Tag: visita
La casa di papa Luciani aperta al pubblico per la prima volta
A Canale d'Agordo il 2 agosto, per la prima volta, sarà possibile visitare la casa natale di Papa Giovanni Paolo I. Intervista a Loris Serafini, direttore del Museo Albino Luciani
Eugenio Serra – Città del Vaticano
A Canale D’Agordo (Belluno), paese natale di Papa Giovanni Paolo...
Papa a Napoli: card. Sepe, occasione per una teologia dell’accoglienza
Dopo l’annuncio della visita di Papa Francesco a Napoli per prendere parte il 21 giugno all’incontro sul tema “La teologia dopo Veritatis Gaudium nel contesto del Mediterraneo”, il cardinale Sepe legge l’appuntamento come una occasione per costruire una società fondata sul dialogo e l’accoglienza
Giada...
Visita al malato, consolazione di Dio
di: Marisa Bentivogli
Mi è sempre più difficile parlare, e parlare dei malati, quando essi per primi ci offrono la grande consegna del silenzio, che ci rimanda al silenzio eucaristico… Tuttavia ho accolto l’invito che mi è stato fatto, di condividere con voi tutti l’esperienza che...
Il Papa dai piccoli pazienti del reparto oncologico
Terzo piano, reparto Oncologia Pediatrica del 'San Giovanni Paolo II". E' lì, tra i piccoli pazienti ricoverati, che Papa Francesco ha voluto recarsi durante la visita pastorale nei luoghi di San Pio. Emozionati i bambini così come i loro genitori: frammenti di gioia condivisa...
Il Papa il 17 marzo a Pietrelcina e San Giovanni Rotondo per Padre Pio
Il portavoce vaticano Greg Burke annuncia la visita pastorale di Francesco in occasione del centenario dell'apparizione delle stimmate e nel cinquantesimo della morte del frate
Papa Francesco si recherà il 17 marzo 2018 nei luoghi legati a Padre Pio, il cappuccino la cui devozione unisce...
“Cari migranti, molti non vi conoscono e hanno pauraˮ
Il Papa a Bologna visita l’Hub Regionale che accoglie i «lottatori di speranza». Il fenomeno migratorio richiede «meccanismi chiari che non permettano distorsioni o sfruttamenti». È «necessario che un numero maggiore di Paesi adottino programmi di sostegno all’accoglienza»
ANDREA TORNIELLI
INVIATO A BOLOGNA
«Molti non vi conoscono...
Don Lorenzo Milani: un “educatore appassionato”
C’è grande attesa a Barbiana — una frazione di Vicchio, un comune della città metropolitana di Firenze — per la visita di papa Francesco, che domani, martedì 20 giugno 2017, dopo aver visitato la tomba di Don Primo Mazzolari a Bozzolo, sosterà in preghiera anche...
“Non temo le streghe, ma le chiacchiere. Anche vaticane”
Il Papa in periferia, nella parrocchia romana di Santa Maddalena di Canossa: le autrici di incantesimi «non esistono», altra cosa è «fare la strega» sparlando. «La tv mi fa brutto»
DOMENICO AGASSO JR
ROMA
Più di tutto lo spaventa la malvagità della gente. Oltre che le chiacchiere....
L’importanza di visitare un cimitero con i propri bambini
Visitare le tombe di altre persone (anche di parenti) non li rende tristi… ma fa sorgere in loro alcune domande interessanti
46) Visita la tomba dei tuoi antenati o un cimitero locale, e mentre cammini recita un rosario per tutte le persone che vi sono sepolte.
da: 54...
Il Papa a sorpresa tra i terremotati «Vi sono vicino, prego per voi»
Papa Francesco è arrivato a sorpresa questa mattina ad Amatrice. Il Pontefice ha raggiunto la città simbolo del terremoto del 24 agosto a bordo di una Golf con i vetri oscurati ed è entrato nella scuola provvisoria realizzata dalla Protezione civile del Trentino per...
Il Papa ai terremotati: verrò tra voi
"Appena possibile verrò a trovarvi". Papa Francesco all’Angelus in Piazza San Pietro, si è rivolto alle popolazioni del Centro Italia, colpite dal terremoto di mercoledì scorso. Francesco, come riporta la Radio Vaticana, ha sottolineato lavicinanza della Chiesa a quanti soffronoa causa del sisma ed...
Padre Lombardi: il Papa potrebbe visitare Auschwitz
«È verosimile che Papa Francesco visiterà il campo di concentramento di Auschwitz» nel viaggio a Cracovia di luglio. «Tutti i papi che sono andati a Cracovia poi sono passati di lì».
Lo ha affermato padre Federico Lombardi, portavoce della Sala Stampa Vaticana, impegnato nella sede...
Papa Francesco alla Sinagoga di Roma il 17 gennaio
Serve “ribadire con convinzione alle nostre comunità e a tutti gli uomini ricchi di sensibilità e di sapienza” l’urgenza di “proseguire il cammino di dialogo che vent’anni fa abbiamo voluto iniziare”.
È questa la priorità indicata nel messaggio congiunto di Cei-Rabbini d'Italia che presenta la...
Il Papa a Greccio, visita a sorpresa
Visita a sorpresa di Papa Francesco a Greccio. Nel primo pomeriggio è arrivato in auto, senza alcun preavviso pubblico, nel santuario francescano di Greccio, in provincia di Rieti. Gli unici a sapere in anticipo del sua arrivo sono stati solo il priore del santuario...
La visita del Papa a Cuba è un evento nazionale persino per gli atei
Secondo il portale Cuba Contemporánea, la visita è diventata un “evento popolare”
La visita che papa Francesco inizierà questo sabato, 19 settembre, a Cuba è piena di significato per il continente americano, ma ancor più per i cubani che hanno visto in Francesco una via...
Consigli pubblicitari
Top News
Consigli pubblicitari
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...