Tag: taizè
Francesco ai giovani di Taizé: non seminate diffidenza, siate abitati dalla speranza
Messaggio del Papa ai ragazzi della Comunità francese che dal 27 dicembre si riuniranno virtualmente per il loro 43mo Incontro europeo di fine anno
Francesca Sabatinelli - Città del Vaticano
E’ forte e importante la richiesta che Francesco rivolge ai giovani di Taizé: “Non siate tra...
Taizé compie 70 anni
di: Alexandre Brüggemann
2000 anni di storia hanno condotto la Chiesa a molte divisioni. Riconciliare e riunire le numerose denominazioni cristiane in una visibile unità di tutti i cristiani fu la grande preoccupazione di fr. Roger e della sua comunità di Taizé, nella Borgogna.
A Pasqua, sulla...
Frère Alois: “Un pellegrinaggio di fede dei giovani con tutte le Chiese in Libano”
“Un pellegrinaggio di fiducia con tutte le Chiese in Libano”. Così frère Alois, priore di Taizé, in un’intervista, presenta il primo incontro ecumenico internazionale dei giovani, iniziato a Beirut ieri e organizzato dal Consiglio delle Chiese del Medio Oriente e dalla Comunità di Taizé....
A Basilea l’Incontro di preghiera ecumenica dei giovani di Taizé
Ultimi preparativi nella Cittadina elvetica per l’arrivo il 28 dicembre di centinaia di giovani da tutta Europa e non solo che animeranno gli incontri fino a Capodanno
MARIA TERESA PONTARA PEDERIVA
BASILEA
I volontari stanno già arrivando alla spicciolata un po’ da tutto il Continente tanto che...
Incontro di Taizé a Basilea. Fr. Alois: “È sorprendente: i giovani amano la preghiera e il silenzio”
Ventimila giovani quest'anno parteciperanno dal 28 dicembre al 1 gennaio all'incontro europeo di Basilea animato dalla comunità ecumenica di Taizé. Preghiera, silenzio e momenti di riflessione sui grandi temi di attualità. Ma soprattutto tante occasioni da vivere insieme e fare amicizia. Intervista a fr....
Giovani a Taizé per scoprire che la preghiera è una realtà semplice
di Elvira Ragosta
Tanti, come ogni estate, i giovani cristiani provenienti da tutto il mondo riuniti a Taizé per gli incontri settimanali organizzati da questa Comunità ecumenica fondata da Frère Roger nel 1940. In particolare, sono 4000 quelli riuniti nel piccolo centro francese in questi...
Pace e solidarietà: Taizé illumina Valencia
Volti stanchi che hanno solo voglia di mettere qualcosa sotto i denti e di un letto dove riposare. Ne sa qualcosa il gruppo partito dal Veneto, con zaini e sacchi a pelo: ventisette ore e un quarto di pullman, un record per loro. Ma...
Comunità di Taizè: una “parabola di comunione”
La comunità ecumenica che accoglie ogni anno migliaia di giovani celebra i 75 anni dalla fondazione. Gli auguri di papa Francesco
"Era il 20 agosto 1940 quando Roger Schutz arrivò a Taizé, un minuscolo villaggio quasi abbandonato nel cuore della Borgogna, terra d’origine della madre....
Taizé, un popolo sui passi di frère Roger
Di settimane internazionali di preghiera e di incontro tra giovani, la comunità ecumenica di Taizé, in Francia, ne ha vissute un numero che ormai è difficile anche solo contare. Sono state come sistole e diastole di una storia di cui solo i “fratelli” più...
Il «fratello» e successore di frère Roger: ci ha mostrato cos’è la comunione
La sua morte violenta, dieci anni fa, resta misteriosa. Perché se è vero che evoca quella di Martin Luther King, Gandhi, Romero..., il priore di Taizé non è stato assassinato in una lotta da nemici implacabili. I fatti sono andati diversamente. «Mi hanno odiato...
Taizé ricorda frère Roger «Seppe abbandonarsi a Dio»
Nella chiesa della riconciliazione della Comunità ecumenica di Taizé, il ricordo del fondatore frère Roger è stato particolarmente sentito nei giorni scorsi: il 16 agosto ricorreva il nono anniversario della sua morte. Quella sera, durante la preghiera pubblica, una squilibrata lo avvicinò e lo...
Consigli pubblicitari
Top News
Consigli pubblicitari
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...