Tag: santa marta
Il Papa: scivolare nella mondanità è deviare il cuore da Dio
All'omelia della Messa a Casa Santa Marta stamani Papa Francesco esorta a fare attenzione alla “caduta con anestesia”, quando gradualmente dimentichiamo il Signore
Debora Donnini – Città del Vaticano
Lasciarsi scivolare lentamente nel peccato, relativizzando le cose ed entrando “in negoziato” con gli dei del denaro,...
Il Papa: siamo cristiani o mondani? Dio ci giudicherà con la stessa misura
Il nostro stile di vita, il nostro modo di considerare gli altri sia pienamente cristiano, cioè generoso e pieno d'amore, e non tema umiliazioni, perché con la stessa misura con cui giudichiamo saremo giudicati al termine della nostra esistenza. E' quanto il Papa ha...
Francesco a Santa Marta: no a cristiani senza gioia, prigionieri delle formalità
Non vergognarsi di esprimere la gioia dell'incontro con il Signore, non essere distaccati dalla festa che il popolo fa quando sente Dio vicino a sé: è la riflessione del Papa alla Messa in Casa Santa Marta di questa mattina. Il Vangelo, afferma, andrà avanti...
Il Papa a Santa Marta: quando la Parola arriva al cuore c’è la festa
L’incontro con la Parola di Dio ci riempie di gioia e questa è la nostra forza. Lo ricorda Papa Francesco alla Messa a Casa Santa Marta, sottolineando che non si capisce la festa della domenica senza la Parola di Dio
Debora Donnini – Città del...
Il Papa a Santa Marta: pregare per i governanti, loro faranno lo stesso per il popolo
Nell’omelia della Messa a Casa Santa Marta, ripresa dopo la pausa estiva, Francesco riflette sulla Prima Lettera di San Paolo a Timoteo, esortando a innalzare a Dio preghiere anche per i governanti. Oggi, nota, sembrerebbe che la preghiera per loro sia “insultarli”: qualcuno, come...
Papa a Santa Marta: non dimenticare quello che il Signore ha fatto nella nostra vita
Custodire la memoria della storia della salvezza. Quando ci si volge indietro, si rischia di avere “un cuore senza bussola”. Così stamani il Papa alla Messa a Casa Santa Marta
Debora Donnini - Città del vaticano
La riflessione di Papa Francesco stamani nell’omelia della Messa a...
Il Papa: mi preoccupano più i demoni educati che quelli da esorcista
Alla messa a Santa Marta mette in guardia dai diavoli che senza fare «rumore» portano sulla strada della «mediocrità» e della «mondanità»: «Ognuno di noi è in lotta, forse a nostra insaputa»
IACOPO SCARAMUZZI
CITTÀ DEL VATICANO
«Quando mi dicono: “Abbiamo bisogno di un esorcista perché una...
“Scandali e comunicazione malvagia, le dittature si creano così”
A Santa Marta Francesco stigmatizza le bugie e le calunnie che hanno distrutto persone e istituzioni: «Anche la persecuzione degli ebrei è iniziata in questo modo»
SALVATORE CERNUZIO
CITTÀ DEL VATICANO
La procedura è più o meno sempre la stessa. E comincia dai tempi di Cristo, passa per le...
Il Papa: “Cristiani al servizio degli altri senza alcun merito, come sale e luce”
A Santa Marta Francesco chiarisce natura e missione di ogni credente: «Dare una testimonianza nelle piccole cose, da quando ci si sveglia a quando si va a dormire»
SALVATORE CERNUZIO
CITTÀ DEL VATICANO
«Attirerò tanta gente in Chiesa e farò…». No, formule del genere non funzionano per...
“Con il diavolo non si dialoga, è un cane rabbioso che morde”
A Santa Marta Papa Francesco mette in guardia dai «colpi di coda» del demonio: «È uno sconfitto, un condannato a morte, ma sa come sedurci. E noi scemi gli crediamo»
SALVATORE CERNUZIO
CITTÀ DEL VATICANO
È «rabbioso», è «pericoloso», è un condannato già «sconfitto» ma proprio per...
Papa a Santa Marta: non esiste evangelizzazione da poltrona
Nella Messa mattutina a Casa Santa Marta Francesco sottolinea come sia lo Spirito a spingere i cristiani all’evangelizzazione, che “si struttura” su tre parole chiave: “alzati”, “accostati” e “parti dalla situazione”
Giada Aquilino - Città del Vaticano
Tutti i cristiani hanno l’“obbligo” e la “missione” di...
La Chiesa ha bisogno di profeti
«La Chiesa ha bisogno che tutti noi siamo dei profeti», cioè «uomini di speranza», sempre «diretti» e mai «tiepidi», capaci di dire al popolo «parole forti quando vanno dette» e di piangere insieme se necessario. Ecco il profilo del profeta delineato da Papa Francesco...
“No ai cristiani annacquati che fanno compromessi con il mondo”
Nella prima messa a Santa Marta dopo Pasqua, il Papa indica le tre caratteristiche degli apostoli: obbedienza, concretezza, testimonianza. Come quella di tanti martiri in Africa e Medio Oriente
SALVATORE CERNUZIO
CITTÀ DEL VATICANO
Prima cosa, «obbedienza». Poi «testimonianza», anche a costo di dare fastidio. Infine «concretezza». Tre...
“Fede e religione non sono spettacolo, ma Dio che agisce nei cuori”
Il Papa a Santa Marta: bisogna pensare con lo spirito del Signore, non «del gruppo o della classe sociale o del partito al quale appartengo». Anche i «sentimenti devono convertirsi»
DOMENICO AGASSO JR
CITTÀ DEL VATICANO
In Quaresima la Chiesa fa riflettere sulla conversione delle opere...
“Mai giudicare gli altri. Chiediamo invece la grazia della vergognaˮ
Il Papa a Santa Marta invita a non ergersi a giudici dei fratelli, ma a chiedere di sapersi sempre riconoscere peccatori bisognosi di misericordia
ANDREA TORNIELLI
CITTÀ DEL VATICANO
La vergogna per i propri peccati è una grazia da chiedere a Dio. Perché chi si vergogna non...
Pazienza? “Penso ai fedeli perseguitati”, a chi ha figli malati
Francesco a Santa Marta: non è sconfitta o rassegnazione, ma dialogo con i propri limiti. È l’atteggiamento di chi di fronte a un figlio disabile dice «grazie a Dio che è vivo»
DOMENICO AGASSO JR
CITTÀ DEL VATICANO
Bisogna chiedere «al Signore la virtù della pazienza», che...
Consigli pubblicitari
Consigli pubblicitari
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...