B. Giorgetta
Pasqua di Risurrezione
Il sepolcro non più terminal, ma giardino di vita rifiorita
(Atti 10,34a.37-43; Colossesi 3,1-4; Giovanni 20,1-9)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide...
Sabato santo
(Marco 16, 1-7)
Silenzio, parla il silenzio
Ascoltiamo il Vangelo:
“Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e Salòme comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. Di buon mattino, il primo giorno della settimana, vennero al sepolcro al...
La croce: palcoscenico sul quale Dio muore d’amore
(Isaia 52,13-53,12; Ebrei 4,14-16;5,7-9; Giovanni 18,1-19,42)
Ascoltiamo il Vangelo:
“… Essi presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, in ebraico Gòlgota, dove lo crocifissero e con...
Giovedì Santo, Cena del Signore
Le armi del grembiule, del catino e dell’asciugamano per essere servi
(Esodo 12,1-8.11-14; ! Corinzi 11,23-26; Giovanni 13, 1-15)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da...
Domenica delle Palme
(Isaia 50,4-7; Filippesi 2,6-11; Marco 14,1-15,47)
La lezione di Cristo dalla cattedra della croce
Ascoltiamo il Vangelo:
“… Quelli che passavano di là lo insultavano, scuotendo il capo e dicendo: «Ehi, tu che distruggi il tempio e lo ricostruisci in...
V Domenica di Quaresima
Amare voce del verbo servire. Chi non serve non serve
(Geremia 31,31-34; Ebrei 5,7-9; Giovanni 12,20-33)
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si...
IV Domenica di Quaresima
L’ossigeno della vita è la consapevolezza che Dio ci ama
(2 Cronache 36,14-16.19-23; Efesini 2,4-10; Giovanni 3, 14-21)
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo:
«Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna...
III Domenica di Quaresima
La combattiva tenerezza nelle parole dure di Gesù
(Esodo 20,1-17; 1 Corinzi 1,22-25; Giovanni 2,13-25)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e...
II Domenica di Quaresima
Il cielo si spalanca sul davanzale di Dio
(Genesi 22,1-2.9a 10-13.15-18; Romani 8,31b-34; Marco 9,2-10)
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro...
I Domenica di Quaresima
Non c'è vittoria senza ferita di guerra.
Non c'è arcobaleno senza la pioggia
(Genesi 9,8-15; 1 Pietro 3,18-22; Marzo 1,12-15)
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da...
Mercoledì delle Ceneri
(Gioele2,12-18; 2 Corinzi 5,20-6,2; Matteo 6,1-6.16-18)
Sobrietà, solidarietà, stile di vita, uguale: conversione
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro,...
IL VANGELO STRABICO
V Domenica Tempo Ordinario - B
(Giobbe 7,1-4.6-7; 1 Corinzi 9,16-19.22-23; Marco 1,29-39)
A cura di Benito Giorgetta
Dove c’è Dio nasce e fiorisce la guarigione
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone...
IL VANGELO STRABICO
III Domenica Tempo Ordinario - B
(Giona 3,1-5.10; 1 Corinzi 7,29-31; Marco 1,14-20)
A cura di Benito Giorgetta
La crescita della chiesa accade per attrazione, non per proselitismo
Ascoltiamo il Vangelo:
“Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il...
IL VANGELO STRABICO
II Domenica Tempo Ordinario - B
(1 Samuele 3,3-10.19; 1 Corinzi 6,13-15.17-20; Giovanni 1,35-42)
A cura di Benito Giorgetta
Con Dio nulla si perde, ma senza Dio tutto è perduto
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi...
IL VANGELO STRABICO
Epifania del Signore - B
(Isaia 60,1-6; Efesini 3,2-3a. 5-6; Matteo 2,1-12)
A cura di Benito Giorgetta
Cercatori instancabili e mai delusi di Dio
Ascoltiamo il Vangelo:
“Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero...
IL VANGELO STRABICO
Maria SS. Madre di Dio - B
(Numeri 6,22-27; Galati 4,4-7; Luca 2,16-21)
A cura di Benito Giorgetta
“Nato da Donna”. Madre e Discepola, Madre e Figlia
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe...