Tag: cardinali
Francesco: la Risurrezione è il senso e lo scopo della vita
Nell’omelia per la Messa in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti durante l'anno, il Papa indica tre vie per riflettere sul pensiero della Risurrezione a cui - dice - è chiamato ciascun uomo. "Lasciamoci provocare almeno da uno di questi stimoli così da "non...
L’annuncio di Francesco: 13 nuovi cardinali per la Chiesa missionaria
Il Papa all’Angelus legge i nomi dei porporati che riceveranno la berretta rossa il 5 ottobre, alla vigilia del Sinodo per l’Amazzonia
Benedetta Capelli – Città del Vaticano
“Esprimere la vocazione missionaria della Chiesa che continua ad annunciare l’amore misericordioso di Dio a tutti gli uomini...
Il Papa: vivere per servire, onori e potere passano senza traccia
Messa per i cardinali e vescovi morti nell’ultimo anno: «no alla “cultura del trucco” che cura le apparenze», «una vita scialba e abitudinaria non è degna di Dio»
SALVATORE CERNUZIO
CITTÀ DEL VATICANO
«Siamo di passaggio» in questa vita e in cammino verso il cielo. Per prepararsi...
Scola: i cardinali devono accompagnare e sostenere il Papa
Nel libro autobiografico del vescovo emerito di Milano tanti episodi inediti e domande profonde sulle realtà ultime e sulla vita della Chiesa. Compresa la difesa “fino al martirioˮ del Pontefice
ANDREA TORNIELLI
CITTÀ DEL VATICANO
«Poi non va dimenticato che nella Chiesa cattolica chi è cardinale ha...
Concistoro e cardinali: una storia a ritroso nel tempo (foto)
Le origini del Concistoro e della figura dei cardinali: con testi e foto un viaggio all'indietro nel tempo per comprendere la ricchezza dell'oggi
Debora Donnini-Città del Vaticano
Domani nel Concistoro ordinario pubblico vengono creati da Papa Francesco 14 nuovi cardinali. Una storia, quella del cardinalato, che...
Concistoro a giugno, ecco i nuovi cardinali di Francesco
Il Papa ha annunciato una nuova “infornataˮ di porporati: sono 14, 11 elettori e 3 ultraottantenni. C'è il patriarca caldeo Luis Sako, il Prefetto della fede Ladaria, l'elemosiniere Krajewski, il Sostituto Becciu, il vicario di Roma De Donatis
ANDREA TORNIELLI
CITTÀ DEL VATICANO
Ha fatto come sempre,...
A che punto è la riforma della curia romana?
di: Johannes Schidelko
Quando papa Francesco il 13 aprile 2013, a un mese esatto dalla sua elezione, annunciò la riforma della curia romana, si pensava che tutto si potesse concludere entro pochi mesi. In realtà, l’operazione si rivelò più complessa del previsto. Da allora sono passati...
Schönborn: “I dubia? Un atto di forza da chi dovrebbe invece collaborare con il Papa”
Il cardinale in Irlanda per una serie di incontri su matrimonio e famiglia. «In Amoris laetitia i principi del Vangelo mai messi in discussione”. Sul caso Charlie: «Un giudizio difficile»
SALVATORE CERNUZIO
CITTÀ DEL VATICANO
Definisce i “dubia” un «atto di forza e di pressioni» nei confronti del...
Lettera aperta ai quattro cardinali dei “Dubia”
«Vi chiedo umilmente di rivedere le vostre posizioni. Non alimentiamo il fuoco del dissenso»: un appello a Brandmüller, Burke, Caffarra e Meisner dopo la nuova missiva al Papa
STEPHEN WALFORD*
Eminenze, Signori Cardinali,
ho deciso di scrivere questa lettera aperta in risposta ai vostri ripetuti tentativi di...
Papa: invidie e divisioni non segnino volto Chiesa. E annuncia nuovi cardinali
I cristiani sappiano amarsi, sull’esempio del Signore. E’ l’appello che il Papa ha lanciato ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro per la recita del Regina Caeli. Francesco ha poi ricordato il sanguinoso conflitto in atto nella Repubblica Centrafricana, chiedendo che si fermi lo...
Papa: il 28 giugno 5 nuovi cardinali.
Nessun italiano e nessun curiale. Papa Francesco ha annunciato a sorpresa, al termine della preghiera mariana del Regina Coeli, un nuovo concistoro per la nomina di cinque nuovi cardinali che riceveranno berretta e titolo il prossimo 28 giugno e il 29, nella solennità dei santi...
Müller: “Non ci sarà alcuna correzione al Papa”
Il Prefetto della dottrina della fede intervistato da Tgcom24: «In questo momento non è possibile, non c'è alcun pericolo per la fede. Non mi è piaciuta la pubblicazione dei dubia»
Sulla vicenda dei «dubia» espressi dai quattro cardinali sull'esortazione «Amoris laetitia» interviene nuovamente il cardinale...
I nuovi cardinali, la geografia di Bergoglio
Con la scelta dei nuovi 17 cardinali (di cui 13 elettori in un eventuale conclave) Papa Francesco conferma la sua visione geoecclesiale. E accentua, per così dire, con un paio di pennellate ben calibratel’attenzione alle Chiese e ai popoli toccati dal martirio.
Sono queste le...
Il card. Dolan offre dettagli sulla controversa “Lettera dei 13 cardinali”
L'arcivescovo di New York dice che la lettera promossa dal cardinale Pell è stata elaborata prima dell'inizio del Sinodo sulla famiglia
Uno dei cardinali che hanno firmato una lettera controversa indirizzata a papa Francesco ha spiegato in un’intervista come vi ha aderito.
Il cardinale Timothy Dolan,...
Sinodo, undici cardinali scendono in campo per fermare la “protestantizzazione” della Chiesa
Sebbene la notizia sia mantenuta ancora strettamente riservata, e nessuno abbia potuto leggere i testi in anteprima , è in uscita, poco prima del prossimo Sinodo di ottobre, un libro che potremmo intitolare “Permanere nella Verità di Cristo 2”. Secondo una notizia circolata negli...
Francesco ai nuovi cardinali: “è la carità la parola-guida del vostro ministero”
Alla celebrazione in san Pietro presenti 19 dei 20 cardinali scelti dal pontefice che salutano il papa emerito Benedetto XVI
"Accipe anulum de manu Petri...": uno per uno i diciannove nuovi cardinali si inginocchiano davanti a Papa Francesco che legge la formula di rito e...
Consigli pubblicitari
Top News
Consigli pubblicitari
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...