Tag: via crucis
Via Crucis: meditazioni scritte dal carcere
Cinque detenuti, una famiglia vittima di omicidio, la figlia di un ergastolano, un’educatrice, un magistrato di sorveglianza, la madre di un carcerato, una catechista, un sacerdote accusato ingiustamente, un frate volontario, un poliziotto, tutti collegati alla Cappellania della casa di Reclusione “Due Palazzi” di...
Via Crucis. Papa: il Calvario di Gesù continua oggi nell’indifferenza della società
Nel Campo Santa Maria la Antigua, ha luogo la Via Crucis con oltre 400 mila giovani della XXXIV Giornata mondiale della gioventù. Il Pontefice sottolinea che il “cammino di solitudine” e dolore del Figlio di Dio continua ai nostri giorni, “in tanti volti che...
Il Papa: “Vergogna per un mondo divorato dalle guerre e dal profitto”
Circa 20mila persone alla Via Crucis al Colosseo: «Si tenta di screditare la Chiesa. Alcuni ministri ingannati da ambizione e vana gloria hanno perso la dignità»
SALVATORE CERNUZIO
ROMA
«Signore Gesù, il nostro sguardo è rivolto a te, pieno di vergogna, di pentimento e di speranza». Mancano pochi...
“Con me i dolori dell’Iraq e le lacrime di chi è solo”
Ci sarà anche suor Genevieve Al Haday, religiosa irachena dell’ordine delle domenicane di Santa Caterina, tra i "cruciferi" della Via Crucis al Colosseo, Venerdì Santo, con Papa Francesco. La suora è scampata con altre sue consorelle alla violenza dello Stato Islamico che costrinse, nella notte tra...
La Via Crucis dei giovani al Colosseo: “In fondo al tunnel c’è sempre la luce”
Le 14 Stazioni del Venerdì Santo commentate da alcuni liceali e universitari romani che nei loro testi fanno parlare la vita e il cuore
MARIA TERESA PONTARA PEDERIVA
TRENTO
È la speranza, quella straordinaria speranza che viene dalla fede in un Dio che si è fatto...
Il Papa affida a 15 giovani i testi per la Via Crucis
Sotto la regia del professore Monda, i liceali hanno preparato le meditazioni per il Venerdì Santo. Vediamo come si è arrivati a questa scelta innovativa, che ricorda quella di Benedetto nel 2013
Papa Francesco ha affidato quest’anno la preparazione dei testi per la Via Crucis del...
Tre modi di meditare la passione
Il punto più importante che si deve considerare nella sua passione è pensare e rendersi conto di chi è colui che patì, e riflettere insieme su questi altri due punti, che sono minori: uno è che cosa patì, l’altro è per chi egli patì. (20.180)
Allora quello che vuol dire è...
Una donna scriverà le meditazioni della Via Crucis del Papa: la biblista francese Anne-Marie
Sono state preparate dalla biblista francese Anne-Marie Pelletier, docente di Sacra Scrittura ed Ermeneutica biblica, le meditazioni che saranno lette il prossimo 14 aprile, Venerdì Santo, durante il rito della Via Crucis presieduto da Papa Francesco al Colosseo. La professoressa Pelletier, personalità di rilievo nel cattolicesimo francese contemporaneo, nel...
«Croce di Cristo, ti vediamo oggi nei perseguitati per la loro fede»
«O croce di Cristo, icona dell'estremo sacrificio, segno dell'obbedienza ed emblema del tradimento, patibolo della persecuzione e vessillo della vittoria» è l'inizio della preghiera recitata dal Papa al termine della Via Crucis celebrata al Colosseo.
LA PREGHIERA INTEGRALE
Nelle vittime del terrorismo, che "profana il nome...
Via Crucis con il Papa: «Al Colosseo per i crocifissi della storia»
Sarà la Via Crucis dei «bambini schiavi», di chi arriva in Europa sulle «carrette del mare», degli «ebrei morti nei campi di sterminio », delle «donne oggetto di sfruttamento e di violenza», dei piccoli «profanati nella loro intimità». Ma anche dei «milioni di profughi,...
Francesco alla Via Crucis: “I cristiani uccisi nel nostro silenzio complice”
Al Colosseo lungo le 14 stazioni della Via Crucis i drammi del nostro tempo
Quale cornice più adatta del Colosseo – il luogo del martirio dei primi cristiani – per ricordare i cristiani che ancora oggi - e forse in modo particolare proprio oggi -,...
Perché fare la Via Crucis?
Papa Francesco offre 8 ragioni
La Via Crucis è un'antica tradizione della Chiesa cattolica risalente al IV secolo, quando i cristiani si recavano in pellegrinaggio in Terra Santa.
Come molte delle nostre tradizioni cattoliche, la Via Crucis può essere ricca, profonda e significativa, ma allo stesso...
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...