Tag: Islam
Documento sulla Fratellanza Umana e per la Pace Mondiale e la Convivenza Comune
VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ FRANCESCO
NEGLI EMIRATI ARABI UNITI
(3-5 FEBBRAIO 2019)
DOCUMENTO SULLA
FRATELLANZA UMANA
PER LA PACE MONDIALE E LA CONVIVENZA COMUNE
PREFAZIONE
La fede porta il credente a vedere nell’altro un fratello da sostenere e da amare. Dalla fede in Dio, che ha creato l’universo, le creature...
Papa Francesco: dialogo tra Cristianesimo e Islam sia fattore decisivo per la pace
L’udienza generale, nell’aula Paolo VI, è dedicata al recente viaggio apostolico del Pontefice negli Emirati Arabi Uniti, un Paese divenuto “un crocevia tra Oriente e Occidente, un’oasi multietnica e multireligiosa”, “un luogo adatto per promuovere la cultura dell’incontro”
Barbara Castelli – Città del Vaticano
In un’epoca...
Papa. Storica intesa Vaticano-al Azhar: non ci può essere violenza nel nome di Dio
Pace, libertà e ruolo della donna nella dichiarazione congiunta firmata ad Abu Dhabi da papa Francesco e dal Grande Imam sunnita di al-Azhar, Ahamad al-Tayyib: «Basta sangue innocente»
La storica firma: papa Francesco e il Grande Imam sunnita di al-Azhar, Ahamad al-Tayyib: «Basta sangue innocente»...
Mokrani: “Il dialogo islamo-cristiano è una visione strategica per l’umanità”
Lo studioso musulmano fa il punto sui due prossimi viaggi del Papa negli Emirati Arabi e in Marocco. «Quello di Francesco è un grande abbraccio a tutto il mondo arabo»
FRANCESCO PELOSO
CITTÀ DEL VATICANO
Nei prossimi mesi Francesco si prepara a due importanti viaggi, il primo...
Il martirio. Due anni fa l’omicidio di padre Hamel: restiamo umani
Nel segno del dialogo e della convivenza la sua eredità spirituale. Le celebrazioni.
Padre Jacques Hamel
«Possiamo ascoltare in questo tempo l’invito di Dio a prendere cura di questo mondo, per renderlo, là dove viviamo, più caloroso, più umano, più fraterno». Scriveva così sul giornale della...
Athanasius Schneider: “Esiste un piano per islamizzare l’Europa”
Immigrazione, islam, pastorale e dottrina. Con chiarezza, Monsignor Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana in Kazakstan, risponde alle nostre domande ed afferma che l’ invasione islamica “non è un rischio, ma ormai avanza a pieno ritmo” ed esiste “un piano orchestrato dai poteri internazionali...
Il mio nome è Meriam: quando essere cristiana ti costa la vita, la famiglia e la libertà
Avrebbe potuto porre fine alla sua sofferenza dicendo “Sì, mi converto all'islam”, ma ha preferito Cristo
Meriam Ibrahim Ishag appariva magra, più di quanto avrebbe dovuto essendo all’ottavo mese di gravidanza. I suoi occhi erano vitrei. Mentre leggeva la sentenza, il giudice Al-Khalifa ha sottolineato...
Un terrorista Islamico persecutore di cristiani ed ebrei si converte: un incredibile miracolo lo ha salvato
La conversione del “nuovo” San Paolo di Tarso: islamico persecutore di cristiani ed ebrei, si converte con un miracolo. “L’odio imparato, l’amore vissuto”, l’incredibile conversione di Eric
Odiava i cristiani, insultava gli ebrei e desiderava la morte di tutti gli infedeli che non servissero il...
Perché la Spianata delle Moschee è un luogo così sacro e importante per i musulmani?
Qui avvenne, secondo il Corano, l'Ascensione al cielo di Maometto. Ed è al centro delle tensioni perché "contesa" con ebrei e cattolici
Israele ha cominciato a rimuovere, durante la notte, i metal detector introdotti a Gerusalemme, all’ingresso della Spianata delle Moschee, il 14 luglio scorso, dopo...
Il dialogo con l’Islam è necessario. Nessun incitamento violento garantirà la pace
Un video postato su Twitter mostra la scena raccapricciante di un cucciolo di cane gettato in un burrone. Tutte le persone rimangono inorridite e indignate davanti a tanta ferocia disumana. Ma alzando lo sguardo dal video si resta impressionati anche dalla didascalia: “Musulmano getta...
Lo jihadista non è riuscito a decapitarmi: “Chi sei, visto che non riesco ad abbassare il coltello?”
La straordinaria esperienza del sacerdote francescano Abuna Nirwan in Iraq
Abuna Nirwan è un sacerdote francescano originario dell’Iraq che prima dell’ordinazione ha studiato Medicina. Destinato alla Terra Santa, nel 2004 si è visto concedere dalle Suore Domenicane del Rosario, fondate da Santa Marie Alphonsine Danil...
In Marocco chi cambia fede non rischia più la morte
Il Consiglio superiore degli ulema abolisce la pena capitale per chi lascia l’islam e innesca un processo di re-interpretazione del testo sacro. La posizione dell'arcivescovo di Tangeri
LUCA ATTANASIO
La notizia che giunge dal Marocco dell’abolizione della pena di morte per chi abbandona l’islam per un un’altra...
Tra islam e guerre, nel Sahara Occidentale a servizio del dialogo
A Vatican Insider la testimonianza del prefetto apostolico Mario Leòn Dorado, giovane prelato da anni impegnato in un’area segnata da tensioni e difficoltà
LUCA ATTANASIO
«Quando la Spagna nel 1975 lasciò il Sahara Occidentale, la Chiesa aveva due possibilità riguardo la Prefettura apostolica qui stabilita nel...
Preti e Imam in chiesa, ma hanno lo stesso Dio?
Il gesto di accogliere a Messa musulmani in segno di solidarietà è stato da alcuni aspramente criticato. Ma il teologo ha una risposta chiara: «Cristiani e islamici si riconoscono nell'unico Dio, quello di Abramo. Dio include, non esclude quello che credenti in altre religioni...
“Islam, quella del Papa è una riposta forte. Non è buonismo”
L'arcivescovo di Chieti Bruno Forte commenta il gesto dei musulmani nelle chiese e le parole di Francesco
ANDREA TORNIELLI
INVIATO A CRACOVIA
La risposta del Papa alla violenza dei terroristi islamici non è "buonismo". È invece una "risposta forte e convinta". Il gesto dei musulmani che hanno...
Papa: a Monaco e Kabul vittime innocenti
Il pensiero ai “deplorevoli” atti di terrorismo e di violenza di Monaco di Baviera, in Germania, e di Kabul, in Afghanistan. La preghiera per l’imminente Gmg di Cracovia. Il senso della preghiera del Padre Nostro, che con Gesù ci aiuta a capire come non...
Top News
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...