Tag: parolin
Le vulnerabilità: una prospettiva di dignità umana
di: Pietro Parolin
Lectio magistralis del card. Pietro Parolin tenuta il 7 novembre nel quadro del convegno che ha inaugurato la cattedra Eugenio Corecco presso la Facoltà Teologica di Lugano.
Sua Eccellenza Mons. Valerio Lazzeri, Vescovo di Lugano e Gran Cancelliere della Facoltà Teologica di Lugano, Sua Eminenza...
“Formate persone mature, per un’umanità più fraterna”
di: Pietro Parolin
Pubblichiamo la Lettera che il segretario di stato, card. Pietro Parolin, ha inviato a mons. Mario Delpini, presidente dell’Istituto di Studi Superiori Giuseppe Toniolo, in occasione della Giornata per l’Università Cattolica, che si celebra quest’anno sul tema «Alleati per il futuro».
Dal Vaticano, 11 settembre 2020
Eccellenza...
Parolin: il Papa in Thailandia e Giappone col Vangelo della vita e della pace
In una intervista all’Osservatore Romano e a Vatican News, il cardinale Parolin illustra il viaggio di Papa Francesco in Thailandia e Giappone: i temi al centro di questa nuova visita apostolica saranno l’annuncio del Vangelo e il dialogo interreligioso, l’attenzione alla persona e la...
Parolin: approfondire la liturgia, rende capaci di amare i fratelli
In una Lettera per la 70.ma Settimana Liturgica Nazionale il segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, trasmette il saluto del Papa ed esorta a cogliere sempre meglio il significato e il linguaggio simbolico della liturgia, inclusa l’arte, il canto, la musica, il silenzio
Debora Donnini...
Eutanasia, Parolin: in gioco c’è la dignità delle persone e il futuro dell’umanità
Il Segretario di Stato vaticano alla presentazione a Roma del bilancio sociale e della relazione sanitaria e scientifica 2018 del Bambino Gesù. Un ricordo del caso di Vincent Lambert: custodire sempre la vita, ci sono malattie inguaribili ma non incurabili
ROMA. «Abbiamo il compito di affermare...
Parolin: “Il Papa chiede ad Assad iniziative concrete per la popolazione”
Continuano le azioni di guerra e i bombardamenti ai danni dei civili inermi: distrutte o chiuse decine di strutture sanitarie ad Idlib: Francesco fa recapitare dal cardinale Turkson una sua lettera per il Presidente siriano
Andrea Tornielli - Città del Vaticano
Protezione della vita dei civili,...
Card. Parolin: in Romania il Papa richiamerà le radici cristiane dell’Europa
Il trentesimo viaggio apostolico di Francesco sarà nel solco del dialogo ecumenico. Forte sarà l’invio a riscoprire i valori fondanti dell’Europa
Massimiliano Menichetti - Città del Vaticano
Grande attesa in Romania per l’arrivo del Papa. Francesco, ribadisce il Segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin, porterà un...
Card. Parolin: incontro e speranza guideranno il viaggio del Papa in Marocco
Camminare sulla strada dell’incontro reciproco. E’ la via tracciata dal cardinale Pietro Parolin alla vigilia del viaggio apostolico di Francesco in Marocco. Il segretario di Stato vaticano sottolinea l’importanza della presenza del Papa a sostegno della comunità cattolica locale. Sulle migrazioni ribadisce le parole...
Parolin: in Iraq ho toccato la fede di una Chiesa martire
Intervista con il segretario di Stato vaticano di ritorno dalla sua visita in Iraq dove ha celebrato il Natale con le comunità cristiane. Il cardinale si sofferma anche sull’incontro di febbraio in Vaticano sulla tutela dei minori
Una visita densa di significato ad una Chiesa...
“Il Papa è sereno, in Vaticano c’è amarezza e inquietudine”
Il Segretario di Stato, Pietro Parolin, racconta a Vatican Insider l’ambiente che si vive in Curia dopo le accuse contro il Pontefice dell’ex nunzio negli Usa Viganò
ANDRÉS BELTRAMO ÁLVAREZ
CITTÀ DEL VATICANO
Il Papa è sereno, nonostante le difficoltà. Ma in Vaticano rimangono «l’amarezza» e «l’inquietudine». Con...
Giovanni XXIII, Parolin: la sua “fede rocciosa” contribuì a ecumenismo e pace
Si conclude la “peregrinatio” delle spoglie in terra bergamasca, oggi rientro in Vaticano. Messa del cardinale a Sotto il Monte: «Roncalli, ponte tra cielo e terra»
SALVATORE CERNUZIO
CITTÀ DEL VATICANO
Diplomazia, ecumenismo, pace e riconciliazione tra le nazioni: in ognuno di questi ambiti Papa Giovanni XXIII...
Parolin sulla Riforma: “che la Curia possa diventare un aiuto al Papa”.
“Che la Curia possa diventare davvero un aiuto al Papa”. Lo ha detto a Vatican News il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, a proposito della riforma portata avanti da Francesco. Nell’intervista rilasciata a Vatican News il porporato è intervenuto su diversi argomenti...
Parolin: Santa Madre Teresa, uno specchio dell’amore di Dio
Santa Teresa di Calcutta è stato uno “specchio dell’amore di Dio”. E’ quanto affermato dal card. Pietro Parolin nella Messa di ringraziamento per la Canonizzazione di Madre Teresa celebrata stamani in Piazza San Pietro, alla presenza di migliaia di fedeli, tra cui spiccava la...
Parolin: «Il Giubileo? Aperto anche all’islam»
"Quel che è successo in Francia illustra, in modo più evidente ancora, che nessuno può considerarsi escluso dal terrorismo. Il Vaticano può essere un bersaglio a causa del suo significato religioso. Si può
aumentare il livello delle misure di sicurezza in Vaticano e nei dintorni....
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...