Tag: Lefebvriani
Lefebvriani: 50 anni e qualche ruga
di: Lorenzo Prezzi
Che cos’è oggi la Fraternità Sacerdotale San Pio X fondata dal vescovo Marcel Lefebvre? Il suo identikit a cinquant’anni dalla nascita.
Quattrocento persone hanno assistito alla traslazione delle spoglie di mons. Marcel Lefebvre (1905–1991) alla cripta della chiesa titolata al Cuore immacolato di Maria...
Lefebvriani: normalizzati?
Soppressa la Commissione pontificia Ecclesia Dei e assegnati i suoi compiti alla Congregazione della dottrina della fede (cf. SettimanaNews) resta da capire il senso della decisione e i suoi possibili sviluppi.
Tutto comincia dalla minoranza conciliare (Coetus internazionalis patrum) durante il Vaticano II (1962-65), e poi la fondazione...
I Lefebvriani: riprendiamo la discussione teologica col Vaticano
Il nuovo superiore Pagliarani è stato ricevuto dal cardinale Ladaria alla Congregazione per la Dottrina della Fede: c’è una «irriducibile divergenza dottrinale» che non può essere elusa
IACOPO SCARAMUZZI
CITTÀ DEL VATICANO
«Tutto spinge la Fraternità a riprendere la discussione teologica»: lo annunciano i lefebvriani in una...
Lefebvriani: il successore di Fellay
di: Lorenzo Prezzi
A cinquant’anni dalla fondazione e a trent’anni dallo scisma la Fraternità sacerdotale san Pio X, fondata da mons. M. Lefebvre, ha aperto il suo capitolo generale a Écône (11-21 luglio, Svizzera). Con la maggioranza dei due terzi, i 41 capitolari hanno eletto il...
Fraternità San Pio X, riconciliazione sempre più vicina
Il segretario di Ecclesia Dei Pozzo: «Stiamo lavorando per il perfezionamento della forma giuridica»
«In questo momento si sta lavorando per il perfezionamento di alcuni aspetti della figura canonica, che sarà la Prelatura personale». L’arcivescovo Guido Pozzo, segretario della commissione «Ecclesia Dei» incaricata del dialogo...
I lefebviani non cercano l’accordo
Un comunicato del vescovo Bernard Fellay, superiore della Fraternità San Pio X
«La Fraternità non è alla ricerca innanzitutto di un riconoscimento canonico». Il comunicato che monsignor Bernard Fellay, superiore dei lefebvriani, ha reso pubblico il 29 giugno 2016 sembra mettere per il momento nel...
Lefebvriani, Francesco ha incontrato Fellay
Il Papa ha incontrato la settimana scorsa monsignor Bernard Fellay, superiore generale della Fraternità San Pio X. Un incontro definito «cordiale» dagli stessi lefebvriani e confermato ieri dalla Sala Stampa vaticana, senza l’aggiunta di ulteriori commenti. A quanto si è appreso Francesco ha visto...
Top News
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...