Diaconato: il vescovo può non volerlo?
di: Luciano Bertelli
Questo articolo è una riflessione teologico-pastorale sul diaconato attraverso un serrato confronto con il libro di don Dario Vitali “Diaconi, che fare?”, a...
Battesimo: uomini / cristiani
di: Emanuele Curzel
Il battesimo non è sempre stato amministrato nello stesso modo. Le variazioni avvenute lungo la storia. Spunti per la catechesi e la...
Unzione degli infermi… solo loro?
La “Giornata del malato” (11 febbraio) invita a riflettere sul sacramento dell’unzione degli infermi per una corretta prassi pastorale.
Se si fa una capatina su...
Catecumeni, Credo e preghiera dei fedeli
di: Elide Siviero
Don Ubaldo è molto preoccupato: è arrivato un signore dall’Albania che chiede di diventare cristiano. È una cosa meravigliosa, dice fra...
Santa Sede: nessuno violi il segreto della Confessione
Intervistato da Vatican News, il cardinale Mauro Piacenza spiega la Nota della Penitenzieria apostolica sull’importanza del foro interno e l’inviolabilità del sigillo sacramentale: “il...
Cosa apporta la Confermazione?
Permette di accogliere lo Spirito Santo per amare come Cristo, spiega Papa Francesco
Il sacramento della Confermazione permette di accogliere lo Spirito Santo nel cuore...
Donna prete: mai?
di: Francesco Strazzari
Si intensificano gli interventi riguardo alla necessità di ripensare il ruolo della donna nella Chiesa. Ne parlò, tempo fa, lo stesso papa Francesco...
A partire da che età un bimbo può confessarsi?
Predisposti alla vita interiore, i bambini hanno tutto da guadagnare nel familiarizzare presto col sacramento del perdono.
Colpisce vedere il fossato che separa i bambini...
L’eucaristia trasforma l’atto di fede
di: Hugues Derycke
Presentazione della questione
Il cristianesimo sta scomparendo? Almeno nella società francese e in Occidente? Per molti sociologi il suo declino è ineluttabile. Sarebbe diventato...
Papa: diaconato permanente, iniziativa profetica
Francesco ha inviato un telegramma per i 50 anni dei primi sette diaconi permanenti della Pia Società San Gaetano, avvenuta il 22 gennaio 1969...
Belgio: confessione e segreto
di: Lorenzo Prezzi
Il 17 dicembre p. Alexander Stroobandt è stato condannato dal tribunale di Bruges (Belgio) a un mese di prigione per non aver avvisato...
Se i nonni chiedono ai genitori (non credenti) di battezzare il bambino
Una coppia di genitori non credenti fa bene a cedere all'insistenza di parenti, magari i nonni, per far battezzare il proprio figlio? Risponde padre Valerio...
Nuovo matrimonio per i sacerdoti vedovi?
di: Dimitrios Salachas
Dimitrios Salachas è un vescovo cattolico greco, dal 2 febbraio 2016 esarca apostolico emerito di Grecia. Nato ad Atene il 7 giugno 1939 e...
Dieci tesi per lo sviluppo di ordine e matrimonio
di: Andrea Grillo
Nel testo che ho già presentato e che ho curato insieme ad Elena Massimi, dal titolo Donne e uomini: il servizio nella liturgia (Roma, CLV-Ed....
Cresima: la nuova generazione cristiana
Come si esprime e come è vissuta la fede nei cresimandi di oggi? Con quale consapevolezza chiedono il sacramento della cresima? Che cosa esso...
Coccopalmerio: l’eucaristia al coniuge non cattolico è possibile
di: Andrea Tornielli (a cura)
Il presidente emerito del Pontificio consiglio per i testi giuridici, card. Francesco Coccopalmerio, interviene autorevolmente su Vatican Insider (1 agosto) relativamente alla...