La Missa Papae Francisci, l’unica messa composta dal maestro Ennio Morricone, commissionata dai Gesuiti per il bicentenario della ricostituzione della Compagnia fu eseguita nel...
Una produzione modesta diventata virale in questo Avvento. E un finale che non lascia indifferenti…
Voleva solo fare gli auguri di Natale. Un umile commerciante...
Francesco affida a un video registrato nella Nunziatura di Bangkok parole di incoraggiamento per i ragazzi thailandesi che questa sera sono riuniti in una...
"Ritorniamo a sognare" (Piemme) è il libro in cui il Papa, conversando con lo scrittore e giornalista britannico Austen Ivereigh, riflette sulla pandemia: una...
In attesa del suo nuovo romanzo "L'appello", Alessandro D'Avenia ci vuole già presenti a una sfida essenziale: stiamo mostrando ai giovani cosa è bene...
di: Edizioni Dehoniane Bologna
Descrizione
Venezia, 12 novembre 2019: un’acqua alta senza precedenti in un anno che ha visto bruciare l’Alaska e la Siberia e accentuarsi lo...
di: Pietro Parolin
Pubblichiamo la Lettera che il segretario di stato, card. Pietro Parolin, ha inviato a mons. Mario Delpini, presidente dell’Istituto di Studi Superiori Giuseppe Toniolo,...
di: Roberto Mela
Il tema teologico del “sacrificio” è andato in crisi negli ultimi decenni e ora si tenta un suo recupero con l’articolazione del suo...
di: Roberto Mela
Filippo Manini, cinquantacinquenne docente di Esegesi allo Studio teologico interdiocesano di Modena-Nonantola, Reggio-Emilia-Guastalla, Carpi e Parma (di cui è anche direttore dal 2018)...
di: Vincenzo Zani
Posposto a causa del Coronavirus, nella seconda metà di ottobre dovrebbe essere firmato a Roma un Patto educativo. Mons. Vincenzo Zani, segretario del dicastero...
di: Fabrizio Casazza
Capita a volte nei capannelli di sacerdoti di sentire risuonare, tra il serio e il faceto, l’affermazione della Prima Lettera a Timoteo: «se uno...
di: Roberto Mela
Un gran bel libro, diciamolo subito. Compatto, sintetico e chiaro. L’abbiamo letto con attenzione ed estremo piacere. Con quasi seicento citazioni dei passi...
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del tuo profilo pubblico dell'account condivise dal provider di accesso social, in base alle impostazioni sulla privacy. Abbiamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, verrai connesso a questo account stesso.
Non acconsentoAcconsento
Connettiti conD
Do il consenso a creare un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del tuo profilo pubblico dell'account condivise dal provider di accesso social, in base alle impostazioni sulla privacy. Abbiamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, verrai connesso a questo account stesso.
"Ritorniamo a sognare" (Piemme) è il libro in cui il Papa, conversando con lo scrittore e giornalista britannico Austen Ivereigh, riflette sulla pandemia: una...
In attesa del suo nuovo romanzo "L'appello", Alessandro D'Avenia ci vuole già presenti a una sfida essenziale: stiamo mostrando ai giovani cosa è bene...
di: Edizioni Dehoniane Bologna
Descrizione
Venezia, 12 novembre 2019: un’acqua alta senza precedenti in un anno che ha visto bruciare l’Alaska e la Siberia e accentuarsi lo...
di: Pietro Parolin
Pubblichiamo la Lettera che il segretario di stato, card. Pietro Parolin, ha inviato a mons. Mario Delpini, presidente dell’Istituto di Studi Superiori Giuseppe Toniolo,...
di: Roberto Mela
Il tema teologico del “sacrificio” è andato in crisi negli ultimi decenni e ora si tenta un suo recupero con l’articolazione del suo...
di: Roberto Mela
Filippo Manini, cinquantacinquenne docente di Esegesi allo Studio teologico interdiocesano di Modena-Nonantola, Reggio-Emilia-Guastalla, Carpi e Parma (di cui è anche direttore dal 2018)...
di: Vincenzo Zani
Posposto a causa del Coronavirus, nella seconda metà di ottobre dovrebbe essere firmato a Roma un Patto educativo. Mons. Vincenzo Zani, segretario del dicastero...
di: Fabrizio Casazza
Capita a volte nei capannelli di sacerdoti di sentire risuonare, tra il serio e il faceto, l’affermazione della Prima Lettera a Timoteo: «se uno...
di: Roberto Mela
Un gran bel libro, diciamolo subito. Compatto, sintetico e chiaro. L’abbiamo letto con attenzione ed estremo piacere. Con quasi seicento citazioni dei passi...
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del tuo profilo pubblico dell'account condivise dal provider di accesso social, in base alle impostazioni sulla privacy. Abbiamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, verrai connesso a questo account stesso.
Non acconsentoAcconsento
Connettiti conD
Do il consenso a creare un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del tuo profilo pubblico dell'account condivise dal provider di accesso social, in base alle impostazioni sulla privacy. Abbiamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, verrai connesso a questo account stesso.
IL VANGELO STRABICO
X Domenica del tempo Ordinario - C
A cura di Benito Giorgetta
(1Re 17,17-24; Galati 1,11-19; Luca 7,11-17)
Imparare a suonare lo spartito della compassione
Ascoltiamo...
Io ero inquieta, turbata…
Gesù: Alzati e piglia il ritmo dei vecchi tempi.
Natuzza: Come parlate, Gesù? Cosa devo fare?
Gesù: Ci sono tante cose che puoi...