Convegno su Chiesa e musica, il Papa: diventiamo sempre meglio interpreti del Vangelo
Con l’udienza di Papa Francesco si è concluso in Vaticano il terzo convengo internazionale “Chiesa, Musica, Interpreti: un dialogo necessario”, promosso dal Pontificio consiglio...
L’Amazzonia nelle lettere di un missionario
Padre Paolino M. Baldassarri è un frate dell’Ordine dei Servi di Maria: nato a Loiano (Bologna, Italia) il 2 aprile 1926 e morto a...
Amazzonia, Schoenborn: viri probati diaconi prima che preti
L’Arcivescovo di Vienna è convinto che il Sinodo conferirà il lettorato e l’accolitato alle donne e ritiene che al voto non ci saranno spaccature
CITTÀ DEL...
A Roma 150 vescovi del Sinodo rinnovano il “Patto delle Catacombe” per una Chiesa...
Un gruppo di partecipanti all’assise sull’Amazzonia e di altre iniziative parallele, guidati da monsignor Kräutler, si ritroveranno nelle Catacombe di Santa Domitilla per rinnovare...
Il Vangelo è un annuncio di vita nuova per tutti
Diritti degli indigeni, evangelizzazione e inculturazione al centro del briefing odierno in Sala Stampa vaticana: tre testimonianze provengono dal Brasile e sono quelle di...
#SinodoAmazonico. Educazione integrale per una “cittadinanza ecologica”
Il Sinodo Speciale per la Regione Panamazzonica prosegue i suoi lavori: nella mattina di sabato 12 ottobre, alla presenza di Papa Francesco, si è...
Ecclesia semper purificanda
di: Massimo Nardello
Dopo gli apprezzati contributi sulla sinodalità nella Chiesa apparsi su SettimanaNews, ora il teologo modenese Massimo Nardello affronterà il tema, spesso discusso e...
Spadaro: la voce profetica della Chiesa in Amazzonia
Il Vangelo come parola viva capace di incidere nell’uomo e nella società. Ne parla, in quest’intervista a Vatican News, padre Antonio Spadaro, direttore della...
Sinodo, la relazione di Hummes: servire al tavolo dei poveri di Dio
I lavori del Sinodo per l'Amazzonia entrano nel vivo con la relazione introduttiva del cardinale brasiliano Claudio Hummes, che propone almeno sei "nuclei". Dai...
Il Papa avvia i lavori del Sinodo: comprendere e servire i popoli dell’Amazzonia
Dopo la processione dalla Basilica Vaticana all’Aula del Sinodo, accompagnato dai partecipanti ai lavori, compresi i rappresentanti dei popoli indigeni, Francesco dà il via...
Il Papa apre il Sinodo per l’Amazzonia: fedeli alle novità dello Spirito con prudenza...
Tanti in Amazzonia portano croci pesanti e attendono la carezza d’amore della Chiesa. Per questo, alla Messa di apertura del Sinodo, il Papa esorta...
Araldi commissariati: domande ai critici
di: Lorenzo Prezzi
Dopo una visita apostolica avviata il 23 giugno del 2017, la Congregazione per la vita consacrata ha deciso, il 28 settembre 2019, di...
Sinodo, il cardinale Ouellet: “Non sono contrario ai viri probati, ma scettico”
A pochi giorni dall’apertura dell’assise sull’Amazzonia, il prefetto dei Vescovi presenta un libro sul tema del celibato sacerdotale: «Non credo che per avere un...
Luciani, il “Papa del sorriso”, sempre nel cuore della Chiesa
Il 28 settembre di 41 anni fa moriva Giovanni Paolo I, dopo soli 33 giorni di pontificato. A Canale d’Agordo, suo paese natale, una...
Il Papa ai Neocatecumenali: “Vi stimo molto. Coraggio, andate avanti”
Kiko Arguello ha incontrato Francesco in vista della "missione asiatica" a Macao
L’equipe Internazionale del Cammino Neocatecumenale sta svolgendo diverse convivenze che segnano l’inizio del corso. In...
Il Papa visita la Cittadella Cielo di Nuovi Orizzonti. Chiara Amirante: un dono inaspettato
Francesco è a Frosinone per una visita non preannunciata alla Cittadella Cielo della Comunità "Nuovi Orizzonti". La fondatrice Chiara Amirante: "è stato un dono...