Tag: Matrimonio
6 “virus” che possono creare problemi ad una coppia e rovinarla
Dalle aspettative troppo alte al "principio dello scambio". Conoscere i "virus" per poterli affrontare e superare la crisi
Problemi di coppia: quali sono oggi i “virus” che si insinuano tra due partner, causando allontanamento o addirittura rottura? Quante volte avanza una crisi tra marito e...
Matrimonio e diaconato
di: Luca Garbinetto
Per affrontare il tema del rapporto tra i sacramenti del matrimonio e dell’ordine nell’esperienza degli sposati diaconi, dobbiamo tener conto dell’attuale situazione della riflessione teologica nel contesto della Chiesa cattolica.
Non abbiamo qui la pretesa di essere esaustivi, né consideriamo che gli aspetti che...
La famiglia è un treno in corsa da cui vorresti scendere? Ritorna all’origine
Esiste un vaccino per questa “malattia” e siamo noi stessi, la coppia, il nostro amore che va nutrito, custodito, rimesso al centro. Prendetevi dosi consistenti di voi…
Se mi guardo indietro e analizzo la mia relazione c’è “un ingrediente” che ha fatto la differenza. Qualcosa...
Matrimonio: che posto concedere agli amici o amiche dell’altro sesso?
Una volta sposati è auspicabile mantenere la stessa intimità con gli amici e le amiche? Possiamo vivere relazioni profonde con loro senza ferire il nostro partner e mettere in pericolo la nostra coppia?
di Marie-Noël Florant
Qual è il posto dell’amico o amica stretti del sesso...
Parrocchie, trasformarsi per evangelizzare
Pubblicata l’Istruzione “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”, redatta dalla Congregazione per il Clero: affrontati i diversi progetti di riforma delle parrocchie, tra carenza di vocazioni e rinnovato impegno dei laici nell'annuncio
Isabella Piro – Città del Vaticano
Nella...
Famiglie: la pandemia ha dimostrato che sono la risorsa più importante della società
Videomessaggio del sottosegretario del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, Gabriella Gambino, indirizzato ai vescovi della Colombia. Nell’articolo dell’Osservatore Romano i contenuti del documento
“Accompagnare” i matrimoni è la parola chiave. Con due finalità pastorali essenziali: “Aiutare gli sposi a comprendere, a...
Il mio matrimonio è nullo?
di: Bruno Scapin
Veramente pregevole la guida curata dal vicario giudiziale don Emanuele Tupputi dell’arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie in aiuto a quanti (canonisti, sacerdoti e operatori di pastorale familiare) vengono in contatto con le coppie “ferite”. Vademecum per la consulenza nella fragilità matrimoniale è il titolo del volumetto che...
Francesco ai membri della Rota Romana: custodite le coppie cristiane
Come Aquila e Priscilla la Chiesa oggi ha bisogno di coniugi cristiani che siano testimoni coerenti del Vangelo. Il Papa riceve in Sala Clementina i giudici e gli avvocati del Tribunale Apostolico e invita i pastori a difendere il matrimonio da ideologie e particolarismi
Cecilia...
Un semplice esercizio per dare nuova vita al proprio matrimonio
Il servo di Dio Henri Caffarel incoraggiava il “dovere di sedersi insieme”, o l’arte di amarsi meglio come coppia
L’acronimo “DDS” potrà non dirvi niente, ma attualmente ci sono più di 140.000 persone nel mondo che lo conoscono e lo praticano regolarmente. È stato ideato...
Papa Francesco: “Parlare di matrimonio omosessuale è un’incongruenza”
In un'intervista alla tv messicana Televisa, il Pontefice si definisce “conservatore” sulla questione
“La grazia dello Spirito Santo esiste, certo. Io ho sempre difeso la dottrina. Ed è un’incongruenza parlare di matrimonio omosessuale”, ha affermato Papa Francesco in una lunga intervista rilasciata alla tv messicana Televisa,...
Francesco, vescovi e tribunali: la riforma mancata
di: Vinicio Albanesi
Il santo padre, nel discorso ai vescovi italiani del 20 maggio scorso, al secondo punto del suo intervento ha parlato esplicitamente della mancata attuazione della riforma del processo breve per le nullità matrimoniali.
Egli ribadisce quanto disposto dai due Motu proprio Mitis Iudex Dominus...
Il “matrimonio tradizionale”? Tutte leggende da sfatare (eccetto per il “qualcosa di blu”)
Per esempio: le partecipazioni non sarebbero da spedire in anticipo, ma dopo, a matrimonio celebrato. E il viaggio di nozze era considerato un'abitudine deplorevole.
E così, mi sono sposata.
Il fatto di aver organizzato il matrimonio in non più di due settimane, mi ha impedito (o...
Quando sei sposato non servono trucchi, esplode la vera bellezza della Resurrezione
Nel matrimonio cadono tutte le maschere che ci soffocherebbero: dal desiderio di essere amati si passa all'amare, che è il far fiorire la bellezza eterna dell'altro.
Un paio di anni fa per Natale ci hanno regalato una minuscola pianta grassa…poverina, era ricoperta di qualche schifezza...
Chi è stato lasciato dal coniuge può pensare ad una nuova unione?
Una domanda di grande attualità, oggi. Nel caso di divorzio, chi lo subisce può ricostruirsi una nuova unione? Cosa dice la Chiesa? Risponde padre Francesco Romano, docente di Diritto Canonico alla facoltà teologica dell'Italia Centrale.
Una mia cara amica, dopo vent’anni di matrimonio, è stata...
Papa Francesco: sposarsi non è celebrare il matrimonio, ma fare cammino da io a noi
All’udienza generale Francesco evidenzia che ogni vocazione cristiana, come il sacerdozio e la verginità consacrata, è sponsale.
La nostra “chiamata originaria” è “all’amore sponsale pieno e fedele”, che Gesù Cristo ci ha rivelato e donato. Papa Francesco lo ricorda all’udienza generale in Piazza San Pietro,...
Papa: Chiesa ribadisce bellezza del matrimonio ma è vicina a chi fallisce
All'Angelus Papa Francesco ricorda che “l’amore di donazione reciproca sostenuto da Cristo” tiene uniti gli sposi, mentre la ricerca della “propria soddisfazione” li divide. La Chiesa non condanna, ma è chiamata a “ricondurre a Dio i cuori feriti o smarriti” di chi vive “l’esperienza...
Consigli pubblicitari
Top News
Consigli pubblicitari
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...