Tag: Parola di Dio: una proposta
XI Domenica Tempo Ordinario – Anno C – 12 giugno 2016
IL VANGELO STRABICO
XI Domenica Tempo Ordinario - C
(2 Samuele 12,7-10.13; Galati 2,16.19-21; Luca 7,36-8,3)
A cura di Benito Giorgetta
Quando vince l’amore non ci sono perdenti
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e...
Corpus Domini – Anno C – 29 maggio 2016
Il commento al Vangelo di domenica 29 maggio 2016 (il brano del Vangelo è a fine articolo)Domenica del Corpus Domini, a cura di Paolo Curtaz.
Santissima Trinità – Anno C – 22 maggio 2016
Domenica della Santissima Trinità
Colore liturgico: bianco
Prv 8, 22-31; Sal 8; Rm 5, 1-5; Gv 16, 12-15
Gv 16, 12-15
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne...
Pentecoste – Anno C – 15 maggio 2016
Pentecoste
Colore liturgico: bianco
At 2, 1-11; Sal 103; Rm 8, 8-17; Gv 14, 15-16. 23-26
Gv 14, 15-16. 23-26
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà...
Ascensione del Signore – Anno C – 8 maggio 2016
Ascensione del Signore
Colore liturgico: bianco
At 1, 1-11; Sal 46; Eb 9, 24-28; 10, 19-23; Lc 24, 46-53
Lc 24, 46-53
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno,...
VI Domenica del Tempo di Pasqua – Anno C – 1 maggio 2016
Ci sono tre domande poste da tre discepoli a Gesù, il numero tre lo sappiamo che indica quello che è completo – quindi non sono tanto tre discepoli, quanto tutta la comunità che si esprime attraverso di loro. E queste tre domande sono obiezioni,...
V Domenica del Tempo di Pasqua – Anno C – 24 aprile 2016
V Domenica del Tempo di Pasqua
Colore liturgico: bianco
At 14, 21-27; Sal 144; Ap 21, 1-5; Gv 13, 31-33. 34-35
Gv 13, 31-33. 34-35
Dal Vangelo secondo Giovanni
Quando Giuda fu uscito , Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato...
IV Domenica del Tempo di Pasqua – Anno C – 17 aprile 2016
IV Domenica del Tempo di Pasqua
Colore liturgico: bianco
At 13, 14. 43-52; Sal 99; Ap 7, 9. 14-17; Gv 10, 27-30
Gv 10, 27-30
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse...
III Domenica di Pasqua – Anno C – 10 aprile 2016
IL VANGELO STRABICO
III Domenica di Pasqua - C
(Atti 5,27-32.40-41; Apocalisse 5,11-14; Giovanni 21,1-19)
A cura di Benito Giorgetta
Dio non pretende ma si adatta
Ascoltiamo il Vangelo:
“
Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu...
II Domenica del Tempo di Pasqua – Anno C – 3 aprile 2016
II Domenica del Tempo di Pasqua
Colore liturgico: bianco
At 5, 12-16; Sal 117; Ap 1, 9-11.12-13.17.19; Gv 20, 19-31
Gv 20, 19-31
Dal Vangelo secondo Giovanni
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per...
Domenica di Pasqua – Anno C – 27 marzo 2016
Domenica di Pasqua della Risurrezione
Colore liturgico: bianco
At 10, 34. 37-43; Sal. 117; Col 3, 1-4; Gv 20, 1-9
Gv 20, 1-9
Dal Vangelo secondo Giovanni
Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la...
Domenica delle Palme – Anno C – 20 marzo 2016
Don Giorgio Zevini, decano emerito della Facoltà di Teologia dell’UPS commenta la liturgia di domenica 20 marzo 2016.
Domenica delle Palme o della Passione del Signore
Dominica in Palmis – De Passione Domini
Colore liturgico: rosso
Is 50, 4-7; Sal.21; Fil 2, 6-11; Lc 22, 14 – 23,...
V Domenica di Quaresima – Anno C – 13 marzo 2016
IL VANGELO STRABICO
V Domenica di Quaresima - C
(Isaia 43,16-21; Filippesi 3,8-14; Giovanni 8,1-11)
A cura di Benito Giorgetta
La peccatrice, chiamata donna da Gesù, come la Madre Immacolata
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di...
IV domenica di Quaresima – Anno C – 6 marzo 2016
Suo padre gli corse incontro e gli si gettò al collo
Anche il brano evangelico di oggi, come quello della scorsa domenica, è imperniato sullaconversione-penitenza, tematica che accomuna le celebrazioni liturgiche quaresimali dell’anno C nel rito romano.
La pericope odierna si compone di due parti: una...
III Domenica di Quaresima – Anno C – 28 febbraio 2016
Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il sacerdote genovese Don Roberto Fiscer commenta per i ragazzi il Vangelo di domenica 28 febbraio 2016.
Terza Domenica del Tempo di Quaresima
Colore liturgico: viola
Es 3, 1-8. 13-15; Sal 102; 1 Cor 10, 1-6. 10-12; Lc 13,...
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...