Il “Patto educativo” globale di Francesco
di: Vincenzo Zani
Posposto a causa del Coronavirus, nella seconda metà di ottobre dovrebbe essere firmato a Roma un Patto educativo. Mons. Vincenzo Zani, segretario del dicastero...
Il Papa: l’educazione non generi divisioni ma una umanità più fraterna
Francesco riceve in Vaticano la Congregazione per l’Educazione Cattolica. Ricordando la giornata del 14 maggio per un Patto educativo globale che sia - auspica...
Europa: Vangelo, vocazione e destino
di: Lorenzo Prezzi
Una quarantina di dehoniani ha partecipato alla settimana di formazione dal titolo “Vocazione e destino dell’Europa”. Si è svolta ad Albino (Bergamo) dal...
Preti: conoscenza di sé e supervisione
di: Marco Vitale
Sei parroco! Forse penserai: finalmente, forse sarai più perplesso. Oppure, dopo il primo incarico come parroco, ne inizierai un secondo in una nuova...
Lo charme di Gesù
di: Barbara Alberti
Erano quattro piccoli libri, i Vangeli di Marco Matteo Luca e Giovanni, rotoli da nascondere nelle cintura, sfuggendo alla legge. Questi piccoli libri...
L’educazione al tempo del gender
di: Lorenzo Prezzi
È uscito da pochi giorni il documento della Congregazione per l’educazione cattolica sul gender. Firmato il 2 febbraio scorso, porta il titolo: Maschio e femmina...
In un libro il ricordo di Navarro Valls, “monumento della comunicazione” vaticana
Presentato ieri nella Sala Stampa della Santa Sede il volume “El portavoz” scritto dal fratello Rafael. I ricordi di padre Lombardi, padre Benedettini e...
Paolo VI, attualità di un pontefice
di: Paola Zampieri (a cura)
“Paolo VI. Un ritratto spirituale” è il titolo della giornata di studio, aperta al pubblico, promossa dal biennio di specializzazione della...
Rovesciare la prospettiva. Un’idea per le facoltà teologiche
E se per ripensare la struttura della Facoltà di Teologia adottassimo una prospettiva rovesciata? La citazione del celebre volume di P. Florenskij può sembrare azzardata, ma può...
Giovanni Battista “Il Precursore”: una vita in un film
Anteprima in Filmoteca vaticana del film documentario "Il Precursore" sulla vita di san Giovanni Battista, prodotto dalla Fondazione vaticana S. Giovanni XXIII, Officina della...
Veritatis gaudium alla prova
Nel 2017 papa Francesco ha pubblicato una Costituzione apostolica. Il titolo è Veritatis gaudium, la «gioia della verità». Detta in breve si tratta dell’ordinamento fondamentale...
Chiesa-Università: la comune passione
di: Marco Mazzotti
Si è tenuto a Brescia, il 7 e 8 marzo, al centro pastorale Paolo VI, il convegno nazionale di pastorale universitaria. All’attenzione vi era...
Desiderio e sequela
di: Edizioni Dehoniane Bologna
Descrizione
Quando si parla di vita morale si pensa in genere a qualcosa di piuttosto noioso che richiede di conformarsi a precetti astratti...
Rileggere il Decalogo
di: Giovanni Giavini
Cettina Militello è un nome molto noto specialmente tra le femministe cristiane, filosofa, teologa, pubblicista, insegnante, donna di casa e dentro la storia...
Il dramma del cattolicesimo ateo
di: Marcello Neri
L’intervento del prof. Klaus Müller al Convegno annuale della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, su «Sottotesti escatologico-apocalittici nell’antropologia politica contemporanea», ha toccato due temi nevralgici...
Vincere ansietà e paure
Il verbo presente nel titolo originale in tedesco (durchkreuzen) sembra alludere più a un preciso “attraversare” l’ansia (come si fa con un incrocio stradale),...