Tag: messale romano
Ma è davvero un Messale “nuovo”?
di: Luca Mazzinghi
Con l’Avvento 2020 la Chiesa italiana ha inaugurato l’uso della nuova edizione del Messale romano. L’attenzione dei media cade inevitabilmente sulla traduzione del Padre nostro, che in realtà esiste dal 2008 nella nuova edizione della Bibbia CEI, si focalizza su una frase cambiata all’inizio del Gloria, sull’aggiunta...
Perché nel nuovo Messale si parla della «rugiada dello Spirito Santo»?
Una lettrice chiede perché nel nuovo Messale si usa la formula "con la rugiada dello Spirito Santo". La spiegazione del liturgista
Desidero sapere le ragioni per cui nel nuovo messale tra le innovazioni si trova anche questa: «santifica questi doni con la rugiada (e non...
Minorità di una messale maggiorenne
di: Andrea Grillo
Ora che sta per entrare nell’uso comune, in molte diocesi, a partire dalla I domenica di Avvento, questa “terza edizione” del Messale romano in lingua italiana merita una più precisa parola di considerazione, di commento e di accompagnamento. Perché ora, proprio nell’arrivare alla meta tanto...
Dal Messale un modello di Chiesa
di: Matteo Ferrari
Papa Francesco, nella sua prima enciclica, affermava: «La fede ha bisogno di un ambito in cui si possa testimoniare e comunicare (…). Per trasmettere tale pienezza esiste un mezzo speciale, che mette in gioco tutta la persona, corpo e spirito, interiorità e relazioni....
Via libera del Papa alla nuova traduzione italiana del Messale
Probabilmente saranno necessari alcuni mesi prima che il “rinnovato” libro liturgico entri in vigore. Tra le novità principali quelle su Padre Nostro e Gloria
La nuova traduzione italiana del Messale è pronta ad arrivare nelle parrocchie della Penisola. Ancora non c’è una data certa ma...
Padre nostro: il problema non è “indurci” o “abbandonarci”… ma perché “alla tentazione”?
Le discussioni e le polemiche sul cambio della traduzione del Padre Nostro nella nuova versione italiana del Messale Romano si sono concentrate sul verbo “indurre” e hanno relativamente trascurato che a porre il problema teologico è soprattutto l'idea un Dio che fa oppure omette...
Galantino: “Anche a messa la nuova traduzione del Padre Nostro”
Il testo modificato nel 2008 sarà nel nuovo messale. Il segretario della Cei su voto, biotestamento, e il treno deragliato: «Accade quando si risparmia sulla sicurezza». Al prossimo Consiglio Permanente dei vescovi addio alla prolusione del presidente
IACOPO SCARAMUZZI
CITTÀ DEL VATICANO
Sarà inserita nel nuovo messale...
Lavanda dei Piedi, cambia il Messale Romano: il Papa nel segno della carità
Francesco ha deciso di cambiare il Messale Romano in vista della Pasqua
Papa Francesco ha deciso di apportare un cambiamento nelle rubriche del Messale Romano relative al Rito della “Lavanda dei piedi” contenuto nella Messa in Coena Domini: d’ora in poi, tra le persone scelte dai...
Top News
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...