Tag: Giovanni Paolo II
“Dottore” e “patrono”? Non ancora
di: Lorenzo Prezzi
Il presidente della Conferenza episcopale polacca, Stanislaw Gadecki, vescovo di Poznan, ha reso pubblica la risposta, per ora negativa, della Santa Sede alla richiesta di riconoscere a san Giovanni Paolo II il titolo di «dottore della Chiesa» e di compatrono d’Europa. Lo ha...
A 25 anni dalla “Ut unum sint”, tra profezia e resistenze
Un appassionato appello a tutti i cristiani perché rispondano alla preghiera di Gesù per l’unità dei suoi discepoli. L’Enciclica di Papa Wojtyla aiuta a guardare la realtà delle comunità cristiane di oggi con un rinnovato impegno ecumenico
Sergio Centofanti
L'Enciclica “Ut unum sint” di San Giovanni Paolo...
Francesco: Giovanni Paolo II, uomo di preghiera, vicinanza e giustizia che è misericordia
Il Papa ha celebrato nella Basilica di San Pietro, nella Cappella dove è la Tomba di San Giovanni Paolo II a cento anni dalla sua nascita. Nell'omelia ha affermato che Dio ha visitato il suo popolo inviando Papa Wojtyla a guidare la Chiesa e...
Il Papa ai giovani: Karol ci dice che le prove si superano “entrando in Cristo”
Videomessaggio di Papa Francesco ai giovani di Cracovia per i 100 anni dalla nascita di san Giovanni Paolo II: “un dono di Dio alla Chiesa e alla Polonia”, appassionato della vita e affascinato “dal mistero di Dio, del mondo e dell’uomo”, e “un grande...
Comastri: Giovanni Paolo II trasformò la sua croce in amore
Intervista con il cardinale Angelo Comastri, vicario del Papa per la Città del Vaticano, sulla testimonianza di San Giovanni Paolo II, nel 15.mo della morte, il 2 aprile del 2005
Alessandro Gisotti
Sono passati 15 anni dalla morte di Karol Wojtyla, come ricordato da Papa Francesco...
Presto Beato il cardinale polacco Stefan Wyszyński
È la figura del cardinale polacco Wyszyński a spiccare nel gruppo dei cinque prossimi Beati che avrà la Chiesa, tutti vissuti nel Novecento. Una schiera completata da un sacerdote e tre laici, due dei quali martiri e una giovane della Comunità Papa Giovanni XXIII...
C’è contrasto sui migranti tra Giovanni Paolo II e papa Francesco?
Fra le tante fandonie messe in giro, da chi prospera nella cultura della post-verità, c’è la favola della netta contrapposizione tra la posizione di Giovanni Paolo II e quella di papa Francesco sul tema dei migranti, la prima giustamente cauta, la seconda troppo sbilanciata...
Paglia: “Il Papa ci chiede di stare con i piedi per terra, significa anche accendere la luce”
L’arcivescovo apre il primo Expert Meeting dell’Osservatorio internazionale sulla Famiglia, promosso dell’Istituto teologico “Giovanni Paolo II”
SALVATORE CERNUZIO
CITTÀ DEL VATICANO
«Con Amoris laetitia il Papa indica che bisogna stare con i piedi per terra. E oggi per stare con i piedi per terra bisogna anche accedere la luce»....
5 anni fa la canonizzazione di Giovanni Paolo II e di Giovanni XXIII
Due nuovi santi, due Papi amati che hanno reso la Chiesa sempre più simile a Cristo. Cinque anni fa, il 27 aprile 2014, nella Domenica della Divina Misericordia Papa Francesco canonizzò Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII, alla presenza del Papa emerito Benedetto XVI
Benedetta...
Gmg, 35 anni fa “l’invenzione dei giovani” che ha rinnovato la Chiesa
Come è nata durante l’Anno Santo della redenzione l’idea di riservare un evento alle nuove generazioni
GIACOMO GALEAZZI
CITTÀ DEL VATICANO
Trentacinque anni fa iniziava il lungo cammino della “Woodstock cattolica”, l’invenzione più celebre di Giovanni Paolo II. Ed è sulle orme del predecessore che lui stesso...
Rubato il sangue di Giovanni Paolo II
Conservati nella parrocchia del Santuario di Montecastello vicino Brescia sono stati trafugati da finti pellegrini
Sembra (e per certi versi lo speriamo, vista la celerità con cui si risolse) il remake del furto delle reliquie di Don Giovanni Bosco, quello perpetrato nel santuario di Montecastello, a Tignale in provincia...
«Non abbiate paura!», Papa Francesco ricorda l’appello di Giovanni Paolo II
"Esattamente trentotto anni fa, quasi a quest'ora, in questa piazza - ha detto papa Francesco al termine della catechesi del sabato in piazza San Pietro - risuonavano le parole rivolte agli uomini di tutto il mondo: "Non abbiate paura! (…) Aprite, anzi, spalancate le...
Giovanni Paolo II e il potere protettivo del Rosario recitato in famiglia
Il santo, recentemente canonizzato, ha visto nella devozione un antidoto contro i vizi delle vita moderna
Negli anni ’50 il cosiddetto “Sacerdote del Rosario”, Padre Patrick Peyton, ha sostenuto l’unità tra il rosario e la vita famigliare con il suo famoso detto: “La famiglia che...
Doppia canonizzazione sobria per Wojtyla e Roncalli.
Presentati i dettagli del 27 aprile in sala stampa vaticana. Non esclusa la presenza di Benedetto XVI. Previste “centinaia di migliaia” di persone
IACOPO SCARAMUZZI
CITTÀ DEL VATICANO
Una sobria Veglia di preghiera la sera della vigilia in svariate chiese di Roma, diverse centinaia di migliaia di...
Canonizzazione Roncalli e Wojtyla, il 30 settembre sapremo la data.
Il prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi cardinale Angelo Amato a Radio Vaticana ricorda che l'annuncio sarà dato nel Concistoro presieduto da papa Francesco
Il prossimo 30 settembre, papa Francesco terrà il Concistoro nel quale annuncerà la data di Canonizzazione di Giovanni XXIII e...
G.P. II verso la santità. Racconto testimonianza.
Nell’aprile del 2010, ho avuto la gioia di recarmi in Polonia con il Centro Giovanni Paolo II di Loreto. Al nostro arrivo siamo stati accolti dal Card. Dziwisz nell’episcopio di Cracovia e che emozione poter visitare subito il luogo più importante del palazzo episcopale:...
Top News
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...