Tag: perdono
È stata abbandonata in una discarica, ma ha cercato i suoi genitori per perdonarli
Nel marzo 1999, una bambina di appena due mesi è stata trovata tra la spazzatura. La triste notizia, che all'epoca ha fatto scalpore sui mezzi di comunicazione, è diventata una storia di superamento, amore e perdonoBelén María del Mar Caballero, una ragazza paraguayana, ha...
Si può “perdonare a Dio”?
di: Lorenzo Prezzi
Si può “perdonare Dio”? Si può pensare a Dio come “colpevole” e bisognoso di perdono? Su un tema così particolare e anomalo è intervenuta la Commissione episcopale polacca con un apposito pronunciamento il 14 novembre scorso: Giudizio teologico sulla pratica del “perdono a Dio”. Il...
Secondo il “Padre Nostro”, Dio ci perdona solo se prima perdoniamo i nostri “debitori”
“Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori”. Questa frase del Padre Nostro, ci consegna una domanda importante, a cui dobbiamo rispondere: Gesù ci chiede di aver già perdonato, prima di implorare il perdono per noi?
Secondo il biblista Jean Carmignac (1914-1986), nel libro...
Perdono senza sacerdote? Il Papa ricorda come riceverlo
Persone in fin di vita senza cappellani, famiglie chiuse in casa e impossibilitate a raggiungere il prete a causa dell'emergenza Covid-19: nell’omelia a Santa Marta Francesco cita il Catechismo e la “contrizione” che rimette i peccati in attesa di andare a confessarsi
VATICAN NEWS
La salus...
Papa Francesco: la novità cristiana è perdonare e amare i nemici
Nella Messa a Bari, il Papa ricorda che la rivoluzione di Gesù è la più grande della storia: chiede di amare perfino i nemici: "Ci ha chiesto l’estremismo della carità. È l’unico estremismo cristiano lecito: l'estremismo dell’amore"
Adriana Masotti - Città del Vaticano
Dalla Basilica di...
Il mea culpa del Papa con i rom: “Vi abbiamo discriminato”
Francesco li incontra in Romania: «Nel cuore porto il peso delle segregazioni subite dalle vostre comunità. Anche i cristiani non sono estranei a tanto male. Chiedo perdono per questo»
DOMENICO AGASSO
INVIATO A BLAJ
Papa Francesco porta un «peso nel cuore»: i maltrattamenti subiti dalle comunità rom...
Papa: perdonare gli altri, non tutto si risolve con la giustizia
Stamani all'udienza generale in Piazza San Pietro il Papa ha rivolto una forte esortazione a perdonare gli altri ricordando che Gesù inserisce nei rapporti umani la forza del perdono
Debora Donnini - Città del Vaticano
Il perdono che siamo capaci di dare agli altri è quanto...
Dio salva e accoglie anche chi ha commesso errori?
Da un'esperienza dolorosa, che ha segnato la sua vita, una lettrice ci pone un interrogativo sulla misericordia di Dio verso chi ha commesso degli errori, anche gravi. Risponde don Gianni Cioli, docente di Teologia morale alla Facoltà teologica dell'Italia centrale.
Ho deciso di scrivervi per raccontare...
Perdono di Assisi: storia della Porziuncola e preghiere per l’Indulgenza
La piccola chiesa della Porziuncola è stata il punto di riferimento di tutta la vita di Francesco. Quando il Santo giunse qui agli inizi del 1200, la chiesetta dedicata alla Vergine Assunta era circondata da una selva di querce e giaceva in uno stato...
Papa Francesco ha incontrato le vittime del caso Karadima
Viene da chiedersi in che misura l'episcopato cileno abbia mentito al pontefice sui casi di pedofilia nel paese
Un velo si è strappato in maniera decisiva appena 2 giorni fa, quando Juan Carlos Cruz, James Hamilton e José Murillo tre laici che sono stati abusati dal prete...
Suora di Madre Teresa accoltellata da rapitori: li perdono
E' stata aggredita perchè volevano rubarle dei soldi, circa 990 euro appena prelevati in banca. Ma lei ha deciso di non denunciarli. Ecco perché
Una suora di Madre Teresa è stata accoltellata il 26 febbraio in Bangladesh, ma ha deciso di non sporgere denuncia contro...
Il Papa: “Dolore e vergogna per il danno irreparabile degli abusi”
Francesco nel suo primo discorso in Cile chiede perdono per le violenze commesse dai preti: «Appoggiare con tutte le forze le vittime, impegnarsi perché non si ripetano». E invita le autorità politiche ad ascoltare i poveri e «i popoli indigeni i cui diritti devono...
I cristiani siano gioiosi, no a faccia da veglia funebre
Un forte invito alla gioia è quello levato dal Papa stamani alla Messa a Casa Santa Marta. Il pessimismo della vita non è cristiano
Debora Donnini-Città del Vaticano
Avere un volto da persone redente, perdonate, non da "veglia funebre”. Ruota attorno alla gioia che scaturisce dal...
“Ora che ho perdonato sono libera e respiro aria fresca!”
di Sangheeta Bonaiti
Chi sei Tu che mi attrai, a tal punto che Ti desidero sempre e Ti cerco?
Nelle mie giornate Ti mendico, Ti chiedo: fatti presente. E poi vivo, corro, cado e mi rialzo, perché Tu mi sei fedele compagno di strada. Una strada iniziata in salita, la salita dell’abbandono.
Ma il Tuo Amore...
Il moto perpetuo del perdono
Il perdono è stato sempre difficile da comprendersi e ancor più difficile, se non impossibile, da vivere come scelta. Solo nell’ottica dell’amore, il perdono ha una sua collocazione e una sua spiegazione. Solo se si ama, il perdono ha motivo d’essere vissuto e sarà...
Papa Francesco chiede perdono per la «mostruosità» della pedofilia
Bergoglio scrive la prefazione del libro di un 57enne svizzero vittima di abusi da bambino da parte di un frate cappuccino svizzero
DOMENICO AGASSO JR
CITTÀ DEL VATICANO
«Si tratta di un’assoluta mostruosità, un peccato terribile», che contraddice tutto quello che la Chiesa insegna. Lo dice papa...
Top News
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...