Tag: pontificato
Sul pontificato: la sostanza e l’irrilevante
di: Jesús Martínez Gordo
Alcuni sembrano soffermarsi più volentieri su temi non sostanziali che non sugli argomenti di fondo di questo pontificato.
Nell’intervento spontaneo che papa Francesco tenne al termine dell’ultimo Sinodo per l’Amazzonia, celebrato tra il 6 e il 27 ottobre scorso in Vaticano, ci fu...
Pio XII “ponte” tra due epoche
Un pontificato ancora da studiare a fondo. Con il suo magistero ha introdotto alcune novità che poi il Concilio Vaticano II avrebbe consacrato
Città del Vaticano – Andrea Tornielli
Una certa pubblicistica lo ha dipinto come l’ultimo rappresentante di una Chiesa ancorata al passato, sottolineando soltanto...
Borghesi: Il “pensiero” di papa Francesco
di: Paola Zampieri
La “semplicità” con cui si presenta papa Francesco è un punto d’arrivo che presuppone la complessità di un pensiero profondo e originale. Il filosofo Massimo Borghesi lo ricostruisce nelle sue radici, illuminando una personalità nella quale si coniugano esperienza pastorale, esperienza mistica e...
Francesco, da quattro anni il «Papa della gente»
Il 13 marzo ricorrono i quattro anni dall'elezione di papa Francesco. Dalla misericordia all'abbraccio dei dimenticati, il racconto degli ultimi dodici mesi di pontificato. Gli impegni in agenda
Era il 13 marzo 2013 quando nella Cappella Sistina Jorge Mario Bergoglio veniva eletto Papa e sceglieva...
Tre anni con Papa Francesco
Servizio a cura di Fabio Colagrande per Radio Vaticana
Francesco “in cammino”
Il terzo anniversario del Pontificato del primo Papa gesuita e latinoamericano della storia, cade quest’anno nei primi mesi dell’Anno Santo straordinario che lui stesso ha voluto dedicare alla Misericordia. Gli ultimi dodici mesi hanno...
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...