Tag: papa francesco
Francesco alla comunità di Bose
di: Papa Francesco
Mercoledì 17 marzo abbiamo ricevuto una lettera di papa Francesco datata 12 marzo, che pubblichiamo integralmente.Mentre esprimiamo a papa Francesco la nostra profonda gratitudine per questo gesto di vicinanza e di sostegno, gli assicuriamo la nostra costante intercessione per Lui e per il...
Da San Paolo a Papa Francesco, dall’essere «Fratelli in Cristo» all’idea di «fraternità universale»
San Paolo si rivolge nelle sue lettere ai "Fratelli in Cristo". Un lettore chiede se l'idea di fraternità universale non sia invece più vicina alla "fraternité" della Rivoluzione francese. La risposta del teologo.
Nel brano di San Paolo che abbiamo ascoltato nella Messa alcune settimane...
Per Francesco
di: Marcello Neri
Monta un po’ da tutte le parti il risentimento degli “speranzosi” nei confronti di Francesco, colpevole – così la vulgata che circola nei media – di aver destato molte speranze, appunto, all’inizio del suo pontificato e di averle poi deluse nel suo svolgimento....
Contro Francesco
di: Giuseppe Savagnone
Le notizie sul gelo tra Stati Uniti e Santa Sede si stanno intrecciando, in questi giorni, con quelle sulla corruzione all’interno del Vaticano. In realtà, sono solo gli ultimi sviluppi di una storia più complessa, che dura dall’inizio del pontificato di papa Francesco...
Lo stile di papa Francesco
di: Antonio Dall'Osto (a cura)
Si potrebbe intitolare questo articolo: “Papa Francesco visto da vicino”. In questo caso, visto attraverso lo sguardo privilegiato di p. Antonio Spadaro, gesuita, definito sulla stampa confidente e “sussurrante” di papa Francesco. Dal 2013 lo ha incontrato regolarmente in qualità di...
Il “Patto educativo” globale di Francesco
di: Vincenzo Zani
Posposto a causa del Coronavirus, nella seconda metà di ottobre dovrebbe essere firmato a Roma un Patto educativo. Mons. Vincenzo Zani, segretario del dicastero per l’educazione, rispondendo a Lorenzo Prezzi illustra l’impegno della Chiesa, delle grandi istituzioni internazionali e di personalità di rilievo mondiale...
Il Vangelo e i segni dei tempi
Una lettura del Vangelo per comprendere il tempo presente, secondo quanto dice Papa Francesco, sulla scia dell’ultimo Concilio: questo è il tempo della misericordia, anche se l’uomo di oggi - come affermava san Giovanni Paolo II - sembra opporsi a questa parola
Sergio Centofanti
Quest’anno ricorrono...
Morricone: Missa Papae Francisci
La Missa Papae Francisci, l’unica messa composta dal maestro Ennio Morricone, commissionata dai Gesuiti per il bicentenario della ricostituzione della Compagnia fu eseguita nel 2015 nella Chiesa del Gesù a Roma.
Sacerdoti, anelito di santità e ministri della gioia del Vangelo
Nella Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, oggi si celebra anche la Giornata per la Santificazione dei sacerdoti, istituita 25 anni fa da Giovanni Paolo II. Un momento di meditazione e preghiera per ricordare che si è a servizio del popolo di Dio, animati...
Ravasi: Francesco come Paolo VI, l’arte è luce nel buio della crisi
Nel giorno in cui il Papa torna a pregare per il mondo dell'arte, il cardinale presidente del Pontificio Consiglio della Cultura ricorda l’anniversario della "Messa degli Artisti" celebrata da Paolo VI nella Sistina il 7 maggio 1964: chi crea bellezza, dice, aiuta a "spezzare...
Modernità di papa Francesco
di: Monica Simeoni
Il volume che presentiamo è l’insieme di saggi di studiosi di sociologia delle religioni, di politologi, di filosofi ed esperti di media, che, pur con approfondimenti interdisciplinari differenti, si integrano. Essi cercano di chiarire l’impatto, nella società e nelle istituzioni, del pontificato...
Sette anni di Francesco: sogno e profezia
di: Marcello Neri
Il 13 marzo ricorre il VII anniversario della elezione di Bergoglio a vescovo di Roma. In questa occasione le EDB hanno pubblicato il volume Profezia di Francesco. Traiettorie di un pontificato, con contributi di D. Menozzi, P. Sequeri, S. Morra, P. Benanti, A. Zani...
Il Papa: valorizzare il lavoro di chi pesca e difende il mare
Papa Francesco incontra in Vaticano una delegazione di pescatori di San Benedetto del Tronto, accompagnati dal vescovo Bresciani, e li invita a “non perdere la speranza” di fronte alle incertezze di un lavoro “rischioso e duro”, lodando l’iniziativa di bonifica dei fondali marini “A...
Francesco compie 83 anni, auguri e affetto da tutto il mondo
È il settimo compleanno che festeggia da Papa. Da ogni parte arrivano in queste ore messaggi e offerte di preghiere
Cecilia Seppia – Città del Vaticano
E’ un mese importante per Papa Francesco che nel giro di pochi giorni si è trovato a festeggiare i 50...
Un rosario per Papa Francesco e il corpo di San Timoteo in Vaticano per la pubblica venerazione
“Il Papa è tentato, è molto assediato: solo la preghiera del suo popolo può liberarlo, come si legge negli Atti degli Apostoli. Quando Pietro era imprigionato, la Chiesa ha pregato incessantemente per lui. Se la Chiesa prega per il Papa, questo è una grazia....
Papa Francesco: musica sacra crea ponti e avvicina al trascendente
Ricevendo l’Associazione Italiana Santa Cecilia, il Pontefice ricorda che fare musica nella Chiesa è un dono di Dio ma anche un modo per aiutare a far capire il messaggio cristiano a chi è lontano
Benedetta Capelli – Città del Vaticano
L’amore e la fedeltà per la...
Consigli pubblicitari
Top News
Consigli pubblicitari
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...