Tag: Missioni
Le piaghe del mondo
di: Paolo Motta
Nella vicenda elettiva del popolo d’Israele troviamo la liberazione dalla schiavitù d’Egitto tramite segni del Signore Iddio che ostinano il Faraone a non concedere libertà alcuna e a non lasciare spazio a nessun modo alternativo e nuovo di vita.
L’interpretazione di quei grandi segni...
Mozambico: il papa, le sfide, il futuro
di: Claudio Dalla Zuanna
Claudio Dalla Zuanna, dehoniano arcivescovo di Beira (Mozambico), in un dialogo nella nostra redazione (3 febbraio) ha ripercorso il passaggio di papa Francesco nella Chiesa e nel paese.
Nel racconto sono emersi i principali problemi di ordine politico, sociale ed ecclesiastico presenti...
L’Amazzonia nelle lettere di un missionario
Padre Paolino M. Baldassarri è un frate dell’Ordine dei Servi di Maria: nato a Loiano (Bologna, Italia) il 2 aprile 1926 e morto a Rio Branco (Acre, Brasile) l’8 aprile 2016, dopo novanta lunghi e intensi anni di vita, sessanta dei quali come esperienza...
Francesco ai missionari: i fratelli non vanno selezionati ma abbracciati
Santa Messa nella Basilica di San Pietro per la 93.ma Giornata mondiale missionaria. Il cristiano, afferma Francesco nell’omelia, va con amore verso tutti, perché la missione “non è un peso da subire, ma un dono da offrire”
Michele Raviart – Città del Vaticano
“Monte”, “salire”, “tutti”....
Papa Francesco: non viviamo una fede “da sacrestia”
Nei Vespri che aprono il Mese Missionario Straordinario, Papa Francesco esorta la Chiesa a non cercare “oasi protette” ma ad essere sempre “sale della terra e lievito per il mondo”. Invita ad offrire i propri talenti, a mettere in gioco la vita che non...
Il Papa ai missionari del Pime: “Evangelizzazione non è proselitismo, non si cercano soci”
Udienza al Pontificio Istituto Missioni Estere in occasione del 170° anniversario della fondazione.
REDAZIONE
ROMA
«Non c’è una scuola per diventare evangelizzatori. Ci sono aiuti, ma è una vocazione che avete da Dio: o sei o non sei evangelizzatore. E se tu non hai ricevuto questa grazia,...
Grecia. Il Papa promise: non siete soli. Lesbo, al via missione vaticana tra i profughi
L'Elemosiniere apostolico Krajewski guida la missione che porterà a migranti e rifugiati "la vicinanza del Pontefice". Papa dona 100 mila euro a Caritas Hellas per sostegno migranti
«Il Papa non può essere qui di persona, ma è qui attraverso di noi. Ha voluto lui questa...
La Cei risponde a Salvini: “La Caritas si spende instancabilmente per migranti e italiani”
Il segretario dei vescovi italiani, Stefano Russo, a margine della firma di un’intesa sui corridoi umanitari al Viminale: «Non è uno spot ma il segno di un’Italia bella che va incontro a persone in difficoltà»
SALVATORE CERNUZIO
ROMA
«Salvini? La Caritas è fatta da italiani e italiane volontari...
Don Pizzoli (Fondazione Missio): l’Italia sempre più “terra di missione”
Il direttore dell’Ufficio Cei per la cooperazione sulla Giornata di preghiera in memoria dei missionari uccisi: «Il sangue dei martiri lievito di nuove conversioni»
GIACOMO GALEAZZI
ROMA
«L’Italia è ancora una terra di missionari, ma è sempre più una terra di missione», afferma don Giuseppe Pizzoli. Direttore...
Mariella Enoc: la medicina del Papa non conosce frontiere
I progetti per il futuro, l’impegno nella ricerca, l’assistenza ai più vulnerabili, i progetti internazionali nell’intervista alla presidente dell’ospedale Bambino Gesù, il più grande centro pediatrico d’Europa che quest’anno festeggia i suoi 150 anni di vita
CRISTINA UGUCCIONI
ROMA
Il seme dell’agape evangelico piantato nella storia fa...
Francesco ai missionari d’Africa: siate nomadi per il Vangelo
Nella sala Clementina, il Pontefice riceve in udienza i membri della Società dei missionari d’Africa e della Congregazione delle suore missionarie di Nostra Signora d’Africa, in occasione del 150.mo anniversario di fondazione ad opera del cardinale Charles-Martial Allemand Lavigerie
Barbara Castelli – Città del Vaticano
“Le...
Mario, il coraggio di ricominciare: oggi sfama i poveri vicino a San Pietro
In questa terza puntata di Cardine, il WebDoc sulla Misericordia di Papa Francesco, Mario, oggi responsabile del servizio bagni e docce del Vaticano, apre le porte di casa del card. Konrad Krajewski, l'Elemosiniere pontificio
Il card. Konrad Krajewski, Elemosiniere pontificio, non ama apparire in pubblico....
Le persecuzioni di oggi. Fides: 40 missionari uccisi nel 2018
In uno speciale l'Agenzia Fides traccia il bilancio 2018 - con numeri, circostanze e stime - di quanti missionari, ovvero "battezzati impegnati nella vita della Chiesa", sono morti nel mondo in modo violento, non espressamente “in odio alla fede”
Sono in tutto 40, quasi il...
“Non c’è missione senza prossimitàˮ
Il colloquio del Papa con un gruppo di gesuiti durante il viaggio in Myanmar. «Il fondamentalismo cristiano nega l'Incarnazione»
ANDREA TORNIELLI
CITTÀ DEL VATICANO
«Credo che non si possa pensare una missione — lo dico non soltanto da gesuita, ma da cristiano — senza il mistero dell’Incarnazione». Papa...
Papa Francesco: “Non esiste la missione cristiana all’insegna della tranquillità!”
Città del Vaticano (Agenzia Fides) – “Non esiste la missione cristiana all’insegna della tranquillità! Le difficoltà e le tribolazioni fanno parte dell’opera di evangelizzazione” ha ricordato il Santo Padre Francesco prima di recitare l’Angelus con i fedeli ed i pellegrini convenuti in piazza San...
ASIA/INDIA – La Chiesa istituisce la Giornata nazionale dei giovani
Bangalore (Agenzia Fides) - Si terrà ogni anno, la prima domenica del mese di agosto, la Giornata nazionale dei giovani che unirà tutti i giovani cattolici indiani e sarà un momento di testimonianza del Vangelo, celebrato a livello diocesano: lo ha stabilito la Commissione...
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...