Tag: Battesimo
Padrini e madrine, una scelta difficile: quale deve essere, oggi, il loro ruolo?
La scelta di madrine e padrini, per il battesimo o per la cresima, è un tema molto sentito e spesso fonte di malumori e malintesi nelle parrocchie. Padre Valerio Mauro, docente di teologia sacramentaria, risponde alle domande di un parroco
La scelta dei padrini, per...
“Io ti battezzo”: una questione teologico-sacramentale
di: Pietro Angelo Muroni
Proponiamo una riflessione del decano della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Urbaniana, Pietro Angelo Muroni, a partire dal «Responsum» della Congregazione per la Dottrina della Fede a un dubbio sulla validità del battesimo conferito con la formula «Noi ti battezziamo nel...
Il Papa battezza le gemelline siamesi, la lettera della mamma
Hermine Nzotto, madre delle bimbe protagoniste agli inizi di giugno di un eccezionale intervento di chirurgia al Bambin Gesù, che le ha consegnate a una vita di normalità, scrive la propria gratitudine al Papa, che qualche giorno fa le ha battezzato le figlie. Se...
«Noi ti battezziamo…»: formula invalida
di: Congregazione per la dottrina della fede
Recentemente la Congregazione per la dottrina della fede ha trattato alcuni casi di amministrazione del sacramento del battesimo nei quali è stata arbitrariamente modificata la formula sacramentale stabilita dalla Chiesa nei libri liturgici. Per tale motivo, il Dicastero ha preparato...
Sulla formula del battesimo
di: Andrea Grillo
Come è consuetudine delle congregazioni, può accadere che a “casi controversi”, sollevati dalla esperienza ecclesiale e proposti alla attenzione della curia romana, ogni congregazione dia una breve risposta, che solitamente prende la forma lapidaria di un sì o di un no (affirmative/negative). Nel...
Battesimo: uomini / cristiani
di: Emanuele Curzel
Il battesimo non è sempre stato amministrato nello stesso modo. Le variazioni avvenute lungo la storia. Spunti per la catechesi e la pastorale.
Nei primi secoli della Chiesa si forma un patrimonio di dottrine, simboli e parole, che danno al percorso verso il...
Scendere e risalire nel “gorgo” del battesimo
di: Nico Guerini
Lo scendere e il salire di Gesù dalle acque del Giordano, deve diventare anche il paradigma del nostro essere battezzati.
Lavacra puri gurgitis
Celestis Agnus attigit;
Peccata quae non detulit
Nos abluendo sustulit.
Di pura onda a un gorgo
giunse il celeste Agnello:
lui che peccato non portò
nell’acqua il nostro...
Catecumeni, Credo e preghiera dei fedeli
di: Elide Siviero
Don Ubaldo è molto preoccupato: è arrivato un signore dall’Albania che chiede di diventare cristiano. È una cosa meravigliosa, dice fra sé e sé, ma è tutto così nuovo per lui, abituato ai suoi bambini, al catechismo, al limite ai genitori...
Cosa intende San Paolo quando parla di chi si fa «battezzare per i morti»?
La domanda al teologo di questa settimana riguarda l'interpretazione di un passo, che appare oscuro a prima vista, della prima Lettera ai Corinzi. Risponde don Stefano Tarocchi, docente di Sacra Scrittura alla Facoltà teologica dell'Italia Centrale.
Nella Lettera ai Corinzi, parlando della Resurrezione, San Paolo parla...
Se i nonni chiedono ai genitori (non credenti) di battezzare il bambino
Una coppia di genitori non credenti fa bene a cedere all'insistenza di parenti, magari i nonni, per far battezzare il proprio figlio? Risponde padre Valerio Mauro, docente di Teologia sacramentaria alla facoltà teologica dlel'Italia centrale.
Io e mia moglie ci siamo sposati circa 2 anni fa in...
Papa Francesco: molti battezzati vivono come se Dio non esistesse
Dio capovolge ogni schema umano e ci mette sempre in discussione. Lo ha detto Papa Francesco all'appuntamento domenicale dell'Angelus.
Il brano del Vangelo proposto dalla liturgia di oggi, tratto dal Vangelo di Marco, racconta di Gesù che, tornato a Nazareth, la sua città, entra nella...
Vanessa Incontrada: ho scelto di battezzarmi a 30 anni per ritrovare la fede
"La mia famiglia mi aveva lasciata libera. La decisione è stata mia". L'attrice e showgirl ha un sogno: incontrare Papa Francesco
«Sono anni che vorrei incontrare Papa Francesco, lo chiedo a tutti ma non ho mai avuto la possibilità. Ho visto che lo hanno conosciuto pure Katy...
L’uso di battezzare con l’acqua esisteva già prima del cristianesimo?
Il lettore la definisce «una curiosità», ma la domanda è legittima: è stato Giovanni Battista il primo «battezzatore»? Risponde padre Valerio Mauro, docente di Teologia sacramentaria alla Facoltà teologica dell'Italia centrale.
Una curiosità: l’uso di battezzare con l’acqua è stato «inventato» da San Giovanni Battista,...
Udienza di papa Francesco – Catechesi sul Battesimo: La rigenerazione
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
La catechesi sul sacramento del Battesimo ci porta a parlare oggi del santo lavacro accompagnato dall’invocazione della Santissima Trinità, ossia il rito centrale che propriamente “battezza” – cioè immerge – nel Mistero pasquale di Cristo (cfr Catechismo della Chiesa Cattolica, 1239). Il senso...
Il Papa: o con Dio o con il diavolo, il cristiano sceglie e lotta
All’udienza generale Francesco prosegue un ciclo di catechesi sul battesimo. Saluta la Caritas polacca impegnata in una campagna di aiuto alle vittime delle persecuzioni in Siria
IACOPO SCARAMUZZI
CITTÀ DEL VATICANO
«O stai bene con Dio», che unisce, «o stai bene con il diavolo», che divide, ma...
Papa Francesco: il Battesimo non è una formula magica ma un dono dello Spirito Santo
Il Pontefice all'udienza generale: "non siamo soli, la Madre Chiesa prega affinché i suoi figli, rigenerati nel Battesimo, non soccombano alle insidie del maligno ma le vincano per la potenza della Pasqua di Cristo".
Papa Francesco ha dedicato, come la scorsa settimana, l’udienza generale al...
Top News
Top Video
Ultimi Articoli
Articoli Popolari
Che differenza c’è tra “padre” e “don”?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Gentile direttore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra...
X Domenica del Tempo Ordinario – Anno C – 5 giungo 2016
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Francesco in Armenia, preghiera con Karekin II
Dopo quattro ore di volo comincia il viaggio di Francesco in Armenia. L'aereo con a bordo il Pontefice è partito questa mattina alle 9.20...
Mamma Natuzza parlava proprio con Gesù. Ecco un suo colloquio con il Re dei...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...
Qual è la differenza tra cattolico e cristiano?
Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore
Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo:
1. 1 Pt 4,16: “Ma...