Tag: Udienza
Il Papa ai Focolari: testimoniare il Vangelo con il dialogo e l’apertura verso tutti
L'udienza di Papa Francesco nell'Aula Nervi conclude l'Assemblea generale dell'Opera di Maria, o Movimento dei Focolari, che ha visto l'elezione della nuova presidente nella persona di Margaret Karram. Francesco ha invitato il Movimento a proseguire il suo cammino in "fedeltà dinamica" al carisma lasciato...
Francesco: pregare perché l’unità prevalga sui conflitti
All’udienza generale nella Biblioteca del Palazzo Apostolico, il Papa incentra la catechesi sulla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani affermando che "in questo tempo di gravi disagi è urgente accantonare i particolarismi per favorire il bene comune”. "Il chiacchiericcio - ha ripetuto -...
Francesco: Dio è padre e madre e non smette mai di benedire il mondo
All’udienza generale dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, il Papa esorta a non maledire ma a benedire: “Se tutti noi facessimo così - dice - sicuramente non esisterebbero le guerre”
Debora Donnini – Città del Vaticano
Dio è come “un buon padre e una buona madre” che...
Francesco: la preghiera calma l’inquietudine e apre il cuore a Dio
All’udienza generale dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, il Papa riflette su Maria, sul suo stile nel rivolgersi a Dio con cuore umile: “Signore, quello che Tu vuoi, quando Tu vuoi e come Tu vuoi”.
Debora Donnini - Città del Vaticano
Mettersi in preghiera con un atteggiamento...
Il Papa: la preghiera cambia in bene ciò che nella vita sarebbe una condanna
Da oggi per la pandemia l’udienza generale torna a tenersi nel Palazzo Apostolico. Al centro della riflessione di Francesco l'importanza di coltivare la vita interiore senza la quale, dice, diventiamo “uomini e donne in fuga sempre”
Debora Donnini – Città del Vaticano
Centrale è la preghiera...
Il Papa alle Ong cattoliche: la formazione impegno prioritario per la Chiesa
Il Pontefice ha ricevuto in udienza i partecipanti al Forum Internazionale, che si conclude oggi a Roma, delle Ong di ispirazione cattolica. Li ha incoraggiati a crescere in professionalità e a rafforzare l’identità ecclesiale
Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano
Rivolgendosi a responsabili e dirigenti di...
Il Papa: bandire dalla faccia della terra ogni tipo di abuso sui minori
Il lungo discorso del Papa ai partecipanti al Convegno "Promoting Digital Child Dignity" che prende il via oggi, si riassume in una forte esortazione a tutta la società a proteggere i minori nel mondo digitale. Il più impellente appello lo rivolge alle imprese del...
Il Papa: la prima comunità cristiana icona e modello di fraternità
Il brano biblico che Papa Francesco commenta nella catechesi all’udienza di oggi è tratto dagli Atti degli Apostoli in cui si descrive la vita della prima comunità cristiana tutta dedita all’amore a Dio e ai fratelli. L’evangelista Luca mostra la chiesa di Gerusalemme come...
Il Papa all’udienza generale: la salvezza non si compra, è un dono
All'udienza generale Papa Francesco ha inaugurato “un percorso di catechesi attraverso il Libro degli Atti degli Apostoli” che mostra “il meraviglioso connubio tra la Parola di Dio e lo Spirito Santo”
Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano
La parola umana non diventa efficace grazie alla retorica,...
Il Papa: l’obiezione di coscienza va praticata con rispetto
Udienza agli infermieri dell’Associazione cattolica Operatori sanitari: con chi ha posizioni diverse non salire in cattedra ma cercare sempre il dialogo
IACOPO SCARAMUZZI
CITTÀ DEL VATICANO
La scelta dell’obiezione di coscienza, nei casi estremi in cui sia messa in pericolo l’integrità della vita umana, «va compiuta con...
Papa in udienza: da Gesù impariamo ad affidarci al Padre nelle prove
Papa Francesco, nella catechesi dell’udienza generale, si è soffermato sulle parole con cui Gesù, durante la passione, ha pregato il Padre. In questa Settimana Santa chiediamo la grazia di vivere “per la gloria di Dio, cioè con amore”, di “saperci affidare al Padre” e...
Papa in udienza: siamo tutti debitori di Dio, anche i santi
Papa Francesco ha dedicato la catechesi dell'udienza generale alla preghiera del "Padre nostro" e al momento nel quale chiediamo a Dio "rimetti i nostri debiti". Siamo debitori perché "la vita è una grazia" e perché se amiamo "è grazie a Dio che ci ha...
Papa Francesco: servire la speranza significa gettare ponti tra le civiltà
Il Pontefice dedica la catechesi dell’udienza generale, in piazza San Pietro, al recente viaggio apostolico in Marocco, il 30 e il 31 marzo scorsi, sul tema: “Servitore di speranza”. E ringrazia il re Mohammed VI e le altre autorità marocchine “per la calorosa accoglienza...
Papa a udienza generale: cibo non è proprietà privata, pensiamo a bambini in guerra
All’udienza generale il Pontefice pensa a tanti padri e madri che ancora oggi vanno a dormire col tormento di non avere pane per i loro figli. E ricorda come esso sia un pane regalato per l’umanità, che va condiviso. Quindi richiama l'attenzione sulla salvaguardia...
Francesco: ‘Sia fatta la tua volontà’, preghiera coraggiosa di chi crede che Dio è Padre
Nella catechesi all'udienza generale di questo mercoledì, Papa Francesco commenta la terza invocazione del 'Padre nostro' e spiega che essa presuppone la fiducia nel disegno di salvezza che Dio ha per ciascuno di noi e per tutti. Non è una preghiera da schiavi, ma...
Francesco all’udienza: il male ha i giorni contati perché Gesù è più forte
La catechesi di questo mercoledì è dedicata alla prima delle 7 invocazioni contenute nella preghiera del Padre nostro, cioè ‘sia santificato il tuo nome’. E’ una delle tappe del percorso proposto dal Papa alle udienze generali di questo periodo per riscoprire le parole che...
Consigli pubblicitari
Top News
Consigli pubblicitari
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...