Tag: pasqua
La Pasqua di Bose
di: MichaelDavide Semeraro
Da più parti è stato denunciato il silenzio degli ambienti ecclesiastici e monastici circa il vissuto del Monastero di Bose in questi mesi e in questi ultimi giorni. Più che un silenzio di disinteresse, è un silenzio di rispetto per il travaglio che...
Urbi et Orbi, il Papa: no ad egoismo e divisione, è il tempo della solidarietà
Dopo la Santa Messa Francesco ha impartito la tradizionale benedizione del giorno di Pasqua. Nel suo messaggio è tornato a chiedere un cessate il fuoco globale e immediato e lo stop alla fabbricazione di armi. Quindi ha invocato la resurrezione di Cristo sulla crisi...
Pasqua di Risurrezione – Anno A – 12 aprile 2020
Sembra tutto finito ed archiviato con la deposizione di Gesù nella tomba. Sembra che abbiamo vinto coloro che hanno deciso di sopprimerlo. Tutti, compreso i suoi amici, l’hanno abbandonato.
E se Pasqua cadesse nell’emergenza?
di: Antonio Torresin
Non è improbabile che anche la Settimana Santa e la Pasqua ci trovino in preda alla pandemia. Si può pensare a celebrazioni “domestiche”?
Non è per fare del terrorismo, ma per un esercizio di immaginazione che credo possa essere utile. Se l’emergenza non terminasse a...
La Prefettura della Casa Pontificia: Triduo Pasquale senza pellegrini
I riti della Settimana Santa si svolgeranno senza la presenza delle tante persone che tradizionalmente chiedevano di partecipare, ma si potranno seguire in diretta streaming su Vatican News e in mondovisione secondo i consueti canali. Fino al 12 aprile le udienze generali del Papa...
Tornare a fare Pasqua.
Fermarsi, osservare, riflettere e agire. Quando fu il tempo in cui - sul piano grammaticale - il verbo esprimeva il compiersi di un’azione, questi quattro lemmi acquisivano una portata semantica tale che ci si poteva impiantare sopra lo scorrere esistenziale di qualsiasi soggetto razionale,...
Cantare la Pasqua
di: Nico Guerini
Ah! La morte tolta alla morte, tolti i sigilli dalle tenebre,
e tutta la terra nel mattino di menta e d’arancio;
La pietra spezzata, c’è ora un Dio nel mondo,
come un cedro bianco, e con lui il potere esatto di vivere!
O fiume! La terra è...
La Pasqua e la Legge cosmica
Che ci sia un Dio onnisciente, onnipotente e amorevole in questo universo, non è molto evidente, almeno se sentiamo i telegiornali della sera. Ancor più dopo l’attacco terroristico nello Sri Lanka.
Dov’è la risurrezione in tutto questo? Perché Dio sembra così inattivo? Dov’è la vittoria...
II domenica di Pasqua – Anno C – 28 aprile 2019
È sempre Dio che raggiunge l’uomo. E’ stato così nel paradiso terreste, nell’Incarnazione, ad Emmaus, quando è lontano a motivo del peccato, o, semplicemente, ogni volta che si chiude, raggomitola, miopamente e riduttivamente, in se stesso. Ma quando Dio raggiunge l’uomo non lo rimprovera, ma prevale la gioia di averlo ritrovato, anzi gli fa festa. [Continua a leggere].
Cos’è l’Ottava di Pasqua?
La Domenica di Pasqua e i sette giorni successivi sono un momento speciale per gioire della gloria della Resurrezione
L’Ottava di Pasqua è una delle celebrazioni liturgiche meno note nella Chiesa cattolica. Include la Domenica di Pasqua e i sette giorni seguenti, culminando nella celebrazione...
Il corpo della Risurrezione
All’uscita dall’asilo mio figlio mi dice: «No, papà, non voglio morire… nessuno deve morire!». Gli asciugo le lacrime e lo prendo in braccio. Singhiozzando mi racconta la trama di un mito, appena ascoltato, dove la morte vince su tutto. Allora gli parlo del bruco,...
5 suggerimenti che ci dà il Signore nelle Domeniche successive a Pasqua
Dalle ferite all'amore. Calatevi nel mistero della Risurrezione di Cristo anche dopo il giorno di Pasqua
Dopo la Risurrezione del Signore inizia un percorso per ognuno di noi che non si ferma alla giornata di Pasqua.
Mariangela Tassielli in “A ritmo di Vangelo – Vivere il tempo di...
Veglia Pasquale. Papa: non seppelliamo la speranza, basta con psicologia del sepolcro
Nella Basilica Vaticana, il Pontefice presiede la Veglia Pasquale nella Notte Santa. Dopo la benedizione del fuoco nuovo nell’atrio, la processione con il cero pasquale e il canto dell’Exsultet, presiede la Liturgia della Parola, la Liturgia Battesimale e la Liturgia Eucaristica. Amministrati i sacramenti...
Domenica di Pasqua, la gioia della Resurrezione
Oltre a essere la più grande solennità per tutti i cristiani, centro dell’interno anno liturgico, la Pasqua di Resurrezione è anche il culmine della Settimana Santa e l’avvio di un tempo nuovo, che prosegue con l’Ottava di Pasqua e si conclude dopo 50 giorni...
III Domenica di Pasqua – Anno B – 15 aprile 2018
Testimoni del Risorto con lo stupore dei bambini
Non sappiamo dove sia Emmaus, quel nome è un simbolo di tutte le nostre strade, quando qualcosa sembra finire, e si torna a casa, con le macerie dei sogni. Due discepoli, una coppia, forse un uomo e...
II Domenica di Pasqua – Anno B – 8 aprile 2018
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
II Domenica del Tempo di Pasqua
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 8 Aprile 2018 anche qui.
Colore liturgico: Bianco
At 4, 32-35; Sal. 117; 1 Gv 5, 1-6; Gv 20, 19-31
Gv 20, 19-31
Dal Vangelo secondo Giovanni
19La sera di quel giorno, il primo della settimana,...
Top News
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...