Tag: Parola di Dio: una proposta
II Domenica di quaresima – Anno A – 16 marzo 2014
Il coraggio di credere nel futuro…
Gen 12, 1-4a; 2Tm 1, 8b-10; Mt 17, 1-9
Donaci, Signore, il tuo amore: in te speriamo
Il Vangelo di Matteo pone all’inizio del racconto della trasfigurazione un’indicazione cronologica: «Sei giorni dopo» (Mt 17, 1). Sei giorni a partire da che...
I Domenica di quaresima – Anno A – 9 marzo 2014
Fondamentalisti nell'Amore, non nella pratica religiosa.
Gen 2, 7-9; 3, 1-7; Rm 5, 12-19; Mt 4, 1-11
Perdonaci, Signore, abbiamo peccato.
Il mistero pasquale, vero centro dell’anno liturgico, costituisce anche il culmine della storia della salvezza.
Il testo del libro della Genesi - evidentemente - non è una...
VIII Domenica per annum – Anno A – 2 marzo 2014
Guardate i gigli dei campi…
Is 49, 14-15; 1Cor 4, 1-5; Mt 6, 24-34
Solo in Dio riposa l’anima mia.
«Non potete servire Dio e mammona» (Mt 6, 24), non ci si può dunque schierare da ambedue le parti. Il testo del Vangelo di Matteo è chiaro,...
VII Domenica per annum – Anno A – 23 febbraio 2014.
L’amore di Dio come misura del proprio amore…
Lv 19, 1-2.17-18; 1Cor 3, 16-23; Mt 5, 38-48
Il Signore è buono e grande nell’amore.
Per comprendere a fondo gli insegnamenti di Gesù, inevitabilmente, non basta soltanto porsi all’ascolto delle sue parole; bensì, è necessario compiere un ulteriore...
VI Domenica per annum – Anno A -16 febbraio 2014.
Faccio il male che non voglio…
Sir 18, 15-20; 1Cor 2, 6-10; Mt 5, 17-37
Beato chi cammina nella legge del Signore.
«Egli ti ha posto davanti fuoco e acqua: là dove vuoi tendi la tua mano» (Sir 15,16). L’uomo, in ogni circostanza della vita, si...
V Domenica per annum – Anno A – febbraio 2014
«Solo la grazia della fede, operando attraverso la carità, toglie i peccati».
Is 58, 7-10; 1Cor 2, 1-5; Mt 5, 13-16
Il giusto risplende come luce.
Oggi vogliamo affidare il commento a S. Agostino, come nella seconda lettura dell'Ufficio delle Letture:
Dal «Commento alla Lettera ai Galati» di...
IV Domenica per annum – Anno A – Present. del Signore – 26 gennaio 2014
Il riscatto di Dio.
Ml 3, 1-4; Eb 2, 14-18; Lc 2, 22-40
Vieni Signore nel tuo tempio santo.
La liturgia di questa domenica, come sempre, assume connotati particolari; il suo inizio, infatti, si presenta attraverso un gesto davvero significativo: l’accensione delle candele, la loro benedizione unita...
III Domenica per annum – Anno A – 26 gennaio 2014
Un uomo con un orologio sa che ore sono.
Un uomo con due orologi non è mai sicuro.
Is 8, 23b-9,3; 1Cor 1, 10-13.17; Mt 4, 12-33
Il Signore è mia luce e mia salvezza.
«Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino» (Mt 4, 17). Queste...
II Domenica per annum – Anno A – 19 gennaio 2014
Giovanni Battista: servo del Servo.
Is 49, 3.5-6; 1Cor 1, 1-3; Gv 1, 29-34
Ecco, Signore, io vengo per fare la tua volontà.
La I domenica per annum, ha quasi il “compito” di introdurre alla “straordinaria ordinarietà” (già, perché parlare di ordinarietà nella vita di Gesù...
I Domenica per annum (Batt. del Signore) – Anno A – 12 gennaio 2014
Per renderci santi come tu sei santo.
Is 42, 1-4.6-7; At 10, 34-38; Mt 3, 13-17
Il Signore benedirà il suo popolo con la pace.
Con la festa del Battesimo del Signore, si conclude il tempo di Natale e ci si incammina in quello del tempo per...
Epifania del Signore – Anno A – 6 genn. 2014
…e la grotta di Betlemme non fu più buia.
Is 60, 1-6; Ef 3, 2-3a.5-6; Mt 2, 1-12
Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra.
La liturgia della notte di Natale ci ha aiutato a contemplare Gesù Cristo come figlio di Dio e luce radiosa che...
La famiglia: buona battaglia contro il vuoto!
La famiglia: buona battaglia contro il vuoto!
I Domenica di Natale (Sacra Famiglia) - Anno A - 29 Dic. 2013
Sir 3, 2-6.12-14; Col 3, 12-21; Mt 2, 13-15.19-23
Beato chi teme il Signore e cammina nelle sue vie.
Quando si preclude l’esistenza alla famiglia e ne si...
IV Domenica Avvento – Anno A – 22 dicembre 2013.
Gesù Cristo: il regalo più bello da mettere sotto l’albero.
Is 7, 10-14; Rm 1, 1-7; Mt 1, 18-24
Ecco, viene il Signore, re della gloria.
La solennità del Natale è ormai vicina! Nella maggior parte delle famiglie, queste, sono le ore dei regali, dei doni da...
III Domenica di Avvento – Anno A – 15 dicembre 2013
Una comunità di donne e uomini nuovi.
Is 35, 1-6a.8a.10; Gc 5, 7-10; Mt 11, 2-11
Vieni, Signore, a salvarci.
La I domenica di Avvento ci ha aiutato a celebrare la venuta del Signore alla fine dei tempi, consolidando le nostre speranze e certezze: la vita è...
I Domenica di Avvento – Anno A – 1 dicembre 2013.
La vita non un vagare senza meta,
ma un pellegrinaggio verso il Signore che viene.
Is 2, 1-5; Rm 13, 11-14a; Mt 24, 37-44
Andiamo con gioia incontro al Signore.
Per ogni cristiano l’Avvento è il tempo del risveglio, il tempo in cui riacquisire e far proprie in...
XXXIV Domenica Per Annum – Anno C – 24 novembre 2013
In croce Gesù, è la mano che Dio tende al peccatore.
2Sam 5,1-3; Col 1,12-20; Lc 23,35-43
Andremo con gioia alla casa del Signore.
La tradizione cristiana ci consegna, attraverso la XXXIV domenica del tempo per annum, uno dei titoli con il quale viene definito Gesù: quello...
Top News
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...