Tag: guerra
Francesco: la guerra porta solo morte. Sako: l’Iraq non sia un campo di battaglia
Al termine della preghiera dell’Angelus, il Papa ha esortato a scongiurare "l’ombra dell’inimicizia", riferendosi alle tensioni che stanno attraversando varie regioni del mondo. Quindi l'invito a pregare in silenzio
Benedetta Capelli – Città del Vaticano
Papa Francesco esprime la sua preoccupazione per quanto sta accadendo in...
Papa Francesco: il mondo è ogni giorno più crudele con gli esclusi
Videomessaggio del Pontefice in preparazione alla prossima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, domenica 29 settembre 2019. Per questo mese, il tema proposto dalla Sezione migranti e rifugiati del Dicastero per lo sviluppo umano integrale è: “Si tratta di non escludere nessuno”
Barbara Castelli...
Papa a udienza generale: cibo non è proprietà privata, pensiamo a bambini in guerra
All’udienza generale il Pontefice pensa a tanti padri e madri che ancora oggi vanno a dormire col tormento di non avere pane per i loro figli. E ricorda come esso sia un pane regalato per l’umanità, che va condiviso. Quindi richiama l'attenzione sulla salvaguardia...
Papa all’Angelus: regno di Dio dà pace, quelli fondati su armi crollano
All’Angelus Francesco ricorda che la storia insegna come i regni fondati sul potere delle armi e sulla prevaricazione siano fragili e prima o poi crollano. Il regno di Dio invece è fondato sull’amore e si radica nei cuori: solo Gesù, sottolinea, potrà dare un...
«Il seme di Rolando è fiorito facendo cose nuove e redimendo il male passato»
Il perdono chiesto dalla figlia del partigiano che uccise Rolando Rivi è un grande esempio di carità cristiana. Intervista al vescovo Massimo Camisasca
«Un gesto dal valore enorme». Tornando su quanto accaduto qualche giorno fa alla Pieve di San Valentino, il vescovo di Reggio Emilia, monsignor...
Il Papa: “Ho paura di una guerra nucleare, siamo al limite”
Francesco sul volo verso il Cile regala ai giornalisti la foto di un bambino a Nagasaki che sta portando il fratellino morto al crematorio: «Commuove più di mille parole».
ANDREA TORNIELLI
INVIATO SUL VOLO ROMA-SANTIAGO
«Ho paura di una guerra nucleare, siamo al limite». Papa Francesco sul volo...
Medio Oriente, anche i cristiani alle prese con l’incognita curda
Tra Siria e Iraq, mentre si avvicina la sconfitta militare dei jihadisti dello Stato Islamico, entità curde diverse e anche ostili tra loro cercano sponde e riconoscimenti internazionali per i propri disegni indipendentisti. Proiettando nuove incognite anche sulla condizione futura su quel che resta...
Lo jihadista non è riuscito a decapitarmi: “Chi sei, visto che non riesco ad abbassare il coltello?”
La straordinaria esperienza del sacerdote francescano Abuna Nirwan in Iraq
Abuna Nirwan è un sacerdote francescano originario dell’Iraq che prima dell’ordinazione ha studiato Medicina. Destinato alla Terra Santa, nel 2004 si è visto concedere dalle Suore Domenicane del Rosario, fondate da Santa Marie Alphonsine Danil...
Guerra in Corea, il Papa: “Fermiamoci! Serve il negoziatoˮ
L’intervista con Francesco sul volo di ritorno dall’Egitto. Sulla minaccia di conflitto nucleare in Corea: «Oggi una guerra allargata distruggerebbe buona parte dell’umanità». C’è bisogno di un intervento dell’Onu «la cui leadership si è un po’ annacquata». «Sono preoccupato per il caso Regeni, la...
Siria, il vescovo: “Chi ha coronato Trump arbitro del mondo?”
Il vicario di Aleppo Georges Abou Khazen commenta l’attacco missilistico degli Usa: «Perché non è venuta prima una commissione d’inchiesta per sapere cosa è realmente successo a Idlib?»
SALVATORE CERNUZIO
ROMA
«Chi ha coronato Donald Trump arbitro e gendarme del mondo? Chi è il presidente degli Usa...
“Rispondere a violenza con violenza aiuta i signori della guerra”
Il Papa dedica il tradizionale messaggio per la Giornata mondiale della Pace del primo gennaio alla «nonviolenza»: nel 2017 imparare a bandire la guerra da cuori, parole, gesti
«Nel 2017, impegniamoci, con la preghiera e con l’azione, a diventare persone che hanno bandito dal loro...
Il Papa a Cracovia: il mondo è in guerra, non di religione ma per il potere
Il Papa, lo scenario di «guerra» di questi giorni, i giovani. La prima giornata della visita in Polonia di Francesco ha messo subito in fila, gli uni accanto agli altri, i temi e i protagonisti della tragica attualità e dell'evento che, fino a domenica...
Il Papa sferza il mondo: aiutiamo chi soffre a causa di guerre e povertà
Arriva dal Vaticano uno dei messaggi più forti al primo Vertice umanitario mondiale della storia delle Nazioni Unite, in corso a Istanbul. È quello di papa Francesco che, per bocca del suo segretario di Stato cardinale Pietro Parolin, ha sferzato i leader mondiali presenti...
Il Papa: fermare subito la violenza in Siria
La Siria, gli abusi sui bambini, il lavoro. Tre emergenze dei nostri giorni, tre messaggi accorati di papa Francescodomenica 1° maggio.
Parlando ai fedeli raccolti in piazza San Pietro, al termine della recita del Regina Caeli, il Papa ha esortato a rafforzare il dialogo per...
Galantino: le migrazioni? Colpa di chi fa le guerre
“Il vero motivo che spinge le persone a fuggire dalle loro nazioni non è l’accoglienza in Europa, ma la guerra e le condizioni economiche disastrose in cui queste persone si trovano. Non è – avverte monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei - per...
“Maledetti coloro che fanno guerre”
“Tutto il mondo” oggi “è in guerra”, per la quale “non c’è giustificazione”. E il rifiuto della “strada della pace” fa sì che Dio stesso, che Gesù stesso, piangano. Lo ha affermato Papa Francesco all’omelia della Messa celebrata questa mattina in Casa Santa Marta....
Top News
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...