L’insegnamento di Santa Chiara nel tempo della pandemia
Nel giorno della memoria della Santa di Assisi, il ministro generale dei Frati minori scrive alle Clarisse e riflette sull'esperienza della clausura nella crisi...
Santo del Giorno: Beato Piergiorgio Frassati – 4 luglio
Piergiorgio nasce a Torino nel 1901 in una ricca famiglia borghese: il padre Alfredo, giornalista, padrone del quotidiano “La Stampa”, intimo amico di Giolitti...
Carlo Acutis sarà beato: scelta la data
Il prossimo 10 ottobre il rito di proclamazione verrà celebrato nella Basilica di San Francesco d’Assisi
C’è gioia e soddisfazione nella diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo...
Il decreto. Charles de Foucauld, il «fratello universale», sarà Santo
Un uomo nel deserto del Sahara custodisce da solo un "tesoro". Alcuni predoni lo vengono a sapere e per rubarglielo lo uccidono. No, non...
Santi e Beati del 2019: i semi che hanno portato buon frutto
Un anno di lavoro intenso, quello che sta per concludersi, per la Congregazione delle Cause dei Santi che ha consegnato alla Chiesa universale cinque...
San Bartolomeo dei Martiri, una vita per la dottrina
Oggi a Braga, in Portogallo, il card. Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha celebrato la Messa di ringraziamento per la...
Papa Francesco: i nuovi Santi “luci gentili” nel buio del mondo
Invocare, camminare e ringraziare, intorno a questi tre temi Francesco, nell’omelia della Messa per la canonizzazione di cinque nuovi Santi, ricorda che la preghiera...
Presto Beato il cardinale polacco Stefan Wyszyński
È la figura del cardinale polacco Wyszyński a spiccare nel gruppo dei cinque prossimi Beati che avrà la Chiesa, tutti vissuti nel Novecento. Una...
Papa ricorda Sant’Ignazio di Loyola, attirato dalla gloria di Dio
Il 31 luglio ricorre la memoria di Sant’Ignazio di Loyola, il fondatore della Compagnia di Gesù. Il Papa lo ricorda in un tweet. Con...
Vivere illuminati dalla luce della coscienza. L’esempio di San Tommaso Moro il “socrate cristiano”.
Parlare di coscienza oggi, in un tempo in cui la nostra società sembra soggiogata dalla tirannia dei “diritti individuali” e del principio di “auto-determinazione”...
Così San Giuseppe Cottolengo teneva a bada il diavolo
"Non hai veduto che sotto il cappello aveva le corna? Ti assicuro che mi ha fatto sudare!"
Giuseppe Benedetto nasce a Bra, in provincia di Cuneo,...
Pier Giorgio Frassati, un “tipo losco” appassionato di Gesù
l Beato Pier Giorgio Frassati nasce a Torino il 6 aprile 1901 in una famiglia della borghesia di origine biellese: il padre avvocato Alfredo,...
Santa Caterina da Siena, da 80 anni patrona d’Italia
Lunedì 29 aprile la festa liturgica della domenicana messaggera di pace, consigliera dei Papi e fustigatrice della politica. A Siena, sua città natale, 700...
5 anni fa la canonizzazione di Giovanni Paolo II e di Giovanni XXIII
Due nuovi santi, due Papi amati che hanno reso la Chiesa sempre più simile a Cristo. Cinque anni fa, il 27 aprile 2014, nella...
La straordinaria e commovente storia della Serva di Dio Laura Vincenzi
Ho conosciuto Laura, in un ritiro a Spello. Ne è nata subito una simpatia istintiva, insieme ad un’intesa profonda sul modo di vedere la...
Card. Ravasi: San Giuseppe, la forza eloquente del silenzio
I testi biblici relativi a San Giuseppe sono piuttosto scarsi, ma proprio in questo silenzio è racchiusa la forza dello sposo di Maria e...