Tag: ortodossi
Scisma ortodosso: conferme e spiragli
di: Lorenzo Prezzi
Le drammatiche e ignorate questioni legate allo scisma greco-slavo delle Chiese ortodosse, avviatosi con il riconoscimento dell’autocefalia della Chiesa ortodossa ucraina da parte del patriarca di Costantinopoli il 6 gennaio 2019, ha conosciuto nelle ultime settimane un acutizzarsi del conflitto con il riconoscimento...
Il dialogo tra ortodossi e cattolici oggi
di: Enzo Bianchi
Il dialogo tra cattolici e ortodossi si rivela più complesso del previsto. Nonostante tutto, si è passati dalla diffidenza alla fiducia reciproca.
A che punto è oggi il dialogo tra cattolici e ortodossi? Quanto resta della notte della divisione tra Chiesa d’oriente e Chiesa...
Il “Vaticano ortodosso”
di: Giovanna Parravicini
«Quando lo spirito impuro esce dall’uomo, si aggira per luoghi deserti cercando sollievo, ma non ne trova. Allora dice: “Ritornerò nella mia casa, da cui sono uscito”. E, venuto, la trova vuota, spazzata e adorna. Allora va, prende con sé altri sette spiriti...
Monachesimo russo: tra spiritualità e carità pastorale
di: Zosima di Azov
Abbiamo chiesto al vescovo Zosima di Azov, vicario della diocesi di Omsk (Siberia) della Chiesa ortodossa russa, alcune valutazioni sulle questioni pastorali, sociali e spirituali attuali per la fede cristiana – a partire dalla singolare esperienza che vive il suo convento unendo...
Scisma ortodosso: uno spiraglio
di: Lorenzo Prezzi
Fino a quando potrà durare il precario equilibrio delle Chiese ortodosse davanti al pericolo in atto dello scisma?
Un piccolo segnale da valorizzare è la decisione dell’arcivescovo di Cipro, d’intesa con il patriarca di Albania e con l’avallo di quello di Costantinopoli, di avviare...
Bartolomeo: due volte “no”
Due chiari “no” ad altrettante domande di convocare una sinassi (sinodo) dei gerarchi delle Chiese ortodosse sulla questione ucraina. Il patriarca Bartolomeo ha risposto “picche” prima al patriarca di Antiochia, Giovanni X, poi al patriarca di Albania, Anastasio. Seppur con tonalità diverse.
di: Lorenzo Prezzi
Tutto...
Il Papa: in Medio Oriente i cristiani siano riconosciuti cittadini con uguali diritti
Papa Francesco ha incontrato alle 11 di questa mattina i Membri della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse orientali. Dio ci chiama ad una comunione sempre più piena, ha detto, rivolgendo poi il suo pensiero...
Epifania nella tradizione ortodossa
di: Matthias Altmann
La festa dell’Epifania è celebrata solennemente non solo nella Chiesa cattolica, ma anche nelle Chiese ortodosse. Tuttavia, diversamente dai cattolici, al centro della celebrazione ortodossa non ci sono i “tre santi re magi”, ma l’episodio biblico del battesimo di Gesù.
Epifania: è il nome...
Etiopia: risanato lo scisma nella Chiesa ortodossa
Lo scisma nella Chiesa ortodossa etiopica, dopo 27 anni, è terminato. Dopo il cambio di potere politico ad Addis Abeba nel 1991, l’allora patriarca Abuna Merkurios era stato deposto; assieme ad altri vescovi, andò negli Stati Uniti, dove istituì il quartier generale del «legittimo...
Ortodossi-cattolici, sì al documento su Primato e Sinodalità
La Commissione di dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa ha espresso consenso unanime al «testo di Chieti». Un risultato positivo e non scontato
Di Gianni Valente
Il dialogo teologico tra cattolici e ortodossi sull’esercizio del primato e della sinodalità nella Chiesa va...
Bartolomeo I apre il Concilio panortodosso
Al via i lavori all'Accademia di Creta
«Oggi è anche un giorno in cui gridiamo al Paraclito e lo imploriamo di venire e rimanere tra noi, di custodirci nella sua verità e santità, secondo la preghiera dolorosa del Signore nel giardino del Getsemani». E la...
Concilio ortodosso, ultimi travagli prima dell’inizio
Il Sinodo del Patriarcato ecumenico si pronuncia sui malumori e le richieste di rinvio sollevate da altre Chiese: nessuna cornice istituzionale consente di riconsiderare il processo sinodale già avviato, invocando sospensioni o rinvii. I documenti conciliari non sono «blindati», e si potranno modificare ed...
Quali sono le differenze tra cattolici e ortodossi?
Una domanda di grande attualità in questi giorni che hanno visto Papa Francesco incontrare il Patriarca Cirillo. Risponde mons. Basilio Petrà, docente di Teologia morale presso la Facoltà teologica dell'Italia centrale e grande esperto del mondo ortodosso.
Quali sono le principali differenze tra la Chiesa...
Francesco abbraccia il Patriarca Kirill
"Abbiamo parlato come fratelli, abbiamo lo stesso battesimo, siamo vescovi".
Papa Francesco ha usato queste parole al termine del colloquio privato con il patriarca di Mosca Kirill. Alle ore 22.30 (italiane) Francesco e il patriarca di Mosca hanno terminato il colloquio privato. Si sono...
Papa Francesco: incontro tanto voluto con mio fratello Cirillo
«Un viaggio tanto voluto da me, da mio fratello Cirillo e dai messicani»
«Buongiorno - ha esordito Papa Francesco -. Vi ringrazio per la vostra presenza. Farete un viaggo impegnativo ma tanto voluto. Voluto da mio fratello Cirillo, da me e anche dai messicani».
Con queste...
«Da Francesco e Kirill un messaggio al mondo»
I segnali premonitori c’erano stati. Ma neanche uno studioso esperto del mondo russo come Adriano Roccucci, ordinario di storia contemporanea all’università Roma Tre e autore di numerosi libri sulla materia (ad esempio Stalin e il Patriarca, Einaudi) poteva immaginare che l’incontro a lungo sognato...
Top News
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...