Tag: messa
Papa: la Madonna non è un optional, accogliamo nella vita la Regina della pace
Papa Francesco, nella Messa per la solennità di Maria Santissima Madre di Dio, sottolinea che, grazie alla Vergine, "Dio si è legato all'umanità per sempre". Il suo sguardo ci ricorda che "per la fede è essenziale la tenerezza" argine alla tiepidezza, il suo abbraccio...
Notte Santa, Papa Francesco: è Natale se amiamo Gesù
Il Papa, nella Santa Messa della Notte di Natale, sottolinea che “il corpicino del Bambino di Betlemme lancia un nuovo modello di vita: non divorare e accaparrare, ma condividere e donare”
Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano
Nella Messa di Natale, Papa Francesco contrappone le ombre della...
La Santa Messa e le quattro lezioni più importanti della nostra infanzia
Poter dire a Dio “Perdono”, “Ti voglio bene”, “Per favore” e “Grazie” nella Santa Messa non è solo un privilegio unico per una semplice creatura. È un atto che trasforma costantemente
Una delle domande del vecchio Catechismo di San Pio X era: “Per quali fini...
Padre nostro: il problema non è “indurci” o “abbandonarci”… ma perché “alla tentazione”?
Le discussioni e le polemiche sul cambio della traduzione del Padre Nostro nella nuova versione italiana del Messale Romano si sono concentrate sul verbo “indurre” e hanno relativamente trascurato che a porre il problema teologico è soprattutto l'idea un Dio che fa oppure omette...
Papa: l’ingiustizia è la radice della povertà, ascoltiamo il grido degli ultimi
Nella Basilica Vaticana, il Pontefice celebra la Messa in occasione della Giornata mondiale dei poveri e chiede a tutti di “amare gratuitamente”, secondo l’esempio di Gesù, in un mondo dove troppo spesso si calpesta la “dignità umana” nell’indifferenza pressoché generale. Per l’occasione, Papa Francesco...
Il Papa: vivere per servire, onori e potere passano senza traccia
Messa per i cardinali e vescovi morti nell’ultimo anno: «no alla “cultura del trucco” che cura le apparenze», «una vita scialba e abitudinaria non è degna di Dio»
SALVATORE CERNUZIO
CITTÀ DEL VATICANO
«Siamo di passaggio» in questa vita e in cammino verso il cielo. Per prepararsi...
Cosa sono le “Preci leonine”, e perché sono state create?
Papa Leone XIII chiese che venissero recitate dopo ogni Messa per la protezione della Chiesa in un periodo di crisi
Nel 1859, Papa Pio IX istituì varie preghiere da recitare dopo la Messa, incluse tre Ave Maria e il Salve Regina. Inizialmente era riservato all’Italia,...
Le Messe per i defunti: è necessario che vengano ricordati per nome?
Una domanda sull'uso (e talvolta anche abuso) delle Messe in suffragio di uno o più defunti. Risponde padre Lamberto Crociani, docente di Liturgia alla Facoltà teologica dell'Italia centrale.
Volevo chiedere qualche spiegazione sulle Messe di suffragio. In tutte le Messe si prega per i defunti: perché...
7 motivi per cui andare a messa non è da sfigati
Alla fine il motivo è uno solo: Cristo presente vivo e vero oggi. E ogni cuore ha sete di Lui...
di Sara Manzardo
Se stai leggendo questo articolo, i casi potrebbero essere due: o pensi che andare a messa sia effettivamente una roba da sfigati, oppure...
Papa Francesco: chiediamo perdono per abusi e silenzio
Nell’atto penitenziale della Messa al Phoenix Park di Dublino, in occasione del IX Incontro mondiale delle Famiglie, il Pontefice chiede, ancora una volta, perdono per gli abusi commessi in Irlanda da alcuni membri della Chiesa
Barbara Castelli – Città del Vaticano
“Chiediamo perdono per gli abusi...
Papa: in famiglia amatevi come Cristo. Prossimo Incontro a Roma nel 2021
Il prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie si terrà a Roma nel 2021, nel V anniversario dell'Amoris laetitia. Lo ha annunciato il cardinale Kevin Farrell al termine della Messa celebrata dal Papa nel pomeriggio al Phoenix Park di Dublino alla presenza di circa 300 mila...
La Messa nei luoghi di villeggiatura: le celebrazioni siano decorose e sobrie
Con l’estate torna l’usanza, in tante località di mare o di villeggiatura, di celebrare la Messa nei campeggi o nei villaggi turistici. A volte si ha l'impressione, scrive un lettore, che inducano ad una partecipazione distratta. Non sarebbe meglio celebrarle nel loro ambiente specifico,...
Tutti possono fare i lettori della Santa Messa? Anche i ragazzi?
Per un buon ministero liturgico sono necessarie maturità, formazione, idoneità. Quindi c'è una selezione. Ecco chi non può esserlo
Fare il lettore della Santa Messa? Non è per tutti! Ogni ministerialità presuppone alcune criteri di maturità, formazione e idoneità, oltre che il sacramento della Cresima...
Il Papa a Ostia: no a indifferenza e omertà, si apra la via della legalità
Francesco celebra il Corpus Domini nella cittadina del litorale romano come Paolo VI cinquant’anni fa. Ai cittadini: «Avete sofferto tanto, ma non restate zavorrati»
SALVATORE CERNUZIO
OSTIA
Abbattere «i muri dell’indifferenza e dell’omertà», sradicare «le inferriate dei soprusi e delle prepotenze», aprire «le vie della giustizia, del...
Perché la Messa domenicale può essere celebrata già dal sabato?
Una domanda su come la Chiesa intende l'inizio del giorno di festa e sulla «giustificazione» della Messa prefestiva. Risponde padre Lamberto Crociani, docente di Liturgia alla facoltà Teologica dell'Italia centrale.
Nella liturgia delle ore, il fatto che domeniche e solennità abbiano i primi vespri (rifacendosi...
“Grande dolore per Gaza, lo Spirito porti pace in Terra Santa”
Nella Messa di Pentecoste a San Pietro, il Papa sottolinea che «tanti promettono stagioni di cambiamento ma nessuno soddisfa» e mette in guardia le comunità dall'autoconservazione
GIACOMO GALEAZZI
CITTÀ DEL VATICANO
La Chiesa, «nonostante i suoi secoli di storia, è sempre una ventenne» e la sua missione...
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...