Tag: Islam
La fede e la spada
di: Ignazio De Francesco
Ringrazio Gabriele Iungo, che nella replica alle mie osservazioni al suo post «Dal Diritto della spada alla Spada del Diritto» (cf. Predicare con la spada?, Settimana News, 12 agosto 2020), mi ha chiamato «amico». Titolo che ricambio di cuore, aggiungendovi quello di «concittadino», al quale tengo moltissimo,...
Santa Sofia: sia luogo di pace e dialogo
La storia della Basilica di Santa Sofia, diventata moschea, poi museo, poi di nuovo moschea, corre lungo i secoli per dire all’umanità il bisogno di trovare per tutti la strada dell’amore e della pace
Maria Milvia Morciano
Ieri, durante l’Angelus domenicale, Papa Francesco si è detto...
Il Papa e Al-Tayyeb propongono all’Onu una Giornata Mondiale della Fratellanza il 4 febbraio
La richiesta è stata consegnata a News York al Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, dall'’organismo che si occupa del raggiungimento degli obiettivi contenuti nel Documento sulla Fratellanza Umana. Oltre alla Giornata, la proposta di un Summit mondiale sulla Fratellanza Umana
I membri del...
Paglia: storica dichiarazione su tutela vita, dal Papa spinta a continuare
Presentata a Roma la Dichiarazione congiunta dei rappresentanti delle religioni monoteiste abramitiche sulle problematiche del fine vita. Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita: documento fino ad ora mai firmato da ebrei, cristiani e musulmani insieme
Giada Aquilino - Città del Vaticano
Una Dichiarazione “storica”....
A Casa Santa Marta prima riunione del Comitato per la Fratellanza Umana
Francesco ha salutato e incoraggiato i membri del Comitato Superiore istituito per attuare gli obiettivi del Documento sulla Fratellanza Umana, firmato dal Papa con il Grande Imam di Al-Azhar, Al-Tayyib, ad Abu Dhabi il 4 febbraio scorso. I partecipanti all’incontro hanno pregato per le...
L’islam per persone pensanti: una guida
di: Luca Menichetti
Poco prima di passare a miglior vita Oriana Fallaci così si esprimeva:
«L’Islam Moderato non esiste. E non esiste perché non esiste qualcosa che si chiama Islam Buono e Islam Cattivo. Esiste l’Islam e basta. E Islam è il Corano. Nient’altro che il Corano....
Islam e democrazia
di: Thies Münchow
Dall’11 al 14 luglio si è svolta presso l’Europa-Universität di Flensburg (EUF) la prima Summer School sui rapporti fra Europa e mondo islamico. Il tema scelto per questo primo anno è stato «Islam e democrazia». Thies Münchow, docente di teologia evangelica all’EUF, presenta...
Fare cultura del dialogo e del reciproco rispetto
Incontro ieri alla Pontificia Università Salesiana (Ups) per approfondire sfide e risposte da dare al Documento sulla Fratellanza umana: ospiti don Valentino Cottini e l’iman Yahya Pallavicini
Roberta Gisotti – Città del Vaticano
Un incontro atteso, dedicato ad approfondire un testo che segna la storia dei...
L’opinione pubblica italiana e l’islam
Gli ultimi sanguinosi attentati contro le chiese cristiane, nello Sri Lanka, hanno dato luogo, su una parte della stampa e sui social, a una ridda di commenti aspramente ostili sia nei confronti dell’islam che di quanti, in Occidente, hanno nei suoi riguardi un atteggiamento...
«Chi costruisce muri ne resta prigioniero. I costruttori di ponti vanno avanti»
Dialogando con i giornalisti sul volo di ritorno dal Marocco Francesco parla del dialogo con i musulmani. La dichiarazione su Gerusalemme è stato un passo avanti fatto da fratelli. Sui migranti appello all’Europa. Il Papa cita Tsipras: i diritti umani vengono prima degli accordi....
Papa in Marocco: il coraggio dell’incontro è via di pace per l’umanità
Nel primo discorso in terra marocchina, Papa Francesco esorta a creare una società aperta, plurale e solidale investendo nella cultura del dialogo: unica strada per contrastare il fanatismo e il fondamentalismo
Benedetta Capelli – Città del Vaticano
E’ la pioggia ad accogliere Papa Francesco in Marocco...
Documento di Abu Dhabi: un commento islamico
di: Abd al-Ghafur Masotti
Il documento («Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune»), frutto dell’incontro fra cristiani e musulmani del 4 febbraio 2019 ad Abu Dhabi, firmato dai rappresentanti delle due rispettive comunità, papa Francesco e l’imam Al-Tayyeb, rappresenta un punto fermo nel...
Papa in Marocco: oggi dialogo con islam e incontro con migranti
Papa Francesco parte questa mattina per il suo 28° viaggio apostolico di due giorni in Marocco, ancora in un Paese musulmano a meno di due mesi dalla sua storica visita negli Emirati Arabi Uniti. In questo Paese musulmano, la piccola Chiesa cattolica è rispettata...
Papa: cristiani e musulmani, fratelli in un mondo che ha bisogno di pace
Videomessaggio di Francesco, alla vigilia del 28.mo viaggio apostolico che lo porterà sabato e domenica prossimi in Marocco. Parlando al “caro popolo” del Paese, visitato da Giovanni Paolo II nell’85, il Papa pensa anche alla custodia della “casa comune”, all’incoraggiamento della comunità cristiana locale...
Fratellanza: testo, dubbi, valore
di: Francesco Strazzari
Il 4 febbraio 2019 papa Francesco e l’imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyeb, hanno firmato insieme il Documento sulla Fratellanza Umana per la Pace mondiale e la Convivenza comune. La cerimonia si è svolta in un ampio anfiteatro a cielo aperto e in una cornice...
Imam Anouar Kbibech: “Papa Francesco, messaggero di pace e di fraternità in terre di Islam”
Anouar Kbibech è vicepresidente del Consiglio francese del culto musulmano, al Sir commenta il Documento di Abu Dhabi e la prossima visita del Papa a Casablanca e Rabat. “In Marocco, il Papa sarà di nuovo in terra d’Islam e andrà per portare un messaggio...
Top News
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...