Tag: vita ecclesiale
Chiese in Germania: lo shock degli abbandoni
di: Antonio Dall'Osto
La Conferenza episcopale tedesca ha pubblicato lo scorso 18 luglio le statistiche annuali del 2018 riguardanti la Chiesa: nel corso dell’anno sono stati 216.078 i cattolici che hanno certificato davanti alle autorità pubbliche di lasciare la Chiesa, vale a dire il 29% in...
Il futuro del cristianesimo in Europa
di: Christoph Theobald
La Provincia dell’Italia Settentrionale dei dehoniani si confronterà, nel corso dell’annuale settimana di formazione permanente, con la questione della «Vocazione e destino dell’Europa» – sarà l’occasione per tornare sul tema della profetica e faticosa costruzione di un progetto di Unione Europea e sul...
La gioia della vita contemplativa condivisa: le suore con la Sindrome di Down
Le Piccole Suore Discepole dell'Agnello che vivono nel centro della Francia, formano la prima comunità contemplativa al mondo che accoglie persone con la Sindrome di Down 21 nella vita consacrata.
Cyprien Viet – Città del Vaticano
Questa avventura spirituale e umana, vissuta sotto il patrocinio di...
Non aboliamo il sacerdozio. Redimiamolo
di: Francis X. Clooney
Alcuni mesi fa ho partecipato a una piccola conversazione nel campus universitario riguardo alla crisi degli abusi nella Chiesa cattolica. Un relatore protestante ha distolto la nostra attenzione per alcuni minuti offrendo una dettagliata critica del celibato come essenzialmente sbagliato e...
Scendono coloro che firmano per l’8 per 1000, ma cosa si fa con quei soldi?
Si sostiene il clero cattolico in primis, ma soprattutto si aiutano italiani e stranieri in difficoltà. Un esempio? La Caritas.
L’8 per 1000, croce e delizia degli infuocati dibattiti pro o contro la Chiesa italiana, è lo strumento con cui, senza togliere un euro in...
Il “Vaticano ortodosso”
di: Giovanna Parravicini
«Quando lo spirito impuro esce dall’uomo, si aggira per luoghi deserti cercando sollievo, ma non ne trova. Allora dice: “Ritornerò nella mia casa, da cui sono uscito”. E, venuto, la trova vuota, spazzata e adorna. Allora va, prende con sé altri sette spiriti...
Eucaristia: presenza reale e diffusa
di: Paolo Gamberini
Durante i corsi di esercizi contemplativi che da anni propongo nella cappella in cui ci troviamo radunati in silenzio intorno ad un cero acceso, normalmente spengo il faretto che illumina il tabernacolo in cui è riposto il Santissimo. Mi è stato chiesto perché...
Abusi – linee guida: il percorso compiuto e da fare
di: Lorenzo Prezzi
La lettura sinottica delle linee guida sugli abusi della Conferenza episcopale italiana, del 2012, 2014 e quelle approvate nel 2019 (L. Prezzi, Assemblea CEI: nuove linee sugli abusi) è indicativa sul cammino compiuto da parte dell’episcopato italiano e delle attese, più o meno percorribili,...
“Preti della comunità”, sposati o no
di: Jesús Martínez Gordo
Il prossimo sinodo dell’Amazzonia potrebbe aprire la strada a nuove forme di governo nella Chiesa. E non solo favorire l’esperienza di preti sposati.
La pedofilia nella Chiesa, l’accesso delle donne al ministero ordinato, la riforma della curia e il sinodo dell’Amazzonia sono le...
Nasce “Antiochia – Teologia per”
di: Facoltà teologica Triveneto
Portare il contributo concreto della teologia al territorio e alla società: è l’impegno di alcune persone che hanno conseguito i titoli di studio in teologia e che ora hanno dato vita ad un’associazione, nata con il patrocinio della Facoltà teologica del Triveneto.
La...
Disponibile una nuova sezione dedicata ai campi scuola
Da oggi, è disponibile una nuova sezione - curata da Gabriele Di Salvo - dedicata ai campi scuola parrocchiali. Vi si possono trovare Libretti Guida e altro materiale in continuo aggiornamento.
VAI ALLA SEZIONE
Benedetto XVI: la Chiesa resti unita. Il Papa è uno, Francesco
«L'unità della Chiesa è sempre in pericolo, da secoli. Ma alla fine ha sempre prevalso la consapevolezza che la Chiesa è e deve restare unita»
«L’unità della Chiesa è sempre in pericolo, da secoli. Lo è stata per tutta la sua storia. Guerre, conflitti interni,...
Congo, l’allarme dei vescovi: serve un cambiamento reale o sarà crisi
Sei mesi dopo le elezioni, il Paese fatica a intraprendere un percorso pienamente democratico. La Chiesa lancia un appello con il “Messaggio al popolo di Dio”
LUCA ATTANASIO
KINSHASA
Le elezioni dello scorso dicembre nella Repubblica Democratica del Congo sono passate agli atti come le più controverse...
Cardinale Comastri: aiutiamo e ringraziamo i sacerdoti
Nella Festa del Sacratissimo Cuore di Gesù si celebra oggi la Giornata mondiale di santificazione sacerdotale. Tutti dobbiamo sostenere i sacerdoti nel loro ministero, dono di Dio per l’umanità intera. Intervista al cardinale Angelo Comastri.
Roberta Gisotti – Città del Vaticano
Un’occasione importante non solo per...
Ci saranno preti sposati?
di: Leonardo Boff
Il 17 giugno 2019 il Vaticano ha pubblicato un documento che raccomanda al Sinodo pan-amazzonico, che si terrà nell’ottobre 2019 a Roma, di prendere in considerazione l’ordinazione presbiterale di uomini sposati, anziani e rispettati, soprattutto indigeni, per le regioni lontane dell’Amazzonia. Il papa...
Così Aiuto alla Chiesa che Soffre impiega i 111 milioni di euro raccolti
Oltre 111 milioni di euro per la Chiesa povera, oppressa e perseguitata in tutto il mondo. È il totale delle offerte raccolte nel 2018 da Aiuto alla Chiesa che Soffre attraverso le sue 23 sedi nazionali e la sede internazionale. Tale raccolta, ottenuta grazie a donazioni private...
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
XXX Domenica del Tempo Ordinario – Anno B – 25 ottobre 2015
La 95° puntata del ciclo “Dalla vita alla Parola viva” – “Costruire comunità vive, aperte e accoglienti”.
XXX Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Colore...
Cos’è che rende il corpo umano tanto bello?
E' solo l’eros e il desiderio?
Qual è la cosa più bella del mondo? Sono sicuro che se ponessimo questa domanda a mille pittori almeno...
Libri consigliati
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
