Tag: curia
Foresta amazzonica e foresta curiale
di: Andrea Grillo
Con un articolo pubblicato sul suo blog, nel quale riprendeva un tema centrale del suo ultimo libro Un cattolicesimo diverso (di cui ho già presentato qui alcuni aspetti), p. Ghislain Lafont ha messo in chiara luce la logica nuova in cui si muove il Concilio Vaticano II...
Francesco e la curia: modelli retorici e abusi
di: Lorenzo Prezzi
Una logica binaria, talora antitetica, talora corrispondente, connota il discorso di papa Francesco alla curia di quest’anno (21 dicembre 2018). Prima e seconda venuta del Cristo, logica divina e maligna, vittime (immigrati) e vincitori (martiri-samaritani), abusi e infedeltà, Davide e Giuda, afflizione e...
Riforma della curia. Lentamente…
di: Kilian Martin
Dopo l’informativa del giornalista Johannes Schidelko sulla riforma della curia romana (cf. Settimananews 14 aprile 2018), torna sul tema un altro giornalista tedesco, Kilian Martin. Tutti e due gli articoli sono apparsi sul sito katholisch.de. In entrambi i servizi si sottolineano i fattori che rendono faticoso...
Francesco ad Ariccia, al via il ritiro spirituale con la Curia romana
Come di consueto il Papa e i prelati si spostano insieme in pullmino
DOMENICO AGASSO JR
CITTÀ DEL VATICANO
«Auguro a tutti un cammino quaresimale ricco di frutti; e vi chiedo di pregare per me e i miei collaboratori, che oggi iniziamo la settimana di Esercizi Spirituali»....
Parolin sulla Riforma: “che la Curia possa diventare un aiuto al Papa”.
“Che la Curia possa diventare davvero un aiuto al Papa”. Lo ha detto a Vatican News il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, a proposito della riforma portata avanti da Francesco. Nell’intervista rilasciata a Vatican News il porporato è intervenuto su diversi argomenti...
La grande lezione di Papa Francesco sulla natura della Curia e sulla sua riforma
di Giovanni Marcotullio
Il Santo Padre ha incontrato i curiali che assistono da vicino il ministero petrino di presidenza universale tra le Chiese per i tradizionali auguri di Natale: ripercorrendo i testi degli anni scorsi, Francesco si è idealmente riallacciato all'impostazione dello storico discorso di...
Da Mille Anni Nessuno Parlava Così
Una riflessione sulle parole del Papa alla Curia
di Enzo Bianchi
Nei tempi recenti nessun papa ha mai parlato come papa Francesco. Nel discorso per gli auguri natalizi alla curia ha detto con parresia quello che pensa e lo ha fatto di fronte alle persone che...
Papa Francesco e le 15 malattie della Curia e dei cristiani
Nell’udienza per gli auguri natalizi ai membri della Curia romana
Un vero e proprio “catalogo” delle tentazioni e delle malattie spirituali a cui è esposto il servizio al Signore a imitazione di quelli compilati nei primi secoli dai Padri del deserto: lo ha proposto papa...
Top News
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...