Tag: Francesco
Il canone inverso di Francesco
di: Marcello Neri
Fin dal primo annuncio, papa Francesco ha chiesto la preghiera del popolo dei credenti e delle credenti per l’incontro dei presidenti delle conferenze episcopali di tutto il mondo sulla protezione dei minori nella Chiesa. Con l’approssimarsi della data, la sua domanda si è...
Il “realismo montiniano” di Papa Francesco
Il discorso agli ambasciatori attesta che la “diplomazia multilaterale” è indebolita da «propensioni populistiche e nazionalistiche». Ma le parole del Pontefice non si prestano a funzionare come lubrificante di ideologie globaliste di marca mondialista e liberista
GIANNI VALENTE
ROMA
Il «criterio» del cristianesimo non è l’astrattezza delle...
“Non sarà Natale se ci riempiremo di doni senza aiutare i poveri”
Il Papa all’udienza generale invita i fedeli a prendersi un po’ di tempo per contemplare in silenzio la scena del presepe in modo da «aprire il cuore ed essere disposti alle sorprese»
IACOPO SCARAMUZZI
CITTÀ DEL VATICANO
«Non sarà Natale se cercheremo i bagliori luccicanti del mondo,...
Papa Francesco incontra in Vaticano il premier italiano Conte
Udienza privata di Papa Francesco al premier italiano Giuseppe Conte. Dopo il colloquio a porte chiuse, il tradizionale scambio dei doni
Cecilia Seppia - Città del Vaticano
Prima visita del premier italiano Giuseppe Conte in Vaticano. Questa mattina alle 10 in punto, accompagnato dall’ambasciatore d’Italia presso...
Francesco: il credente indica prospettive di speranza
No alla mentalità del mondo: l'invito del Papa all'Angelus di oggi. "Il centro della nostra vita è Gesù e la sua parola di luce, di amore, di consolazione"
Emanuela Campanile - Città del Vaticano
All’Angelus di questa seconda domenica di Avvento in cui il Vangelo presenta la...
Papa Francesco apre il Sinodo sui giovani, il saluto commosso ai vescovi cinesi
Nell’omelia il Pontefice chiede di non lasciarsi soffocare dai «profeti di sventura né dai nostri limiti, errori e peccati». I giovani ci chiedono di non lasciarli «nelle mani dei tanti mercanti di morte»
IACOPO SCARAMUZZI
CITTÀ DEL VATICANO
«Oggi, per la prima volta, sono qui con noi...
L’idolo del lavoro (pastorale)
di: Massimo Nardello
Nel discorso che ha rivolto ai delegati della Confederazione italiana sindacati lavoratori (Cisl) il 28 giugno 2017, papa Francesco ha affermato: «Certo, la persona non è solo lavoro… Dobbiamo pensare anche alla sana cultura dell’ozio, di saper riposare. Questo non è pigrizia, è un bisogno...
Il papato sta cambiando
di: José María Castillo
Senza che noi cristiani ce rendiamo conto, stiamo assistendo a quello che molti non si immaginano: papa Francesco, senza toccare il «dogma», sta cambiando il papato.
Mi spiego. Contro coloro che attaccano l’ortodossia e la rettitudine di papa Francesco, la mia coscienza mi...
Amoris laetitia, i vescovi polacchi cercano la sintonia con Francesco
Le indicazioni pastorali per accompagnare i fidanzati, i coniugi, le «persone in unioni irregolari». Il documento, spiega l’ufficio stampa dell’episcopato, «non contempla» la questione della comunione ai divorziati risposati
ANDREA TORNIELLI
CITTÀ DEL VATICANO
Dopo un lungo lavoro di redazione è stato pubblicato la mattina di domenica...
Francesco e Benedetto: non spetta alla Chiesa cambiare i governi
Nell’intervista di Papa Bergoglio la sintonia con lo sguardo del predecessore, indispensabile per comprendere l’approccio della Santa Sede dalla Cina a Cuba
ANDREA TORNIELLI
CITTÀ DEL VATICANO
Dialogando con il direttore dell’Eco di Bergamo, Papa Francesco ha detto che a livello globale lo preoccupano «i disequilibri che sono sempre...
La Chiesa di Francesco in missione sulla scia di Maria, Madre della Chiesa
Ricostruiamo con Papa Francesco il significato dell'odierna memoria della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa, da quest’anno nel calendario romano
Nel calendario romano entra da questo 21 maggio la memoria della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa. Per volontà di Papa Francesco, infatti, la ricorrenza...
Ladaria: Francesco ci insegna a essere vicini alla gente
La teologia al servizio dei fedeli, la riforma della Curia, il quinto anniversario di Pontificato. Sono tra i punti chiave dell'intervista rilasciata a Vatican News da mons. Luis Francisco Ladaria Ferrer, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede
Alessandro Gisotti – Città del Vaticano
Il...
“Il confessore non minacci, porti solo il perdono del Padre”
Francesco a Santa Marta: il prete sia come il papà di un adolescente «che ha fatto una ragazzata e deve rimproverarlo», se va col bastone «non andrà bene, deve entrare con la fiducia»
DOMENICO AGASSO JR
CITTÀ DEL VATICANO
Il confessore sia come il papà di un...
Ennio Morricone: ho pianto di fronte a Papa Francesco
Lo storico compositore ha incontrato il pontefice qualche anno fa insieme alla moglie. "Gli mostrai la messa che avevo composto, mi regalò due rosari, ma non venne ad ascoltarla"
Una carriera costellata di successi, ma come ha spiegato in una intervista al Corriere della Sera (20...
Pensare alla morte fa bene, l’uomo non è padrone del tempo
Francesco a Santa Marta: no alla «tentazione del momento che si impadronisce della vita». L’esistenza non è «una catena di anelli» di attimi, così non avrebbe senso
DOMENICO AGASSO JR
CITTÀ DEL VATICANO
Gli esseri umani non sono eterni, «né effimeri». Il pensiero della morte salva dall’illusione...
Francesco: non si può “normalizzare” la violenza sulle donne
Il Papa incontra la popolazione di Puerto Maldonado: no alla cultura «maschilista» che non accetta il loro ruolo nella società. «Vogliono fare della vostra terra un luogo da sfruttare». Il «falso dio» dell’estrazione dell’oro che richiede «sacrifici umani»
ANDREA TORNIELLI
INVIATO A PUERTO MALDONADO
«Non si può “normalizzare”...
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...