Tag: carità
Ucraina, Progetto del Papa: in 4 anni aiutato un milione di persone
Sono i frutti del progetto "Papa per l'Ucraina" avviato nel 2016 con 15 milioni di euro investiti. Ora sta terminando ma lascia dietro di sé una scia luminosa di collaborazione ecumenica e di carità che non si arresta. All'indomani dell'appello di Francesco per il...
Quintali di derrate alimentari in Vaticano per i poveri
La onlus “Il cuore si scioglie” è tornata a consegnare al cardinale Krajewski un camion di prodotti e coperte da distribuire alle persone più fragili delle aree romane
VATICAN NEWS
Un camion carico di cibo per i poveri, e stavolta anche per quelli messi in ginocchio...
Fare o essere carità?
di: Maurizio Rossi
La dimensione caritativa è tratto qualificante e irrinunciabile dell’agire cristiano. Lo spirito del cristianesimo ha originato lungo i secoli, con straordinaria vitalità, forme sempre nuove per declinare il gesto concreto del farsi prossimo. La duttilità di cui i cristiani hanno dato prova nel...
Una giornata con il “braccio destro” di Papa Francesco e i poveri di Roma
Padre Corrado, ho bisogno di un rasoio”, ha spiegato l’uomo con impazienza. “E io ho fame da stamattina”, ha detto un altro. Sanno che i loro problemi verranno risolti
Clicca qui per aprire la galleria fotografica
Nessuno si sorprende più vedendo il cardinale Konrad Krajewski nelle...
Francesco ai vescovi orientali: la carità sana le divisioni
Incontrando i vescovi orientali cattolici in Europa, il Papa indica le vie da percorrere per costruire “una civiltà dell’incontro”: il mondo ha bisogno di “artigiani di dialogo”, di “seminatori miti del Vangelo dell’amore”, di una testimonianza vissuta nella “carità che sana le divisioni”
Amedeo Lomonaco...
La carità, corona delle virtù teologali
In Gesù Cristo, l’amore di Dio e l’amore del prossimo sono riuniti in un unico movimento. In lui, la virtù della carità corona il dono della fede e il dono della speranza.
Le allegorie cattoliche della Carità possono sorprendere perché rappresentano spesso un vegliardo canuto...
Papa Francesco: basta cristiani ipocriti, la vera conversione arriva alle tasche
All’udienza generale, nell’aula Paolo VI, il Pontefice prosegue le catechesi dedicate agli Atti degli Apostoli, soffermandosi sul tema: “La comunione integrale nella comunità dei credenti”
Barbara Castelli – Città del Vaticano
La “vera conversione” arriva “alle tasche”: un cuore davvero toccato dal Signore “è generoso con...
Il grido dei poveri e la speranza
di: Francesco Cosentino
Il grido del povero rimane inascoltato. L’amara constatazione – che sembrerebbe addirittura smentire quanto ci assicura la sacra Scrittura – nasce dal rilevare che, salvo alcune “uscite” ufficiali, il Messaggio di papa Francesco per la 3ª Giornata mondiale del povero è rimasto vittima di un...
Papa a Caritas Internationalis: le persone prima dei programmi
La Chiesa non deve essere un “modellino perfetto” che si compiace di se stessa ma è chiamata allo slancio evangelico non a "compromessi aziendali". Così Papa Francesco nell’omelia della Messa celebrata nella Basilica Vaticana in occasione dell’apertura della 21.ma Assemblea generale della Caritas Internationalis,...
La Chiesa coi poveri, da Roma a Palermo
C’è sempre stata una Chiesa che ha avuto attenzione per gli ultimi e i poveri, che li ha curati, li ha accolti, li ha difesi. Laici, ma anche sacerdoti, suore, che hanno speso il loro tempo e le loro risorse per aiutare chi ne...
Grecia. Il Papa promise: non siete soli. Lesbo, al via missione vaticana tra i profughi
L'Elemosiniere apostolico Krajewski guida la missione che porterà a migranti e rifugiati "la vicinanza del Pontefice". Papa dona 100 mila euro a Caritas Hellas per sostegno migranti
«Il Papa non può essere qui di persona, ma è qui attraverso di noi. Ha voluto lui questa...
La Cei risponde a Salvini: “La Caritas si spende instancabilmente per migranti e italiani”
Il segretario dei vescovi italiani, Stefano Russo, a margine della firma di un’intesa sui corridoi umanitari al Viminale: «Non è uno spot ma il segno di un’Italia bella che va incontro a persone in difficoltà»
SALVATORE CERNUZIO
ROMA
«Salvini? La Caritas è fatta da italiani e italiane volontari...
Servire il popolo di Dio
Due anni di lavoro seminariale, un gruppo in cui si sono intrecciate competenze diverse a livello teologico, ministeriale, di genere e generazionale, la precisa intenzione di raccogliere le suggestioni maggiori di papa Francesco per una riconfigurazione del ministero ordinato nella Chiesa, l’abbozzo di alcuni...
Mariella Enoc: la medicina del Papa non conosce frontiere
I progetti per il futuro, l’impegno nella ricerca, l’assistenza ai più vulnerabili, i progetti internazionali nell’intervista alla presidente dell’ospedale Bambino Gesù, il più grande centro pediatrico d’Europa che quest’anno festeggia i suoi 150 anni di vita
CRISTINA UGUCCIONI
ROMA
Il seme dell’agape evangelico piantato nella storia fa...
Le Caritas promuovono l’economia sociale in 8 Paesi dei Balcani. Al via 80 start up
Da quattro anni il progetto E.L.Ba. - Emergenza Lavoro nei Balcani, realizzato da Caritas italiana in 8 Paesi dei Balcani, insieme alle Caritas di Francia, Spagna, Austria e Stati Uniti e istituzioni europee, è un'esperienza reale di "Chiesa in uscita": promuove l'economia sociale e...
«Al di sopra di tutto» la carità?
Dopo aver attentamente letto, senza preconcetti, il documento dell’ex prefetto della Congregazione per la dottrina della fede – card. Gerhard Müller – diffuso il 9 febbraio e pomposamente intitolato «Manifesto della fede», mi sono posto alcune domande le cui risposte sono facilmente rinvenibili nel...
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...