Santa Sofia: sia luogo di pace e dialogo
La storia della Basilica di Santa Sofia, diventata moschea, poi museo, poi di nuovo moschea, corre lungo i secoli per dire all’umanità il bisogno...
Béchara Raï: status di neutralità per il Libano contro le crisi
Ancora difficoltà e proteste in Libano contro il carovita e la corruzione in un contesto di crisi aggravata dalla pandemia. La comunità internazionale, afferma...
Santa Sede: ridurre il debito dei Paesi poveri provati dalla pandemia
L’emergenza Covid-19 rappresenta una sfida senza precedenti, che impone attenzione per i Paesi in via di sviluppo. Ieri l’intervento dell’Osservatore permanente della Santa Sede...
Il Papa emerito in Germania in visita al fratello ammalato
Benedetto XVI è giunto oggi a Regensburg per essere accanto al fratello Georg. Con Joseph Ratzinger, anche monsignor Gaenswein, il vicecomandante del Corpo della...
Vaticano, arriva il codice unico per contratti e appalti
La legge quadro contiene norme valide per la Santa Sede e lo Stato della Città del Vaticano: trasparenza, controllo centralizzato e concorrenza nelle procedure...
L’egemonia che verrà e la diplomazia vaticana
Dopo la pandemia come si muoverà la diplomazia vaticana? Può sembrare una domanda oziosa con una risposta prevedibile: «Farà quello che ha sempre fatto»....
Indulgenza plenaria e possibili assoluzioni collettive per l’emergenza coronavirus
Un Decreto della Penitenzieria concede l’indulgenza plenaria ai malati di coronavirus, a chi li assiste e a tutti i fedeli del mondo che pregano...
Francesco stabilisce il nuovo ordinamento giudiziario per lo Stato vaticano
La nuova legge CCCLI abroga e sostituisce quella in vigore dal 1987. Maggiore indipendenza per i magistrati, semplificato il sistema, più separazione tra magistratura...
La Prefettura della Casa Pontificia: Triduo Pasquale senza pellegrini
I riti della Settimana Santa si svolgeranno senza la presenza delle tante persone che tradizionalmente chiedevano di partecipare, ma si potranno seguire in diretta...
Santa Sede: serenità e coraggio di fronte all’emergenza coronavirus
In un messaggio, il Dicastero per i laici, la famiglia e la vita esprime la vicinanza della Chiesa a quanti sono stati colpiti dalla...
Vaticano: cartellino rosso per il card. J. Zen
di: Lorenzo Prezzi
In termini calcistici è un cartellino rosso verso il card. Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong. La lettera del 26 febbraio a...
Pio XII nell’era digitale, anticipazioni dagli Archivi
Tra le carte della Sezione per i Rapporti con gli Stati fruibili in formato elettronico i fascicoli sugli “Ebrei”con 4.000 nomi: la storia di...
Tutela dei minori nella Chiesa: nasce la task force voluta da Papa Francesco
Il gruppo di lavoro, i cui compiti sono stati illustrati oggi in Sala Stampa della Santa Sede, assisterà le Chiese locali nel preparare e...
Il Papa: un anno in missione per i futuri diplomatici della Santa Sede
Lettera di Francesco al Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica: a chi entrerà nel servizio diplomatico sarà chiesto di fare un’esperienza missionaria di dodici mesi...
Nel 2022 il prossimo Sinodo dei vescovi. Il tema all’esame di Francesco
Fra due anni, in autunno, si svolgerà la XVI Assemblea generale ordinaria. Francesco lo ha deciso in occasione della riunione della Segreteria del Sinodo....
Medio Oriente, la Santa Sede assicura il suo supporto a soluzioni negoziate
Tenere viva la fiamma del dialogo in Medio Oriente. Nel suo intervento al Palazzo di Vetro, monsignor Frederik Hansen, incaricato d'affari della Missione dell’Osservatore...