Tag: Maria
Il Sì che ha cambiato la storia
Maria è l'esempio supremo di libertà per questo Dio non la tratta da serva ma la fa Sua Madre
In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret,
a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di...
“Madre della Chiesaˮ, quella proclamazione a sorpresa di Paolo VI
Papa Montini definì così, solennemente, la Madonna il 21 novembre 1964, nonostante il parere negativo dei vescovi tedeschi e della commissione dottrinale
ANDREA TORNIELLI
CITTÀ DEL VATICANO
Con l’istituzione obbligatoria della festa di Maria Madre della Chiesa nel calendario liturgico romano per il lunedì successivo alla Pentecoste , stabilita...
Dove abitavano Giuseppe e Maria?
Un lettore mettendo a confronto i Vangeli di Luca e di Matteo domanda se sia Giuseppe che Maria fossero di Nazareth. Risponde don Stefano Tarocchi, docente di Sacra Scrittura alla Facoltà teologica dell'Italia centrale.
Ho sempre pensato che Giuseppe e Maria fossero entrambi originari di Nazaret...
Maria sempre giovane, è il peccato che invecchia
di Giada Aquilino
Maria, sempre giovane perché “mai invecchiata dal peccato” e con un “segreto”: la Parola di Dio. Questa l’immagine della Vergine dipinta dal Papa all’Angelus, nella festività dell’Immacolata Concezione.
In un mondo in cui, osserva, tutto “è contaminato dal male” e ciascuno vede in se stesso “lati oscuri”, contempliamo...
Il Papa: “Maria non è una regina distante, ma una madre che soffre con noi”
Videomessaggio per il 300esimo anniversario dell’incoronazione dell’immagine della Vergine di Częstochowa: «Nessuno di noi è orfano»
REDAZIONE
ROMA
«Maria non è una regina distante che siede in trono, ma la Madre che abbraccia il figlio e, con Lui, tutti noi suoi figli. È una Madre vera, con...
Angelus dell’Assunta, il Papa: Maria porti al mondo la gioia di Gesù
Maria “ci aiuti ad essere santi, per incontrarci con lei, un giorno, in Paradiso”: è la preghiera di Papa Francesco, oggi all’Angelus in Piazza San Pietro, nella solennità dell’Assunzione.
Commentando il Vangelo odierno, che ci presenta la visita di Maria a Elisabetta per aiutarla negli...
Il Papa: “Maria esempio di una speranza che si nutre di ascolto”
All’udienza generale sottolinea che «nessuno di noi può dire quale sia stata la passione più crudele» alla croce, se quella di Gesù o quella della madre che semplicemente «stava»
IACOPO SCARAMUZZI
CITTÀ DEL VATICANO
Davanti al figlio crocifisso «semplicemente stava»: il Papa ha dedicato la catechesi dell’udienza...
Immacolata Concezione della B. V. Maria – Anno A – 8 dicembre 2016
IL VANGELO STRABICO
Immacolata Concezione della B.M.V. - A
(Genesi 3,9-15.20; Efesini 1,3-6.11-12; Luca 1,26-38)
A cura di Benito Giorgetta
“Gesù è il sole, Maria è l’aurora che preannuncia il suo sorgere”
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata...
Papa Francesco: «Maria esprime la ricchezza della Divina misericordia»
"La preghiera del rosario è per molti aspetti la sintesi della storia della misericordia di Dio". E "nella fede", "nella abnegazione" e "nelle lacrime", "in ognuno di questi momenti, Maria esprime la ricchezza della Divina misericordia, che va incontro alle necessità quotidiane". Lo ha...
Maria oceano di Misericordia
Papa Francesco ha presieduto stamani la Messa nella Basilica Vaticana per la Solennità di Maria Santissima Madre di Dio e nella Giornata mondiale della pace.
Abbiamo ascoltato le parole dell’apostolo Paolo: «Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna»...
Perché nelle apparizioni Maria piange così spesso?
Le lacrime della Madonna sono un segno del suo amore verso di noi
Caro don Antonio, perché nella apparizioni spesso la Madonna piange? Lei, che è in cielo tra i beati, come può soffrire e addolorarsi?
Alfredo, Civitavecchia
Le lacrime di Maria sono un segno del suo...
Papa Francesco sorprende un milione di fedeli a Guayaquil: “Maria non è suocera”
Maria non è una “suocera”. Papa Francesco ha sorpreso più di un milione di persone che hanno partecipato alla messa nel gran Parco de Los Samanes di Guayaquil. Sotto un caldo umido asfissiante, il Santo Padre ha parlato dell’importanza della famiglia e del ruolo della...
Una Famiglia come Dio comanda.
Sono passate solo poche ore dal Natale. Durante la S. Messa il passo del Vangelo di Luca ci ha narrato, all'interno della vita del tempo, la nascita di Gesù. La mente torna a quel Bambino e alla sua famiglia che malgrado le difficoltà vivono...
Immacolata Concezione della B. V. M. – 8 Dic. 2013
La prima ad essere baciata dalla grazia.
Gen 3, 9-15.20; Rm 15, 4-9; Lc 1, 26-38
Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compito meraviglie.
Pio IX nel 1854 proclamando il dogma dell’Immacolata Concezione di Maria - che per precisione non si riferisce al concepimento di...
Alla Pace per Maria
Maria, a Cana come sotto la croce, collabora alla pacificazione tra cielo e terra, ri-offrendo il Figlio al Padre, allo stesso che glielo aveva donato; essa così, è la prima espressione del mistero pasquale applicato!
Nel cenacolo, attende con gli apostoli lo Spirito di Unità...
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
XXX Domenica del Tempo Ordinario – Anno B – 25 ottobre 2015
La 95° puntata del ciclo “Dalla vita alla Parola viva” – “Costruire comunità vive, aperte e accoglienti”.
XXX Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Colore...
Cos’è che rende il corpo umano tanto bello?
E' solo l’eros e il desiderio?
Qual è la cosa più bella del mondo? Sono sicuro che se ponessimo questa domanda a mille pittori almeno...
Libri consigliati
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
