Tag: lavoro
Perché San Giuseppe è associato al 1° maggio?
Ispirazione a vivere la festa del lavoro nell’isolamento per la pandemia
di Anne-Catherine Jova
Ormai da varie settimane, la quarantena imposta dalla crisi del Covid-19 ha turbato la vita professionale quotidiana di milioni di persone. Come organizzarsi? Quali obiettivi fissare? Come mantenere il contatto con la...
Il Papa: a nessuno manchi il lavoro, la dignità e la giusta retribuzione
Nella Messa a Santa Marta, Francesco, nella memoria di San Giuseppe lavoratore, prega per tutti i lavoratori perché siano giustamente pagati, possano avere un lavoro degno e godere della bellezza del riposo. Nell'omelia, ricordando che l'uomo col suo lavoro continua l'opera creatrice di Dio,...
Il Colosso, la suora, il dono
di: Sister Mari
“Sister”: questo è il modo in cui i miei colleghi mi hanno conosciuta e accolta tra loro. Sono in Inghilterra da un anno e mezzo ed ho lavorato per un anno nell’immenso magazzino di Amazon, quell’internet company che entra nelle nostre case con un...
Francesco: istituzioni difendano lavoro e dignità dei lavoratori
Tweet del Papa per la Giornata Internazionale delle cooperative che, in questa edizione del 2019, pone al centro delle riflessioni il tema del “lavoro dignitoso”. In passato, numerosi gli interventi di Francesco che hanno messo in risalto la cooperazione cristiana come modello di sviluppo...
Papa: quella di oggi è un’economia che “uccide”
Il solo perseguimento del profitto non garantisce più la vita dell’azienda: servono una formazione ai valori ed un’etica amica della persona. Così Francesco nell’intervista pubblicata oggi dal quotidiano italiano, in cui parla anche di un’economia che “uccide” perché l’uomo non è più al centro...
L’idolo del lavoro (pastorale)
di: Massimo Nardello
Nel discorso che ha rivolto ai delegati della Confederazione italiana sindacati lavoratori (Cisl) il 28 giugno 2017, papa Francesco ha affermato: «Certo, la persona non è solo lavoro… Dobbiamo pensare anche alla sana cultura dell’ozio, di saper riposare. Questo non è pigrizia, è un bisogno...
Il Papa: i genitori non rinuncino a perder tempo coi figli per il lavoro
Francesco visita la parrocchia del SS. Sacramento a Tor de’ Schiavi: «no a preti e laici con la faccia funebre», poi la benedizione del centro “Casa della Gioia” dove lascia la sua firma e la cresima ad una bimba malata. «L'amore non è quello dei telefilm...
“Nel regno di Dio non ci sono disoccupati”
All’Angelus il Papa mette in guardia dalla «presunzione di meritare la ricompensa divina» e dal «giudizio negativo sugli altri». E ricorda il beato Rother, martire in Guatemala
GIACOMO GALEAZZI
CITTÀ DEL VATICANO
«Dio non esclude nessuno. Per tutti alla fine ci sarà il compenso che viene dalla...
Cosa dice la Chiesa sul tema del lavoro?
Le forti parole pronunciata da Papa Francesco nell'incontro con il mondo del lavoro, all'interno dello stabilimento Ilva di Genova, hanno suscitato impressione e interesse anche tra i nostri lettori. Da qui una domanda al teologo su quanto queste parole rientrino nel consueto insegnamento della...
“Coraggio e orizzonte. Giovani, fatevi importunare da Gesù”
Francesco ai ragazzi di Genova: «È normale che ogni giorno cresca l’indifferenza? È normale che molti dei nostri coetanei migranti provenienti da paesi lontani vivano in condizioni difficili? È normale che il Mediterraneo sia diventato un cimitero?»
ANDREA TORNIELLI
INVIATO A GENOVA
Coraggio e orizzonte, per lasciarsi...
Papa: ricchi che sfruttano lavoratori sono sanguisughe, è peccato mortale
Sfruttare la gente sul lavoro per arricchirsi è come essere delle sanguisughe, è peccato mortale: è quanto ha detto il Papa nella Messa del mattino a Casa Santa Marta. Il servizio di Sergio Centofanti:
Ricchi che succhiano il sangue dei poveri
La prima lettura del giorno,...
Per i giovani solo lavoro precario: e la Chiesa cosa dice?
«Tra i tanti richiami che il Papa e i vescovi fanno su tanti argomenti - chiede una lettrice - , non potrebbero insistere di più sulla necessità di dare ai giovani un futuro migliore?». Risponde don Leonardo Salutati, docente di pastorale sociale alla Facoltà...
Papa: rifiutare mondanità. Problemi del lavoro risolti per le famiglie
Rifiutare quella mentalità mondana che pone il proprio ‘io’ e i propri interessi al centro dell’esistenza, per seguire Cristo e il Vangelo, in una vita “rinnovata e autentica”. Così il Papa all’Angelus domenicale, in cui ha inoltre auspicato che i problemi del mondo del...
Gallery: Il Papa a Mattarella: ascoltare dolore di chi non ha lavoro, attingere a valori cristiani
L’Italia attinga al suo patrimonio cristiano per “progredire e prosperare nella concordia”. E’ uno dei passaggi forti del discorso rivolto da Papa Francesco al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ricevuto per la prima volta in Vaticano dopo la sua elezione il 31 gennaio scorso....
Bregantini: “Non svendere il lavoro italiano”
Parla il presidente dell’Ufficio Cei per il lavoro: Riscoprire il lavoro nei campi. Per i giovani sarebbe una grande opportunità. Il Papa lo ha detto in Molise l’anno scorso
Il 5 luglio dello scorso anno Papa Francesco ha visitato il Molise lasciando come sempre una...
«Accanto ai migranti e ai disoccupati»
All'Angelus papa Francesco esorta i fedeli ad aiutare «i tanti fratelli e sorelle oppressi da condizioni di vita precarie, da situazioni esistenziali difficili»
GIACOMO GALEAZZI
CITTA'DEL VATICANO
Papa Francesco all’Angelus ha rivolto la sua sollecitazione ai fedeli a «dare ristoro» e farsi carico dei problemi delle tante...
Consigli pubblicitari
Top News
Consigli pubblicitari
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...