Tag: vaticano II
Concilio Vaticano II: un seme che continua a crescere
Una grande grazia, una vera profezia per la vita della Chiesa, una nuova Pentecoste: così Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno parlato dell’ultimo Concilio. Un piccolo seme diventato albero che continua a dare frutti per opera dello Spirito Santo
Sergio Centofanti
Quest’anno, il prossimo 8...
FraternitĂ S. Pio X. A 30 anni dalla rottura con Roma
Il 29 giugno si sono compiuti 30 anni da quando la Fraternità sacerdotale San Pio X, fondata nel 1970 dall’arcivescovo Marcel Lefebvre, si è separata da Roma. Secondo i dati forniti dalla stessa Fraternità (1° gennaio 2018) oggi è così costituita:1 casa generalizia, 6...
Repole: Il ”sogno” di papa Francesco
di:Â Paola Zampieri
Un’idea semplice e quasi spiazzante: una Chiesa capace di confrontare costantemente se stessa, la sua vita, le sue scelte e le sue strutture con la freschezza del vangelo. Secondo il teologo Roberto Repole, è qui il fulcro dell’insegnamento dell’attuale pontefice, che segna una...
Summus Pontifex al di lĂ di Summorum Pontificum: le ragioni di una svolta
di Andrea Grillo
Nel discorso tenuto per la celebrazione dei 70 anni del CAL, papa Francesco ha pronunciato parole importanti sulla tradizione liturgica cattolica e sul modo di comprenderla oggi da parte del magistero ecclesiale. Un bravo interprete americano, il gesuita John Baldovin, ha riassunto in...
Vi racconto la Chiesa uscita dal Concilio Vaticano II
“Non ha mancato né di coraggio né di fedeltà ”
Avevo cercato di raccontare, in un precedente articolo, come fosse la Chiesa prima del Concilio Vaticano II. Adesso, invece, proverò a dare una prima idea complessiva, anche se molto sommaria, di quello che è stato il...
Consigli pubblicitari
Top News
Consigli pubblicitari
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario   - C
AÂ cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con GesĂą. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
GesĂą: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, GesĂą? Cosa devo fare?
GesĂą: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...