Tag: Spirito Santo
Perché nel nuovo Messale si parla della «rugiada dello Spirito Santo»?
Una lettrice chiede perché nel nuovo Messale si usa la formula "con la rugiada dello Spirito Santo". La spiegazione del liturgista
Desidero sapere le ragioni per cui nel nuovo messale tra le innovazioni si trova anche questa: «santifica questi doni con la rugiada (e non...
Senza Spirito Santo la missione è propaganda
Nell’omelia di Pentecoste e nel messaggio per la Giornata missionaria mondiale Francesco ha ripreso i temi contenuti nel testo recentemente inviato alle Pontificie Opere Missionarie
ANDREA TORNIELLI
Il 5 luglio del 1968, intervenendo all’Assemblea generale del Consiglio ecumenico delle Chiese, Ignazio, allora metropolita di Laodicea, parlava...
Regina Coeli, Francesco: uscire dalle mura protettive dei “cenacoli”
I fedeli sono tornati in Piazza San Pietro per pregare assieme al Pontefice dopo il lockdown. Parlando della Pentecoste, il Papa ha ricordato che col suo perdono Gesù fa della Chiesa nascente "una comunità riconciliata e pronta alla missione". E alla fine ripete: la...
Pentecoste: suggerimenti dello Spirito per i cristiani di oggi
Le parole di Papa Francesco sullo Spirito Santo, “lo sconosciuto della nostra fede” che opera tutto in modo nascosto: dona la gioia, la pace, l’amore, ci fa vivere da risorti, quali figli di Dio. Grazie a Lui possiamo guardarci come fratelli
Sergio Centofanti
Lo Spirito Santo...
Il Papa ai vescovi: la missione non è strategia ma “fiuto” dello Spirito
Nel Santuario dedicato al martire thailandese Nicolás Bunkerd Kitbamrung, Papa Francesco invita i vescovi locali e della FABC (la Federazione delle Conferenze episcopali asiatiche) ad avere lo “sguardo e il fiuto” degli evangelizzatori, ispirati non da piani e strategie ma dall’azione dello Spirito
Alessandro De...
Il Papa a Santa Marta: quando la Parola arriva al cuore c’è la festa
L’incontro con la Parola di Dio ci riempie di gioia e questa è la nostra forza. Lo ricorda Papa Francesco alla Messa a Casa Santa Marta, sottolineando che non si capisce la festa della domenica senza la Parola di Dio
Debora Donnini – Città del...
Papa: il Sinodo non è fare inchieste sociologiche, serve lo Spirito Santo
“Il Sinodo non è un mettersi d’accordo come nella politica”, non è un Parlamento né consiste nel fare inchieste di opinioni, è un’altra cosa: se non c’è lo Spirito Santo, non c’è Sinodo. L’identità della Chiesa è infatti l’evangelizzazione. Lo sottolinea il Papa che...
Il Papa: Gesù non vuole “reporter dello spirito”, ma suoi testimoni viventi
Papa Francesco, nella Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, li ha indicati come testimoni di vita, di perdono e di Gesù, due “peccatori pentiti” ai quali Cristo cambiò la vita e dai quali imparare a dire al Signore: “Tu sei la mia vita”....
Papa: tutti ti capiranno se parli il linguaggio della verità e dell’amore
Lo Spirito Santo è “artefice della comunione”, fa crescere la Chiesa aiutandola ad andare al di là dei limiti umani e di “qualsiasi scandalo”. Lo ricorda Papa Francesco all'udienza generale, stamani, in Piazza San Pietro, riflettendo sulla Pentecoste e proseguendo il suo ciclo di...
l Papa alla Messa di Pentecoste: Lo Spirito Santo fissa l’àncora nella speranza
Nella Solennità della Pentecoste, Papa Francesco presiede in San Pietro la Celebrazione Eucaristica: nella fretta del nostro tempo l'armonia sembra emarginata ma è lo Spirito Santo a mettere ordine nella frenesia
Emanuela Campanile - Città del Vaticano
Una storia che sembrava arrivata al capolinea ma che...
Dialettica dello Spirito
di: Paolo Gamberini
Gli Atti degli Apostoli ci raccontano due situazioni di apostolato di straordinaria attualità. Vorrei soffermarmi su due di queste: Atti 10–11 (l’apostolato di Pietro); Atti 20–21 (l’apostolato di Paolo).
Continuità e discontinuità nella Tradizione. È interessante notare che in Atti 10 Pietro che «la voce dal...
Papa al Regina Coeli: Spirito Santo animi Chiesa libera da mondanità
Alla recita del Regina Coeli Francesco esorta la Chiesa a non rimanere “statica”: guidata dallo Spirito Santo, non deve smettere di far comprendere in pienezza gli insegnamenti di Gesù. L’auspicio è che faccia risplendere il proprio volto “bello e luminoso” voluto da Cristo
Giada Aquilino...
Papa in udienza: per pregare facciamoci piccoli, e lo Spirito ci guiderà
Papa Francesco conclude il ciclo di catechesi dell'udienza generale sul "Padre nostro" e sottolinea che la preghiera cristiana nasce dall'audacia di chiamare Dio "Padre". Ma è lo Spirito Santo a pregare in noi: "senza la sua forza non potremmo mai pregare"
Alessandro Di Bussolo –...
Lo Spirito nell’agire umano
L’assenza di Dio nel nostro tempo, l’esigenza di affidabilità sentita dalle persone e l’oblio dello Spirito Santo rendono ineludibile la ripresa della proposta di una pneumatologia non astratta, teorica, ma vicina alla gente, pratica, per dare accesso a Dio in tempi della sua assenza.
di: Roberto...
Papa Francesco: sei anni di Pontificato con la forza dello Spirito
In questo anniversario ripercorriamo insieme gli aspetti spirituali del magistero di Papa Francesco, talvolta messi in sordina dalla dimensione sociale, più amplificata dai media: dal cristocentrismo alla fede nella potenza della preghiera, dalla santità del quotidiano alla dimensione mariana
Sergio Centofanti – Città del Vaticano
Sono...
Papa: lo Spirito Santo dà forza per essere sale e luce
Il sacramento della Confermazione è al centro stamani della catechesi del Papa all'udienza generale in Piazza San Pietro. Francesco prosegue, dunque, la sua riflessione sui sacramenti
Debora Donnini-Città del Vaticano
“Soltanto lo Spirito di Cristo” può renderci “sale che dà sapore” e “luce che rischiara il...
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...