Tag: messaggio
Il Papa: giustizia sociale è dare ai poveri, la proprietà privata non è intoccabile
Francesco invia due video, con un saluto e un discorso, al primo incontro virtuale dei giudici membri dei Comitati per i diritti sociali di Africa e America che si apre oggi sul tema “La costruzione della giustizia sociale. Verso la piena applicazione dei diritti...
Il Papa al Meeting di Rimini: siate testimoni della forza attrattiva della fede
La bellezza di Dio e la gioia della fede: in un messaggio a firma del segretario di Stati vaticano Pietro Parolin Francesco benedice i partecipanti al tradizionale appuntamento di Comunione e Liberazione - che si apre il 18 agosto con modalità diverse a causa...
Santa Sede: serenità e coraggio di fronte all’emergenza coronavirus
In un messaggio, il Dicastero per i laici, la famiglia e la vita esprime la vicinanza della Chiesa a quanti sono stati colpiti dalla Covid-19 o si sentono minacciati da questa infezione e ringrazia medici, infermieri, soccorritori e ricercatori scientifici per la generosità del...
Meeting di Rimini, card. Parolin: il Papa auspica che sia sempre un luogo ospitale
Messaggio a firma del cardinale Pietro Parolin inviato al vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi, in occasione della 40.ma edizione del Meeting
Amedeo Lomonaco - Città del Vaticano
In un messaggio, firmato dal segretario di Stato cardinale Pietro Parolin, Papa Francesco rivolge “i migliori auguri” agli organizzatori,...
Parolin: “Il Papa chiede ad Assad iniziative concrete per la popolazione”
Continuano le azioni di guerra e i bombardamenti ai danni dei civili inermi: distrutte o chiuse decine di strutture sanitarie ad Idlib: Francesco fa recapitare dal cardinale Turkson una sua lettera per il Presidente siriano
Andrea Tornielli - Città del Vaticano
Protezione della vita dei civili,...
Papa sul dialogo ebraico-cattolico: serve cooperazione più intensa sui mali di oggi
Messaggio del Papa all’International Catholic-Jewish Liaison Committee (Ilc), riunito a Roma: è cosa buona che affrontiate questioni attuali, come la recrudescenza dell’antisemitismo e la persecuzione dei cristiani
Roberta Gisotti – Città del Vaticano
“Mai si sbaglia nel cercare il dialogo”, lo ribadisce Francesco nel saluto rivolto...
Urbi et Orbi. Papa: anche se diversi, viviamo come fratelli in umanità
E’ un augurio di fraternità per il mondo quello che il Papa ha rivolto stamani nel tradizionale Messaggio natalizio al termine del quale ha impartito la Benedizione Apostolica “Urbi et Orbi”. Francesco ha ricordato diversi Paesi del mondo, bisognosi di pace e riconciliazione, e...
Il Papa scrive ai cattolici della Cina e spiega le ragioni dell’accordo
Lettera di Francesco sul dialogo con Pechino, che offre indicazioni pastorali «per il cammino che, in questa nuova fase, siamo chiamati a percorrere»
GIANNI VALENTE
CITTÀ DEL VATICANO
L’Accordo provvisorio tra Santa Sede e Vaticano «non è altro che uno strumento, e non potrà da solo risolvere...
Francesco: “Vengo nei Paesi baltici ad abbracciare tutti, non solo i cattolici”
Videomessaggio del Papa alla vigilia del viaggio apostolico in Lituania, Lettonia ed Estonia: «La libertà, un tesoro che va sempre preservato e tramandato»
REDAZIONE
ROMA
«Pur venendo come Pastore della Chiesa Cattolica, vorrei abbracciare tutti e offrire un messaggio di pace, buona volontà e speranza per il futuro»....
Papa Francesco: “Eliminare nel mondo i muri di divisione e costruire ponti di fraternità”
Pubblichiamo di seguito il testo del messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato per l’apertura dei lavori della III Conferenza internazionale di Catholic Theological Ethics in the World Church che si tiene a Sarajevo, in Bosnia ed Erzegovina, dal 26 al 29 luglio 2018 sul...
Il Papa: i migranti non sono una minaccia, proteggerne i diritti
In un messaggio per un convegno organizzato dal Vaticano con il Messico sottolinea che per far fronte al fenomeno che «supera i mezzi di molti Stati» serve la «cooperazione internazionale»
IACOPO SCARAMUZZI
CITTÀ DEL VATICANO
«Nella questione della migrazione non sono in gioco solo numeri, bensì persone, con...
Il Papa: “Un giornalismo di pace contro le fake newsˮ
Il messaggio di Francesco per la 52° Giornata delle Comunicazioni sociali: riscoprire il valore della professione giornalistica per prevenire la diffusione di notizie false e la «strategia» del diavolo che ci sta dietro
ANDREA TORNIELLI
CITTÀ DEL VATICANO
Per arginare il fenomeno delle fake-news serve un giornalismo «di pace»...
Ambiente, il Papa annuncia messaggio congiunto con Bartolomeo
Lo ha rivelato Francesco durante l’udienza generale. Appello per la Giornata mondiale del creato: «I potenti ascoltino il grido dei poveri». Catechesi sulla memoria che ravvia la speranza: «Non diamo retta alle persone deluse e infelici»
IACOPO SCARAMUZZI
CITTÀ DEL VATICANO
Il Papa e il patriarca ecumenico...
La povertà secondo Papa Francesco: una lettura alla luce dell’Evangelii gaudium
Francesco auspica che con l’istituzione della Giornata mondiale dei poveri “si instauri una tradizione che sia contributo concreto all’evangelizzazione nel mondo contemporaneo”. In quest’orizzonte evangelizzatore comincerei col cogliere dal Messaggio tre indicazioni. La prima è un richiamo al magistero del Vaticano II. La seconda...
Videomessaggio del Papa: a Fatima affiderò tutti a Maria, nessuno escluso
Domani Papa Francesco parte per Fatima, nel centenario delle apparizioni della Madonna ai tre pastorelli: un viaggio breve - si concluderà sabato - ma denso di significati spirituali. Ieri sera in un videomessaggio al “caro popolo portoghese” ha assicurato che affiderà tutti alla Vergine...
Consigli pubblicitari
Top News
Consigli pubblicitari
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...