Tag: etica
Charlie Gard ci insegna che ogni vita è inutile
Perché non nasciamo per essere usati ma per lasciarci amare
“Un elicottero attacca un tribunale in Venezuela”.
“È stato inventato un vaccino per difendersi dagli attacchi hacker”.
Tra i più letti: “un canguro con una bottiglia di whiskey”.
Scelti dalla redazione: “Come si cura un cane con disturbo...
Perché la Chiesa è contraria all’«accanimento terapeutico»?
In questo periodo in cui si discute di «Dat» e testamento biologico un lettore ci chiede se è vero che anche la Chiesa è contraria all'accanimento terapeutico. Risponde padre Maurizio Faggioni, docente di Teologia morale alla Facoltà teologica dell'Italia centrale.
In questo periodo si parla...
Biotestamento. Scienza e Vita: si va verso abbandono terapeutico
“Si apre all’abbandono terapeutico”.
Così il presidente di Scienza e Vita, Alberto Gambino, sul biotestamento in discussione alla Camera. Ieri sono stati approvati i primi due articoli della legge che introducono il riconoscimento del diritto del paziente ad abbandonare totalmente la terapia, comprese alimentazione...
“Prima di essere cattolici bisogna essere umani”
Udienza ieri in Vaticano con i giovani protagonisti di una serie tv Rai. «In ospedale quando i bambini mi vedono in bianco piangono perché pensano che sia il medico per il vaccino»
SALVATORE CERNUZIO
CITTÀ DEL VATICANO
«Caro Francesco, grazie di averci incontrato, siamo contenti di essere qui,...
Cosa rende un peccato “grave”?
La maggior parte della gente conosce la differenza tra un peccato mortale e uno veniale, ma quando un peccato è di “materia grave”?
Migliaia di bambini delle scuole di tutto il Paese trascorreranno questa Quaresima preparandosi alla loro prima Confessione. Impareranno a memoria l’Atto di...
Il dono di Annie, una bimba che non ha vissuto molto sulla Terra ma ha aiutato altri a vivere
La scelta coraggiosa dei genitori ha incoraggiato altre persone a scegliere la vita per i loro bimbi ancora non nati
Quando l’ecografista ha smesso di fare conversazione ed è andato a chiamare un medico perché desse un’occhiata ai risultati, è stato il primo segno del...
Medici inglesi: dire “futura mamma” è un’offesa ai transgender
Per "esaltare la diversità" il sindacato dei dottori inglesi "inventa" un opuscolo che a loro avviso tutelerebbe gli "intersessuali"
Non chiamate più una donna incinta “futura mamma”. È l’indicazione che la British Medical Association (Bma), principale sindacato e associazione professionali dei dottori inglesi, ha dato...
Medici scioccati quando 10 giorni dopo l’aborto sentono un cuore battere
Emorragia, farmaci abortivi, alcool: niente è stato più forte della vita
Per le coppie innamorate, avere un figlio è un dono splendido. Quasi tutti vogliono avere un bambino, ma non sempre la gestazione va come ci si aspettava. Spesso possono esserci complicazioni al momento del...
«Pillola del giorno dopo»: fa peccato anche chi ne favorisce l’utilizzo?
Un lettore chiede se commette peccato anche chi favorisce o avalla la scelta di una donna di ricorrere alla «pillola del giorno dopo». Risponde padre Maurizio Faggioni, docente di Teologia morale alla Facoltà Teologica dell'Italia centrale
Ho letto, a proposito delle recenti dichiarazioni del Papa...
Il Natale di Manuela, l’abortificio la inganna: “Bimbo malato”. Ma sono due gemelli sanissimi
Per il Bambino nato nella mangiatoia, due fratellini gemelli in culla che non dovevano nascere. Ci sono storie nascoste che danno un senso al Natale perché in esse rivive quel mistero della salvezza di una vita che vince sulla morte che è il messaggio...
Alcuni consigli per affrontare una gravidanza inattesa
Consideriamo due situazioni: la prima è quella della gravidanza fuori dal matrimonio, la seconda è quella di una coppia sposata che si aspettava tutto, tranne che avere un altro figlio. In entrambe le situazioni ci si trova di fronte ad una gravidanza inattesa, e c’è in...
Perché l’aborto è diventato un “dogma”?
Il Parlamento francese dibatte una proposta per limitare la libertà d'espressione
Nel 1974 Simone Veil dichiarò davanti all’Assemblea Nazionale francese che l’aborto “è e sarà sempre un dramma” da “evitare ad ogni costo”. La sua legge, precisò, non creava “alcun diritto all’aborto”, pur ammettendo “la...
La serie “The Big Bang Theory” sorprende con il suo messaggio pro-vita
di Ignacio Romero
«The Big Bang Theory» è una serie prodotta dalla Warner Bros., che ha già realizzato nove stagioni (più una in corso). La serie è incentrata sul tema della scienza, e parla delle vicende di un gruppo di “nerd” e dei loro tentativi di avere una vita...
Papa Francesco: tutti i preti potranno assolvere chi ha commesso un aborto
Nella lettera apostolica «Misericordia et misera» il pontefice rende definitive le facoltà concesse per il tempo del Giubileo
«Fermarsi soltanto alla legge equivale a vanificare la fede e la misericordia divina» e «anche nei casi più complessi, dove si è tentati di far prevalere una...
Ho abortito a 19 anni, non commettete questo grave errore
Ogni volta che una donna mi dice di essere decisa ad abortire o insicura posso comprenderla, abbracciarla
“L’umanità sono i bambini. Tutti i bambini, perché Dio crea tutti con Amore”. Sheila Morataya
Mi è successo ancora una volta. Sto raccontando tranquillamente la mia storia quando arrivo...
Il suicidio di Tiziana Cantone e la questione del diritto all’oblio
La donna napoletana aveva vinto anche una causa contro motori di ricerca e social. La Chiesa ammonisce da tempo sulle difficoltà della "salvezza" digitale
Tiziana Cantone si è suicidata a soli 31 anni, impiccata con un foulard nello scantinato della sua nuova casa di Mugnano,...
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
XXX Domenica del Tempo Ordinario – Anno B – 25 ottobre 2015
La 95° puntata del ciclo “Dalla vita alla Parola viva” – “Costruire comunità vive, aperte e accoglienti”.
XXX Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Colore...
Cos’è che rende il corpo umano tanto bello?
E' solo l’eros e il desiderio?
Qual è la cosa più bella del mondo? Sono sicuro che se ponessimo questa domanda a mille pittori almeno...
Libri consigliati
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
