Tag: messa
Per essere un cattolico praticante serve… pratica!
Andare regolarmente a Messa offre benefici in questo mondo e nel prossimo
Cara Katrina,
mio marito ed io siamo molto feriti dalla nostra parrocchia. Nostro figlio è iscritto alla scuola elementare parrocchiale e abbiamo lo sconto riservato ai cattolici, ma quest’anno ci è stato detto che...
10 cose che un non cattolico deve sapere prima di andare a Messa
Potreste salvare i vostri ospiti dall'imbarazzo di comportamenti non adatti alla liturgia, aiutando i vostri fratelli in Cristo a mantenere un clima di sacralità
di Becky Roach
Alcune settimane fa, durante la Messa, le persone nel banco dietro al mio non smettevano di parlare. Hanno chiacchierato...
Può bastare in parrocchia una sola Messa la domenica?
La mancanza di sacerdoti ha portato ad una diminuzione del numero delle Messe festive. Ma c'è un orientamento per ridurle ad una sola per ogni parrocchia? Risponde mons. Gilberto Aranci, Vicepreside della Facoltà teologica dell’Italia centrale.
Quando ero giovane nella mia parrocchia la domenica veniva...
6 potenti preghiere da recitare dopo la Comunione
Approfittate del momento di azione di grazie e offritevi completamente a Gesù
Preghiera di San Tommaso d’Aquino
Ti ringrazio,
Signore, Padre onnipotente, eterno Dio,
che non per mio merito,
ma per sola degnazione della tua misericordia,
ti sei degnato di saziare col prezioso Corpo e Sangue del tuo Figlio
e Signore...
Ci sono norme particolari per lavare la “biancheria” d’altare?
La domanda di questa settimana è più che altro una curiosità, ma ci permette di far chiarezza su aspetti poco conosciuti delle norme della Chiesa in campo liturgico. Risponde don Roberto Gulino, docente di Liturgia alla Facoltà teologica dell'Italia Centrale.
Vi sottopongo un quesito un...
«Cristo è risorto, apriamoci alla speranza»
C'è «tanto bisogno oggi» di speranza. E i cristiani sono chiamati «a portare l’annuncio di Pasqua», cioè «a suscitare e risuscitare la speranza» nei «cuori appesantiti dalla tristezza» di «chi fatica a trovare la luce della vita». È questo il messaggio che papa Francesco ha...
Chiesa al servizio della «luce di Cristo»
Il Papa ha celebrato la Messa nella Solennità dell'Epifania del Signore nella Basilica di San Pietro e richiamando alla prima lettura, in particolare alle parole del profeta Isaia rivolte alla città santa di Gerusalemme, ha invitato a «uscire, uscire dalle nostre chiusure, uscire da...
9 passi per tornare a Messa se sei assente da un po’
Questo articolo è per te, soprattutto per te, se pensi di tornare a Messa in questo periodo natalizio. Permettimi di invitarti personalmente a nome di tutti noi di Catholic Link a tornare a Messa: ti rivogliamo!
Forse manchi a Messa da un po’, o forse...
Fiducia nella famiglia, “luogo privilegiato di perdono”: così Papa Francesco
Pellegrinaggio e vita di tutti i giorni, amore e perdono, momenti di gioia e difficoltà: nel giorno della Festività della Santa Famiglia, Papa Francesco ricorda il viaggio a Gerusalemme di Maria e Giuseppe con Gesù e avverte: “Il pellegrinaggio non finisce quando si è...
Messa a Nairobi: «La famiglia frena il deserto del materialismo»
Dopo l'incontro ecumenico, il Papa si è recato al Campus dell'Università di Nairobi per celebrare la Messa per l'evangelizzazione dei popoli.
"Assistiamo all'avanzata di nuovi deserti, creati da una cultura dell'egoismo e dell'indifferenza verso gli altri". Così papa Francesco nell'omelia. "La salute di qualsiasi società...
Perché la Chiesa osserva la domenica e non il sabato?
Una prima risposta potrebbe essere quella per cui il semplice, santo e giustissimo motivo per il quale la Chiesa osserva la domenica al posto del sabato ebraico è il fatto che Nostro Signore Gesù Cristo è risorto di domenica – il primo giorno della...
Messa all’Avana: «Amare è servire le persone non le ideologie»
Essere cristiano significa "servire" i fratelli e "lottare" per la loro dignità, senza farlo mai però in modo "ideologico", dato che il servizio "non serve idee, ma persone", e senza farsi sviare da "progetti che possono apparire seducenti, ma che si disinteressano del volto...
La Messa domenicale: un diritto del cristiano
“In Dio ci credo, ma non credo nei preti”
Quando si parla di messa, molti, soprattutto giovani, storcono il muso. “In Dio ci credo, ma non credo nei preti” dicono i più, e con questo si sentono giustificati nel non partecipare alla liturgia domenicale. D’altro canto...
Si fa peccato se si è ritardatari cronici?
Il teologo Salutati: sì, ma solo come atto di egoismo e mancanza di carità verso il prossimo
Una lettrice ci chiede: "Buongiorno, volevo sapere se c'è relazione tra il ritardo cronico e il peccato. Avete da offrire qualche contributo a riguardo?".
UNO STRATAGEMMA
«La psicologia - spiega...
La Messa in latino è «valida» o è stata abolita?
È vero che la Messa in latino è stata abolita e vietata? Risponde don Roberto Gulino, docente di Liturgia alla Facoltà Teologica dell'Italia Centrale
Mi rivolgo a voi per poter avere una risposta ad una domanda sulla Messa. Da qualche tempo sento parlare della Messa...
Top News
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...